Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Code Lyoko" ~ L'Anima degli Anime -96-

 


Recensione by Bam

 - Titolo: Code Lyoko

- Trama: Quattro studenti della scuola media francese Kadic, Jeremy Belpois, Yumi Ishiyama, Ulrich Stern e Odd della Robbia, scoprono l'esistenza di un mondo virtuale chiamato Lyoko, gestito da un supercomputer (fonte PrimeVideo)

- Anno d’uscita dell’Anime: settembre 2003

- Episodi: 4 stagioni 97 episodi (completa)

- Film: nessuno

- OVA (speciali): nessuno

- Doppiaggio italiano: esistente

- Studio: Antefilms, MoonScoop

- Anno d’uscita della Light Novel: nessuna

- Anno d’uscita del manga: nessuna

- Autore: Thomas Romain, Tania Palumbo

- Genere: fantascienza, azione, commedia, avventura

- Recensione:

Oggi facciamo un altro viaggio fuori dal Giappone andiamo in Francia, e non è Miraculous.

Un altro cartone che andava in onda su Rai Gulp. Questo è una piccola perla da recuperare.

Di cosa parla? Di quattro amici che un giorno scoprono un luogo per entrare in un mondo virtuale.

C’è Jeremy, il cervellone del gruppo. Lui rimane nel nostro mondo e controlla le persone all’interno, come se fosse un videogioco. Vede i danni che subiscono, suggerisce a loro dove andare e invia anche mezzi di trasporto.

Ma soprattutto li aiuta ad entrare in Lyoko, grazie ad un computer molto avanzato.

Gli altri ragazzi entrano in tubi enormi e poi è come se venissero trasportati nell’altro mondo.


Visto che ho parlato di Jeremy, vi parlo anche degli altri tre.

Yumi, l’unica ragazza del gruppo, è anche la migliore tra loro e, cosa importante, è giapponese. Infatti, è molto brava nelle arti marziali.

Ogni ragazzo che entra in Lyoko ha un proprio abbigliamento e un’arma. Lei ha vestiti molto nipponici e come arma usa due ventagli.

Ulrich, ragazzo molto ambito a quell’epoca, pratica arti marziali insieme a Yumi. Come arma utilizza una katana.

C’è un po’ Francia in questo Giappone.

Poi c’è lui, Odd della Robbia. Vince tutto, il migliore del gruppo, è la spalla comica ma realizzata bene, non imbarazzante, e poi è il migliore a creare scherzi. È italo-canadese, c’è dell’Italia in lui. E per non farsi mancare nulla tiene nascosto un cane che si chiama Kiwi.


È un ragazzo-gatto senza orecchie, spara dai guanti/zampe dei “proiettili” triangolari.

Si è tutto strano.

Infine, Aelita, e chi è? Una ragazza intrappolata nel mondo virtuale, da cui non può uscire.


Quindi Yumi, Ulrich, Odd, lei, e Jeremy che sta dall’altra parte, che fanno? Giocano a carte, si prendono un tè, che deve essere interessante prenderlo in un altro mondo, ma no, loro tutti insieme sconfiggono un nemico, Xana.

Un’entità del mondo di Lyoko che irrompe nel nostro mondo e prende il controllo di oggetti, cercando di far del male e perfino di uccidere le persone. Per fermarla bisogna entrare nel mondo virtuale, cercare una torre e disattivarla e questo può farlo solo Aelita. Gli altri tre l’aiutano ad arrivare sana e salva perché nel cammino verso la torre ci sono dei mostri mandati sempre da Xana. E la torre si può trovare dappertutto: il mondo è molto grande, ci sono i deserti, luoghi di ghiaccio, acqua, montagne e foreste.




Se i ragazzi vengono “eliminati”, semplicemente ritornano al nostro mondo, però per quel giorno non possono più essere teletrasportati, quindi se tutti e tre sono eliminati prima che la torre sia disattivata, è un bel casino.

Invece se la torre viene disattivata, poi Xana si ferma e Jeremy fa un ritorno al passato, cioè, ritorna indietro nel tempo fino al mattino prima che iniziasse tutto. Solo loro si ricordano che cosa sia successo, per far dimenticare l’accaduto alle persone coinvolte nel pericolo scatenato da Xana.

Ogni episodio fino alla fine metteva grandissimo pathos, perché fino all’ultimo sembrava che Xana vincesse; invece, riuscivano a spegnere la torre ogni volta.

I personaggi sono caratterizzati molto bene, poiché riescono ad avere una complicità perfetta, che faceva venir voglia di unirsi al gruppo.

Una storia fatta veramente bene e con intelligenza, che ti inchioda allo schermo per vedere nuove avventure e combattimenti contro Xana e tutto quello che potrebbe inventarsi in futuro.

Ultima cosa, la sigla è in due versioni, sia in francese che in inglese. A me piace in francese mentre ad Aira quella in inglese. Se avete visto questo cartone fateci sapere nei commenti quale versione preferite.

Alla prossima.

By Bam


Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...