Passa ai contenuti principali

"Top 10 Mistery" ~ HearTop -75-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 10 Mystery.   1. Bungou Stray Dogs In quanti sono sorpresi che Bungou Stray Dogs sia qui? Nessuno? Immaginavo. Non so nemmeno che commentare, è Bungou Stray Dogs! 1 - Death Note dall’episodio 1 al 25 Si avete letto bene Death Note entra nella top solo la prima parte, e si la prima parte merita il primo posto. Non si può dividere un anime? Non mi interessa, quest’anime in questa particolare top dev’essere inserito ma quella cavolo di seconda parte rovina tutto quindi ho deciso di “eliminarla” momentaneamente.   2. Summertime Render Io e Bam che concordiamo su un Anime è raro, questo dovrebbe bastare ad assicurarvi la qualità di quest’opera. È un crescendo continuo, pieno di colpi di scena, un esperienza da vivere. A differenza di Bam, io non lo rivedrei però, perché l’effetto non sarebbe lo stesso. 2 - Summertime Redering Tutte le volte che leggo il titolo mi viene in mente la sigla di Adventure Ti...

"One Punch Man" ~ L'anima degli Anime -11-

 


Recensione by Bam

- Titolo: One punch man

- Trama: Saitama si considera un eroe medio, eppure riesce a vincere tutte le battaglie che gli si pongono dinanzi con un solo pugno! Questa forza indescrivibile finisce per essere la causa di continue frustrazioni da parte dell'eroe; Saitama, infatti, non sente più l'emozione e l'adrenalina di combattere una dura battaglia. Forse non valeva la pena di intraprendere un rigoroso allenamento per diventare forte; dopotutto cosa c'è di buono nell'avere un potere così schiacciante? Nonostante questa domanda lo assilli come un tarlo, l'eroe dalla pelata lucida come una palla da bowling persiste nella buona causa di estirpare il male dal mondo e salvare i bisognosi, scalando la classifica dei Top Hero! (Fonte animeclick.it)

- Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2015

- Episodi: 24 in 2 stagioni (completo)

- Film: nessuno

- OVA (speciali): One Punch Man Specials; One Punch Man 2 Specials; One Punch Man: Road to Hero

- Doppiaggio italiano: esistente

- Studio: Madhouse stagione 1; J.C. Staff stagione 2

- Anno d’uscita della Light Novel: nessuno

- Anno d’uscita del manga: giugno 2012

- Volumi: 32 (in corso)

- Autore: One

- Genere: azione, commedia, fantascienza e supereroi

- Recensione:

Quest'anime è la parodia del classico eroe che tutti sognano, è un antieroe.

Quello che vedrete è un tizio pelato che con un pugno fa letteralmente fuori tutti. Sembrerebbe qualcosa di stupendo, visto da fuori. Non è così, soprattutto per il povero Saitama perché sconfigge le persone in un nanosecondo, senza avere il tempo di provare quell'emozione che dovrebbe scaturire durante un normale combattimento; infatti tutte le volte si arrabbia perché finisce sempre tutto con un solo pugno. Ha così tanto potere, da superare tutti i limiti. Alla fine, è annoiato dalla vita e ogni volta che si presenta un nemico spera che sia più forte di lui, tanto da fargli scattare l'adrenalina, ma niente, questo non si verifica mai.

AIRA

A meno che il suo nemico non sia una zanzara, in quel caso abbiamo un problema


A lui si unisce un ragazzo-cyborg, Genos, che inizialmente sta cercando un cyborg per vendicarsi perché uno di loro ha ucciso la sua famiglia. Si unirà a Saitama perché, dopo averlo visto in uno scontro contro un mostro, affascinato dalla sua forza, aveva deciso di diventare suo allievo.  (La decisione era stata solo sua, a Saitama non interessava a affatto avere un allievo).

Grazie all' aiuto di Genos, Saitama inizia la scalata all'interno dell'associazione degli eroi. Solo che il nostro eroe viene messo in classe C mentre Genos è in classe S. Adesso voi vi starete chiedendo come mai, visto che ha una potenza sovrumana? Perché bisogna fare un test per entrare nell'associazione che prevede 2 prove, quella fisica e una prova scritta. Beh, l'idiota ha passato la prima con il punteggio più alto di tutti e nella prova scritta ha fallito miseramente.

L'associazione degli eroi combatte contro dei mostri detti “esseri misteriosi”, che sono suddivisi in categoria e si classificano in base al loro pericolo.

Partiamo con la classifica:

-DIO: il livello di disastro più elevato, ovvero pericolo per l'umanità.

-DRAGO: indica un pericolo per molte città, un livello superiore ad un eroe di classe S.

-DEMONE: livello di pericolo per una sola città, un eroe di classe S dovrebbe essere in grado di gestire la minaccia.

-TIGRE: pericolo per vasto numero di vite umane, un eroe di classe A dovrebbe essere in grado di gestire la minaccia.

-LUPO: un essere o un gruppo che potrebbe essere un pericolo per le vite umane, di solito vengono affrontati da eroi di classe A o B.

Ora parliamo dei vari tipi di esseri misteriosi:

-ESSERI MISTERIOSI NATURALI: mostri che sono nati così.

-ESSERI MISTERIOSI ARTIFICIALI: quelli creati artificialmente dall'uomo.

-ESSERI MISTERIOSI TRASFORMATI: categoria che si divide in 4 gruppi:

● esseri umani trasformati da esperimenti artificiali.

● esseri umani trasformati nella loro ossessione, Saitama stesso potrebbe rientrare in questa categoria anche se questo non è ancora chiaro.

● esseri umani trasformati da God, una misteriosa entità.

● esseri umani trasformati “monster cell”.

Bene, dopo questa sintesi sugli esseri misteriosi torniamo a noi, perché ho ancora delle cose da dire.

Ormai avete capito che Saitama non può essere sconfitto da nessuno, ma ripensandoci c'è qualcuno che può batterlo. Eh già, ed è…rullo di tamburi, fate un applauso alla zanzara!!, Complimenti. Chi ha già visto l'anime o letto il manga ha capito, chi deve ancora entrare nella storia, poi capirà.

AIRA

Che fai mi citi!

Bene, ho finito. Vi lascio gli anime da scegliere per la recensione:

- Tokyo Ravens

- Shaman King

- Another

By Bam

 

Commenti

  1. Sinceramente in applauso per te, io quest'anime mi è piaciuto un sacco e sei riuscita a non fare spoiler e a soffermarti sui protagonisti principali. Uno che mi interessato di più non perché era straordinario è l'opposto di Sataima" roulette Rider" che all'opposto ha fatto anche lui tanta fatica ad allenarsi per diventare un eroe così impressionante come Saitama ma non ha ricevuto lo stesso risultato. Però non si lascia andare nonostante non valga niente livello potenza in quanto eroe ma è uno di questi tizi che danno sempre un extra tempo agli eroi per salvare la situazione. E di questo si capisce che siamo tutti utili nonostante le nostre abilità o mancanze. Abbiamo sempre bisogno gli uni degli altri e questo vale anche nella nostra società nonostante va trascurato.
    Vabbè, mi scuso per il spoiler ma volevo condividere con voi questo tratto.
    Non so se riuscirò a stare indietro a tutte le future recensioni ma per la prossima scelgo Shaman King.
    Pace✌

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...