Passa ai contenuti principali

"Top 7 Drama" ~ HearTop -83-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 7 Drama.   1. Shigatsu wa Kimi no Uso Questo è il re del genere Drama, se c’è un’opera che può prosciugarti l’anima, è questa. Il finale di quest’Anime è stato concepito all’inferno per quanta sofferenza porta, per chiunque sappia di cosa sto parlando, sappiate che vi sono vicina. 1 - Given Più che adatto a questa Top, ti prende l’anima e ti dà fuoco. Una storia magnifica che ti distrugge, ma ti fa anche sognare.   2. Violet Evergarden Altro Anime che si erge sulle lacrime versate dai suoi spettatori, la sofferenza c’è, ma Shigatsu è più crudele. 2 - Banana Fish Quest’anime non lo voglio più vedere, va bene una volta poi basta, qui l'anima scompare proprio e continua a farti male per sempre.   3. 86 - Eighty-Six È stato complicato assegnare le posizioni dalla 3 in giù, perché ognuno di questi Anime, a modo proprio, hanno lasciato il loro segno, 86 è stato quello più d’impatto, se non cons...

"The Magical Girl and the Evil Lieutenant Used to Be Archenemies" ~ L'Anima degli Anime -122-

 

Recensione by Aira

Titolo: The Magical Girl and the Evil Lieutenant Used to Be Archenemies

Trama: Mira è la mente dietro un'organizzazione che vuole conquistare il mondo e non si fa problemi a distruggere tutto ciò che incrocia sul suo cammino. Un giorno una ragazza magica, Mimori Byakuya, decide di opporsi all'organizzazione e Mira se ne innamora a prima vista. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: luglio 2024

Episodi: 12 (concluso)

Doppiaggio italiano: inedito

Studio: Bones

Anno d’uscita della Light Novel: nessuno

Anno d’uscita del Manga: settembre 2013

Volumi: 3 (concluso)

Autore: Cocoa Fujiwara

Genere: Commedia, Romantico, Mahō Shōjo, Shounen

Recensione:

Se vi piacciono i Mahō Shōjo quest’Anime… potrebbe non fare per voi! Scherzi a parte, questa storia tratta delle Mahō Shōjo, ma non in maniera approfondita, è più un contorno. In sostanza non aspettatevi le Pretty Cure.

La storia ruota attorno al rapporto che si instaura tra i due protagonisti, Byakuya la nostra eroina e Mira uno dei capi dell’organizzazione malvagia.

Per tutte quelle che da bambine fantasticavano su una possibile relazione tra Quiche e Strawberry, questa storia l’amerete alla follia.

Ovviamente la storia d’amore qui è il punto focale, ma dovete tenere conto che tutto verrà esagerato, perché si tratta pur sempre di un parodico.

La cosa più bella di questa serie sono certamente i personaggi, sono tutti stereotipati, ma lo sono nel modo giusto.

Ognuno di loro esegue il proprio ruolo in modo esagerato, ma senza mancare di personalità, non sono la completa ricalcatura di qualcosa o qualcuno e questo è il rischio maggiore in cui si rischia di imbattersi con il genere parodico.

E l’esempio perfetto lo abbiamo proprio con le due Mahō Shōjo che compaiono nella storia: le caratteristiche ci sono, ma sono le persone più sbagliate a cui assegnare questo lavoro.

Hibana, l’altra Magical Girl, ricopre lo stereotipo della ragazzina timida, gentile, crescita in una famiglia ricca, sotto una campana di vetro cosa che la rende un po’ ingenua, poi apre bocca… vi giuro è Bakugo.

È una scaricatrice di porto, tutte le sue frasi sono composte di insulti ed è un botto violenta, il problema è che lei non se ne rende conto, perché quello che pensa non corrisponde a quello che dice.

Lei nella sua testa suona un sacco dolcina, però quello che esce dalla sua bocca è completamente diverso, siamo ad un altro livello di tsundere, infatti Byakuya è terrorizzata da lei.

Parlando di Byakuya, la nostra protagonista è la persona meno adatta a fare questo lavoro, perché a lei non interessa. Partiamo con il presupposto che Byakuya non sa dire di no, con l’aggiunta che è povera in canna e accetta ogni tipo di lavoro pur di sopravvivere, quando la mascotte di turno si presenta e le propone di diventare una Mahō Shōjo lei semplicemente dice sì, ma non per grandi principi o per il bene superiore, semplicemente perché gli è stato chiesto, se dovessero licenziarla domani a lei andrebbe bene.

Per non parlare del fatto che la mascotte si è stabilita a casa sua e vive a scrocco con i soldi che guadagna lei, con i mille lavori che fa, e la maltratta pure.

Potrebbe mandarlo via? Certo. Lo farà? Ovviamente no.

Per questo il rapporto con Mira non è così complesso, non c’è di mezzo la morale perché lui lavora con i cattivi, almeno dalla sua parte è completamente assente, ma non dalla parte di Mira.

Mettiamo le basi: Mira è un sottone.

Usa la scusa che la sta studiando in quanto avversaria, per uscire con lei e comprarle regali, aggiungiamo poi che dopo aver scoperto delle condizioni in cui vive Byakuya è diventato pure iperprotettivo.

Gli fa da sugar daddy, è un sottone della madonna, mi fa morire.

Anche gli altri membri dell’organizzazione sono interessanti, ma questi tre personaggi sono quelli che decisamente risaltano di più, insieme alle due mascotte.

Ultima considerazione: questo Anime è l’esatto opposto di Madoka Magica.

Entrambi escono fuori dagli standard delle Mahō Shōjo, ma in modo completamente diverso, se con Madoka ti si spezza il cuore un po’ alla volta dopo ogni episodio, con questa serie rischi di ritrovarti senza polmoni alla fine dei 12 episodi.

Sono agli antipodi e sono entrambi affascinanti a loro modo.

Con questa recensione termino qui, ci vediamo la settimana prossima con una nuova Top… bye bye!

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Insomniacs After School" ~ L'Anima degli Anime -125-

  Recensione by Bam - Titolo: Kimi wa Houkago Insomnia / Insomniacs After School - Trama: Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. (fonte animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Liden Films - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: maggio 2019 - Volumi: 14 (completo) - Autore: Makoto Ojiro - Target: seinen - Genere: commedia romantica, slice of life, scolastico - Recen...

"Uscite Anime - Estate 2025"

  Uscite Anime - Estate 2025.   La stagione estiva regala tanti Anime quest’anno, tanti ritorni e novità (che scoprirete con la parte degli Anime che si è segnata Aira a questo giro), vi lasciamo all’elenco, speriamo vi segnerete tante serie da guardare.   Gli Anime che ci siamo divisi io e Bam questa stagioni sono tantini e molti di questi non li abbiamo visti, quindi potrebbero restare senza commento. Eccovi i miei 7 e come al solito troverete i 7 di Bam subito sotto. “Dan Da Dan Season 2” - uscita: 4 luglio Ancora non ho visto la prima stagione, ma è nella watch list, a questo punto aspetterò che esca anche la seconda e mi vedrò tutto insieme. “Call of the Night Season 2” - uscita: 4 luglio “The Rising of the Shield Hero Season 4” - uscita: 9   luglio Voi non avete idea da quanto tempo io stia aspettando questa stagione, non vedo l’ora! “Seishun Buta Yarou wa Santa Claus no Yume wo Minai” - uscita: 5 luglio Io ancora non ho visto l’ultimo ...