Passa ai contenuti principali

"Top 10 Mistery" ~ HearTop -75-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 10 Mystery.   1. Bungou Stray Dogs In quanti sono sorpresi che Bungou Stray Dogs sia qui? Nessuno? Immaginavo. Non so nemmeno che commentare, è Bungou Stray Dogs! 1 - Death Note dall’episodio 1 al 25 Si avete letto bene Death Note entra nella top solo la prima parte, e si la prima parte merita il primo posto. Non si può dividere un anime? Non mi interessa, quest’anime in questa particolare top dev’essere inserito ma quella cavolo di seconda parte rovina tutto quindi ho deciso di “eliminarla” momentaneamente.   2. Summertime Render Io e Bam che concordiamo su un Anime è raro, questo dovrebbe bastare ad assicurarvi la qualità di quest’opera. È un crescendo continuo, pieno di colpi di scena, un esperienza da vivere. A differenza di Bam, io non lo rivedrei però, perché l’effetto non sarebbe lo stesso. 2 - Summertime Redering Tutte le volte che leggo il titolo mi viene in mente la sigla di Adventure Ti...

"Twin Star Exorcist" ~ L'Anima degli Anime -10-

 


Recensione by Aira

Titolo: Twin Star Exorcist/Sōsei no Onmyōji

Trama: Mostri grotteschi noti come Impurità abitano Magano, un mondo parallelo al nostro presente. Gli esorcisti purificano queste apparizioni malvagie per proteggere la gente. Rokuro Enmadou non desidera diventare un esorcista, anche se ha il talento per esserlo, ma un oracolo gli attribuisce il titolo di "Twin Star Exorcist," nome conferito agli esorcisti sposati. Benio Adashino, la ragazza che riceve il titolo assieme a Rokuro, è determinata a esorcizzare tutte le Impurità dal mondo. I due si trovano coinvolti sempre di più in battaglie come i Twin Star Exorcist, e quando vede Benio combattere con il desiderio di diventare più forte, Rokuro è costretto ad affrontare la debolezza con cui ha convissuto dai tempi della Tragedia di Hiinatsuki. Ora che il suo sguardo è nuovamente rivolto alla battaglia, grazie a Benio, Rokuro decide di combattere come esorcista e i Twin Star Exorcist affronteranno le più potenti Impurità insieme!

Tratto dal manga di Yoshiaki Sukeno. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2016

Episodi: 50 in 2 stagioni (completo)

Film: nessuno

OAV (speciali): nessuno

Doppiaggio italiano: inedito

Studio: Pierrot

Anno d’uscita della Light Novel: nessuno

Anno d’uscita del Manga: ottobre 2013

Volumi: 23 (in corso)

Autore: Yoshiaki Sukeno

Genere: Azione, Combattimento, Soprannaturale, Avventura, Sentimentale

Recensione:

Sinceramente non mi aspettavo di dover parlare di Twin Star Exorcist, mi aspettavo Kekkai Sensen non so il perché semplicemente me lo sentivo (questo dimostra che il mio sesto senso fa schifo).

Questa volta temo l’articolo non sarà molto lungo dato che non ho molto da dire su quest’Anime, ma farò del mio meglio per farvelo apprezzare anche con quel poco che vi dirò.

Posso dire che Twin Star Exorcist sia un buon Anime, non tra i miei preferiti, ma di certo è ben fatto; quando l’ho iniziato pensavo di trovarmi davanti qualcosa tipo Blue Exorcist e invece nonostante trattino entrambi di esorcismo sono molto diversi tra di loro.

Blue Exorcist utilizza più tecniche occidentali, fatta eccezione per alcuni casi; mentre Twin Star Exorcist utilizza metodi orientali concentrandosi molto sull’utilizzo dei talismani, che ho scoperto vengono realmente utilizzati nei templi shintoisti anche se il loro uso ed effetto è molto diverso da come viene rappresentato in un’Anime (Ahahahahah).

Una cosa molto particolare è anche il metodo di narrazione utilizzato: ti portano a porti varie domande durante il corso della storia, come spesso accade, ma in questo caso le risposte di vengono fornite dopo “poco” (il giusto diciamo) ed insieme ad esse arrivano nuovi quesiti, vanno avanti così fino alla fine della narrazione per terminare in un finale aperto (ovviamente c’è un continuo, che però nemmeno io conosco perché non ho ancora avuto l’occasione di leggermi il Manga, non riesco a trovare le scan… questa così mi deprime terribilmente); anche il modo in qui viene utilizzato il time skip è molto interessante, non capita spesso che lo utilizzino per spezzare una serie in due parti o semplicemente per far crescere d’età i due protagonisti.

