Passa ai contenuti principali

"Top 10 Mistery" ~ HearTop -75-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 10 Mystery.   1. Bungou Stray Dogs In quanti sono sorpresi che Bungou Stray Dogs sia qui? Nessuno? Immaginavo. Non so nemmeno che commentare, è Bungou Stray Dogs! 1 - Death Note dall’episodio 1 al 25 Si avete letto bene Death Note entra nella top solo la prima parte, e si la prima parte merita il primo posto. Non si può dividere un anime? Non mi interessa, quest’anime in questa particolare top dev’essere inserito ma quella cavolo di seconda parte rovina tutto quindi ho deciso di “eliminarla” momentaneamente.   2. Summertime Render Io e Bam che concordiamo su un Anime è raro, questo dovrebbe bastare ad assicurarvi la qualità di quest’opera. È un crescendo continuo, pieno di colpi di scena, un esperienza da vivere. A differenza di Bam, io non lo rivedrei però, perché l’effetto non sarebbe lo stesso. 2 - Summertime Redering Tutte le volte che leggo il titolo mi viene in mente la sigla di Adventure Ti...

"The Seven Deadly Sins" ~ L'Anima degli Anime -120-

 

Recensione by Aira

Titolo: The Seven Deadly Sins/ Nanatsu no Taizai

Trama: I Sette Peccati Capitali, un gruppo di cavalieri malvagi che tentò di rovesciare il regno di Britannia, vennero dichiarati tutti morti, ma alcuni sostengono che sono ancora in vita. Dieci anni dopo, i Paladini, guerrieri scelti del regno, orchestrano un colpo di stato e spodestano il Re, diventando i nuovi sovrani. Elizabeth, figlia del Re, parte per un viaggio alla ricerca dei Sette Peccati Capitali, con l'intenzione di reclutarli e riprendersi il suo regno. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2014

Episodi: 96 (4 stagioni concluse)

Doppiaggio italiano: esistente

Studio: A-1 Pictures (stagioni 1-2), Studio Deen (stagioni 3-4), Marvy Jack (stagioni 3-4)

Anno d’uscita della Light Novel: dicembre 2014

·      Nanatsu no taizai - Seven Days: dicembre 2014

Anno d’uscita del Manga: ottobre 2012

Volumi: 2 (concluso)

·      Nanatsu no taizai - Seven Days: 1 (concluso)

·      Manga: 41 (concluso)

Autore: Shuka Matsuda (testi), Nakaba Suzuki (disegni)

·      Nanatsu no taizai - Seven Days: Mamoru Iwasa (testi)

·      Manga: Nakaba Suzuki

Genere: Azione, Fantasy, Avventura, Shounen

Recensione:

Questa recensione sarà un parto, quindi cercherò di essere concisa.

Lo faccio sia per il vostro che per il mio bene, e per la mia sanità mentale in primis.

Oggi vi spiego perché l’Anime di The Seven Deadly Sins è un pessimo adattamento!

Tutti sapete di cosa sto parlando: l'animazione.

Ma andiamo per ordine.

La storia di Seven Deadly Sins di base è buona, è certamente un ottimo Shonen, in più l’autore è riuscito ad aggiungere qualcosa che tutto sommato lo differenzia dalla gran maggioranza della categoria.

La trama secondaria, perché io la considero tale, (anche se probabilmente è più centrale questa rispetto alla trama che fa da apertura) visto che l’argomento viene veramente approfondito quando ci stiamo avvicinando all’arco finale.

Sto facendo riferimento alla parte romantica della storia, è molto raro che in un Anime d’avventura una storia d’amore ricopra un ruolo centrale, in Seven Deadly Sins la storia d’amore tra due personaggi è molto importante per lo sviluppo della storia, e non solo… Se ci fermiamo a pensare anche le storie d’amore degli altri personaggi hanno un fulcro centrale nella loro crescita e caratterizzazione.

Quasi mi viene il sospetto che l’autore abbia mascherato un romantico con dei combattimenti.

Non sarà la storia d’amore più innovativa della storia, ma all’interno di uno Shonen è veramente difficile trovare qualcosa di simile e questo, secondo me, basta per renderlo particolare.

Ora che ci penso, questo potrebbe essere lo Shonen perfetto per persone che apprezzano i romance e stanno cercando di approcciarsi ad un nuovo genere, o viceversa ovviamente.

Anche i personaggi hanno una buona caratterizzazione, ovviamente c’è chi è trattato più approfonditamente e chi meno, è normale in storie che hanno tanti personaggi.

I Sette Peccati ed Elizabeth sono quelli meglio trattati, io personalmente avrei apprezzato un maggior approfondimento su Arthur perché è un personaggio che ho apprezzato, nonostante il poco che ci è stato mostrato. Anche i Dieci Comandamenti avrebbero meritato un approfondimento maggiore.

Io ora non so se nel Manga questi personaggi abbiano più spazio, dato che io non l’ho letto, ma non mi serve averlo fatto per il consiglio che sto per darvi: leggetevi il Manga. Non rovinatevi una buona storia guardandovi l’Anime, perché ve lo garantisco ve la rovina.

È veramente raro che l’animazione influenzi così tanto il mio parere su una storia, ma in questo caso è proprio il problema.

Le ultime stagioni sono state… non ho nemmeno le parole per definirle. Avrei tanto da dire, tante cose su cui lamentarmi, ma mi focalizzo su una cosa che è successa di recente che mi sembra giusto discutere.

Non voglio mai più sentire qualcuno dire che la seconda stagione di Blue Lock sia peggio di Seven Deadly Sins, perché palesemente non avete visto quest’ultimo.

È vero, l’ultima stagione di Blue Lock non ha un animazione bellissima, ma è guardabile, io sinceramente mi sono fatta anche due risate. Con Seven Deadly Sins ho dovuto subirmi: personaggi sullo sfondo che parevano rocce, riuscivo a distinguerli solo per il colore di capelli, fondali fissi con personaggi in primo piano che avevano ancora lì bordo della sagoma, bordini fucsia e verde fluo che ti insegnano a togliere alla prima lezione di Photoshop, corpi deformati, visi cancellati, ferite che svaniscono... vi giuro, ne avrei per ore.

Io vorrei leggermi il Manga, ma sono rimasta così tanto traumatizzata, che non riesco più a toccare niente che riguardi questa serie, potrò sembrarvi esagerata, ma io mi sono giocata una buona storia e la cosa mi fa incazzare.

Spero deciderete di leggere il Manga, anche se non so quanto potrei avervi intrigato, se avete già visto l’Anime mi dispiace, io direi che la chiudo qua perché mi sta iniziando a ribollire il sangue solo al ricordo.

Alla settimana prossima con una nuova Top… bye bye!

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...