Passa ai contenuti principali

"Top 5 Female Characters with brown Hair" ~ HearTop -75-

  Aira in corsivo Bam in grassetto Top 5 Female Characters with brown Hair 1.     Ochako Uraraka - My Hero Academia  È la prima che mi è venuta in mente quando ho visto il tema della top, Ochako è un personaggio con molta forza e Horikoshi ha fatto un lavoro magistrale con lei, a mio parere. 1 – Hanji Zoe – Attack On Titan Questo personaggio teoricamente non ha sesso almeno nel manga, perché nell’anime gli hanno dato i pronomi femminili, quindi questa Hanji è quella dell’anime. Hanji per quanto sia un po’ fuori di testa è veramente un bel personaggio. 2. Futaba Yoshioka - Ao Haru Ride Lei è stata per parecchio tempo uno dei miei personaggi femminili preferiti, penso rientri ancora nella top 5, la sua storia, il suo modo di fare e di pensare sono tutte cose che adoro di lei, perché la comprendo ed è sempre stato facile empatizzarci. Nel tempo altri personaggi hanno preso il suo posto, ma avrà sempre un piccolo angolo riservato nel mio cuore. 2 – Megumin - Kon...

Parlando di noi!

Vi siete mai chiesti se le persone che guardano anime o leggono manga...no, niente, volevo essere spiritosa facendo una battuta,(secondo me sarebbe stata anche triste) ma non mi viene in mente nulla, per rompere il ghiaccio e soprattutto per perdere tempo perché sono incapace di fare le premesse. Ok, la smetto e vi spiego cosa vi voglio raccontare, la mia piccola esperienza, di come sono entrata in questo fantastico universo di follia, pianti, gioie e rabbia e tante altri sentimenti che non sapevo potessero esistere, com'è iniziata questa meravigliosa  avventura che spero non finisca mai.

Il punto di partenza dove tutto è iniziato è stato Shugo Chara su YouTube, quando ancora non conoscevo lo streaming. Non so nemmeno come ci sono arrivata, non mi ricordo granché, solo fatine volanti, persone che si trasformavano, capelli colorati (mi davano anche fastidio, perché non riuscivo a capacitarmi della cosa, nella realtà nessuno aveva i capelli rosa o blu naturali, quindi…Perché?!?) Beh, dopo aver visto 100 anime, se non ci sono tutte queste caratteristiche non è lo stesso!

Anche se non capivo molto, mi sono divertita a guardarlo, a immaginare di potermi trasformare anch'io. Spronavo me stessa a cercarne altri, a conoscere la novità, voler rivivere le stesse emozioni. Iniziai a guardare tutti quelli che trovavo su YouTube. Sono passata a guardare da Devil may cry a Death note (come passare dalle Winx (Shugo Chara) a Hunger games (devil may cry), da Paradise kiss a Nana. A mano a mano iniziava a crescere il mio interesse per questo mondo. Ad un certo punto, non trovandone altri, sono dovuta passare al sub ita. Non ricordo come abbia fatto a scovarlo, né quale fosse il primo anime, però ho ben chiare le prime sensazioni. Strano, non riuscivo a farmi piacere le voci giapponesi. Leggere i sottotitoli poi era difficile, mettevo in pausa ogni secondo, saltavo le opening (sigle d'apertura) e le ending (sigle di chiusura), non volevo sentire le “vocine"(poi ho preso il coraggio a due mani ed ho scoperto che non hanno le vocine ma anzi alcune sono dei capolavori da far emozionare di gioia o di tristezza). Andando avanti iniziai a conoscere meglio questo universo, all'inizio non sapevo che oltre alle varie categorie come “avventura, “azione”, “sentimentale”, ecc. ci fossero anche gli shojo (per ragazze), gli shounen (per ragazzi), gli yaoi (boyxboy) e yuri (girlxgirl). Queste quattro parole all'inizio erano come ufo, menomale che esiste la cara, vecchia Wikipedia, mi è stata molto utile anche dopo.

Come ho detto prima, sono arrivata 100 anime(mai quanto Aira, quasi 300!), anche se all'inizio non ero del tutto presa, andando avanti è esplosa la passione.

Il consiglio che posso dare è quello di buttarsi, provare, fare esperienza, se mai perdete solo 24 minuti e se vi prende bene potreste iniziare a parlare anzi ad urlare ad uno schermo che è quello che facciamo noi due ogni volta.

Bene, ho finito di raccontarvi la mia prima esperienza con gli anime, spero vi sia stata utile e vi siate divertiti. Ora lascio la parola ad Aira.

Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...