Aira in grassetto Bam in corsivo Top 10 Mystery. 1. Bungou Stray Dogs In quanti sono sorpresi che Bungou Stray Dogs sia qui? Nessuno? Immaginavo. Non so nemmeno che commentare, è Bungou Stray Dogs! 1 - Death Note dall’episodio 1 al 25 Si avete letto bene Death Note entra nella top solo la prima parte, e si la prima parte merita il primo posto. Non si può dividere un anime? Non mi interessa, quest’anime in questa particolare top dev’essere inserito ma quella cavolo di seconda parte rovina tutto quindi ho deciso di “eliminarla” momentaneamente. 2. Summertime Render Io e Bam che concordiamo su un Anime è raro, questo dovrebbe bastare ad assicurarvi la qualità di quest’opera. È un crescendo continuo, pieno di colpi di scena, un esperienza da vivere. A differenza di Bam, io non lo rivedrei però, perché l’effetto non sarebbe lo stesso. 2 - Summertime Redering Tutte le volte che leggo il titolo mi viene in mente la sigla di Adventure Ti...
Il 16 dicembre dell’anno scorso abbiamo pubblicato il nostro primo posto. Per celebrare un anno di Blog abbiamo deciso di fare un mini-speciale, dedicato alle curiosità sugli anime. - Gli anime devono il loro stile alla Disney. [È dappertutto la Disney, non direttamente però c’è.] [Il topo maledetto influenza l’animazione da generazioni pare.] - In Uchu Kyodai-fratelli nello spazio- si sentono per la prima volta delle voci registrate nello spazio. - L'anime più lungo che esista conta più di 7400 episodi: Sazae-san con episodi da 6 minuti l’uno. [Che voglia, hanno avuto la fortuna che fossero solo da pochi minuti.] [E noi che ci lamentiamo di One Piece e Detective Conan ahahahaha.] C’è anche Manga nippon mukashibanashi con 1400 episodi da 25 minuti l’uno. - Negli anime vengono inseriti i veri marchi dei prodotti. - I giganti dell’attacco dei giganti sono stati ispirati da un ubriaco. L’idea di creare i giganti è nata qua...