Un’altra cosa che mi è piaciuta è l’animazione, ben dettagliata, fatta molto bene e un disegno davvero particolare (in questo caso penso si siano basati sul Manga che so avere un disegno molto simile, non crediate che questa cosa avvenga spesso, molte volte il disegno del Manga e quello dell’Anime sono parecchio diversi e in alcuni casi anche totalmente differenti l’uno dall’altro).

L’ultima cosa su cui voglio soffermarmi sono i personaggi (si è insolito, io preferisco soffermarmi su altre cose, solitamente è Bam che parla di queste cose ahahahaha): tralasciando Rokuro, il protagonista maschile che adoro tantissimo, quella su cui vorrei concentrarmi è Benio (la protagonista femminile).

BAM

Una volta Rokuro mi ha impallato il telefono mentre cercavo informazioni su di lui, e niente informazione un po' inutile però divertente


A differenza delle solite protagoniste che vengono usate come appoggio del protagonista o finiscono per diventare inutili all’interno della storia, lei è davvero ben trattata; ha un suo carattere, un suo obbiettivo, suoi pensieri, un suo passato e grazie a tutto questo riesce a risaltare tanto quanto Rokuro all’interno della storia.

BAM

È vero Benio è una delle poche protagoniste con un carattere


Ovviamente anche lei ha i suoi momenti di debolezza e fragilità (alcune volte risulta un po’ inutile e ha suoi momenti da “principessa in pericolo”, ma diciamocelo se non fosse così Rokuro non servirebbe a molto, ovviamente scherzo), ma posso garantirvi che se la prendono dal lato sbagliato è in grado di fare il culo a strisce al nemico di turno e lo dimostra molte volte.

Un altro fatto particolare sui personaggi riguarda gli antagonisti, ragazzi non riesco a odiarli, non ce né uno che mi porti a provare odio nei suoi confronti (questa cosa mi ricorda un botto Naruto, non pensavo di sperimentarlo una seconda volta); con uno poi ho un rapporto conflittuale, Bam probabilmente ha capito di chi sto parlando, ma questa è un'altra storia.

BAM

Questo antagonista è speciale lascia il segno


Prima di lasciarvi voglio dirvi un’ultima cosa, ma dato che riguarda i primi tre/quattro episodi e quindi si tratta di uno spoiler (anche se molto piccolo) vi lascio un po’ di spazio, così se non volete leggere potete passare direttamente alla fine (dove vi attenderà un piccolo annuncio!).

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

C’è un evento all’inizio che mi ha lasciato davvero basita (vi giuro, in quel momento ho pensato “va bene tutto, ma di solito non sono così espliciti, solitamente vanno per sottintesi”), prima li fai incontrare, poi li fai combattere fra loro e alla fine gli dici che l’unico motivo per cui gli hai fatto fare tutto questo macello è che devono fare un figlio perché deve diventare il “salvatore” del mondo! Ora tralasciando il fatto che si conoscono da nemmeno una settimana e a momenti si odiano, ma questi hanno quattordici anni, ma tu non stai bene, io a momenti alla loro età manco sapevo come si faceva un figlio (ok, ora sto esagerando) diamoci una calmata grazie!

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Piccolo annuncio prima di lasciarvi alle tre possibili proposte per la prossima recensione.

Apriremo una nuova rubrica che si chiamerà Anime&Manga News in cui vi informeremo su notizie che riguardano Anime e Manga, ma non solo, che ci sembrano interessanti e su cui potremmo discutere (dall’uscita di un nuovo Anime, al rinnovo di un altro, live action, film, interviste e informazioni sugli autori e perché no anche qualche cosplay particolarmente bello); dato che questi articolo potrebbero contenere spoiler faremo sapere l’argomento all’inizio del posto così chi non vuole leggerlo può non farlo, noi commenteremo solo l’articolo e ci limiteremo a mettervi il link cosi se siete interessati potrete andarvelo a leggere e poi discuterne con noi.

Dato che non sappiamo quando uno di questi articoli potrebbe saltar fuori, questa rubrica a differenza di “L’Anima degli Anime” non avrà un’uscita regolare; oltre agli articoli in questa rubrica capiterà di beccare anche nostri pensieri o opinioni su episodi o capitoli che stiamo guardando/leggendo, speriamo condividerete con noi le vostre opinioni!!!

- One Punch Man

- Dororo

- Le Bizzarre Avventure di Jojo

By Aira

Commenti

  1. Grazie per la recensione Aira. Io veramente non sono molto portato dagli animi di esorcismo o con poteri magici. Nonostante la trama sia interessante direi sembra un dejavu.
    Comunque per la prossima scelgo one punch man che è un'anime che mi è molto piaciuto e mi piacerebbe sapere in che modo vi ha colpito

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ognuno ha il proprio genere quindi è normale ed effettivamente un po' sa di dejavu (ma penso sia normale, sono poche le storie completamente originali o che non si ricolleghino a qualcos'altro). Per One Punch Man lascio l'onore a Bam (che sarà di certo molto contenta ora)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...