Passa ai contenuti principali

"Top 5 Female Characters with brown Hair" ~ HearTop -75-

  Aira in corsivo Bam in grassetto Top 5 Female Characters with brown Hair 1.     Ochako Uraraka - My Hero Academia  È la prima che mi è venuta in mente quando ho visto il tema della top, Ochako è un personaggio con molta forza e Horikoshi ha fatto un lavoro magistrale con lei, a mio parere. 1 – Hanji Zoe – Attack On Titan Questo personaggio teoricamente non ha sesso almeno nel manga, perché nell’anime gli hanno dato i pronomi femminili, quindi questa Hanji è quella dell’anime. Hanji per quanto sia un po’ fuori di testa è veramente un bel personaggio. 2. Futaba Yoshioka - Ao Haru Ride Lei è stata per parecchio tempo uno dei miei personaggi femminili preferiti, penso rientri ancora nella top 5, la sua storia, il suo modo di fare e di pensare sono tutte cose che adoro di lei, perché la comprendo ed è sempre stato facile empatizzarci. Nel tempo altri personaggi hanno preso il suo posto, ma avrà sempre un piccolo angolo riservato nel mio cuore. 2 – Megumin - Kon...

Parlando di Noi!

Ok… non ho assolutamente idea di come iniziare il discorso e non so come spiegarvi quello che sto per scrivere, iniziamo già bene in pratica.
Io non sono per niente portata per questo genere di cose, ma mi piacciono le sfide (e poi Bam mi ha praticamente obbligata quindi… ok, no sto scherzando!) quindi eccomi qui!
Ora partiamo con delle premesse: vi ho già detto che non sono portata per questo tipo di cose, ma farò del mio meglio; dal modo in cui scrivo dovreste aver capito che non sto molto bene, ma ve ne farete una ragione un giorno; dalle conversazioni che avremo, perché per me di conversazioni si tratteranno dato che spero interveniate (alla fine questo blog è più per voi che per noi dal mio punto di vista), uscirà sicuramente qualcosa di delirante e ci sarà un sacco di disagio, non chiedetemi come lo so perché lo so e basta.
Direi che non ho scordato nulla e quindi senza indugio (che poi ho tergiversato fino ad adesso ma fa nulla) io inizierei. A parlare di cosa? Bè del mio ingresso in questo vasto e sconfinato mondo chiamato Anime e Manga. 
Ho iniziato la mia avventura, se cosi la si può definire, riguardandomi i cartoni che vedevo da piccola (Yu-gi-oh, le Principesse Sirene, Kilari, Blue Dragon, ecc.); è stato un buon modo per iniziare, erano facili da trovare, erano tutti in italiano ed erano tutti senza troppe aspettative, era comunque roba che mi vedevo quand’ero piccolo non è che mi aspettassi quel granché. Il mio amore per questo mondo è nato grazie ad un Anime che per mia sfortuna nessuno si filava, ho scoperto HunterxHunter per puro caso mentre giravo YouTube alla ricerca di qualche sigla da ascoltare (mi sono vista la versione del 99 ovviamente dato che non conoscevo il sub ita all’epoca) ed è tutt’ora uno dei miei Anime preferiti, non so quale santo ringraziare per avermelo fatto trovare, ma non smetterò mai di essergli grata perché ha avuto inizio tutto da li. 
Per quanto riguarda i Manga appassionarmici è stato un passaggio naturale, volevo solo sapere come andavano a finire metà degli Anime che mi guardavo, le fumetterie hanno finito per diventare una seconda casa e tutt’ora passo più tempo lì, sfogliando libri e fumetti di ogni genere, che a casa mia. In sostanza la mia passione è nata col tempo ed è crescita con me (grazie a questo è nata anche la mia passione per il disegno e per la scrittura), ma sono convinta che se all’inizio qualcuno mi avesse aiutato nelle mie scelte mi sarei evitata parecchi problemi e ora forse sarei alla soglia dei 400 o avrei evitato titoli che ora preferisco dimenticare di aver visto, ma del resto anche questo fa parte del pacchetto. Spero con il mio “brave” racconto di esser stata di qualche aiuto e che questa chiacchierata vi abbia fatto piacere, se avete voglia di parlarci della vostra di esperienza o se avete domanda non esitate a scrivere, come ho già ripetuto fino allo sfinimento… siamo qui per questo!

Sono cresciuta guardando Anime, anche se da piccola li chiamavo tutti cartoni animati senza fare distinzioni, però la mia passione per questo mondo è nata solo quand’ero alle medie; ho compreso cosa davvero fossero solo in quel periodo grazie ad una amica che mi ha illuminato su cosa realmente ha plasmato la mia mente fino a renderla ciò che è ora (voi non volete sapere cosa c’è dentro la mia testa ve lo posso garantire). Da lì è passato parecchio tempo, ho visto parecchi Anime e letto parecchi Manga, ma questo è un altro discorso e ve ne parlerò dopo… dov’ero rimasta? Giusto! Ho visto parecchi Anime (come già accennato dalla mia “socia”  sono quasi a traguardo 300), ma posso assicuravi che la quantità non mi rende un’esperta in materia, sono qui per raccontarvi la mia esperienza perché spero che possa aiutare quelli che in questo mondo sono entrati da poco, dato che ricordo molto bene quanto difficile sia stato agli inizi: non sapevo dove cercarli, le mie conoscenze si fermavano a YouTube e alla vecchia e cara televisione; non ero a conoscenza della vastità dei generi che gli Anime possiedono (ce né davvero per tutti i gusti); il sub ita non sapevo nemmeno esistesse, ho imparato col tempo tutto ciò che adesso mi sembra scontato sapere. 

Dopo HxH ho trovato One Piece, Naruto, Fullmetal Alchemiste e ho finito per entrare nel mondo dello streaming e del sub ita (non chiedetemi com’è successo il passaggio perché ho un vuoto di memoria enorme); ed ora mi trovo quasi alla soglia dei 300 Anime e fatico ancora a credere che quella ragazzina che sceglieva gli Anime da guardare in base a quanto fosse figo il protagonista ora si basa sulla qualità del disegno e su quanto la trama posso interessarle (anche se il fattore figaggine è ancora un metodo ottimo per scovare Anime interessanti ahahaha).


Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...