Passa ai contenuti principali

"Mr. Villain's Day Off" ~ L'Anima degli Anime -124-

  Recensione by Aira Titolo: Mr. Villain’s Day Off Trama: Esiste un'organizzazione malvagia che mira a invadere il pianeta Terra. Uno dei suoi membri, il Generale, combatte ogni giorno contro i membri delle Forze di Difesa della Terra, meglio noti come I Ranger. Ma oggi è il suo giorno libero... (Fonte Animeclick.it) Anno d’uscita dell’Anime: gennaio 2024 Episodi: 12 (concluso) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Shin-Ei Animation, SynergySP Anno d’uscita della Light Novel: nessuno Anno d’uscita del Manga: dicembre 2018 Volumi: 7 (in corso) Autore: Yuu Morikawa Genere: Slice of Life, Fantasy, Urban Fantasy, Commedia, Iyashikei Recensione: Nuovo sabato, nuova recensione, ma dal genere simile. Nel prossimo periodo troverete tanta commedia tra le mie recensioni, perché è la mia passione dell’ultimo periodo. Anche l’Anime di oggi è una parodia, ma suoi supereroi questa volta (per essere più specifici, penso volessero parodizzare i Power Ranger). Vi...

"Assassination Classroom" ~ L'Anima degli Anime -4-

 

Recensione by Aira

Involontariamente nello scorso articolo la mia socia vi ha anticipato il sottogenere di cui tratteremo oggi, si tratta di quello Scolastico.

Il genere Scolastico è uno dei più diffusi, dato che è compreso sia negli Shojo che negli Shounen, viene spesso affiancato da altri sottogeneri ed effettivamente per questa ragione potrebbe essere classificato come una categoria a sé, ma non siamo qui per discutere su questo adesso.

Ora, per evitare di prolungarmi ulteriormente, vi darò una breve spiegazione su questo sottogenere; anzi in realtà la spiegazione ve la darà Wikipedia e se siamo fortunati io non dovrò aggiungere niente, momentaneamente mi fido dato che l’ultima volta con gli Isekai se l’è cavata discretamente bene anche senza il mio intervento (diversamente dal solito).

Come avrete notato questa volta ci sono solo io, e vi informo che funzionerà cosi per tutte le recensioni a partire da questa (tranne per alcune eccezioni, ma di questo argomento ne discuteremo più avanti), la prossima volta quindi se ne occuperà Bam e noi non ci risentiremo fino alla volta dopo (immagino che non vi mancherò per niente); ora che ho terminato con le informazioni generali sentiamo cosa ha da dirci Wikipedia sul genere Scolastico e poi dritti alla recensione dell’Anime di cui tratteremo oggi… Assassination Classroom!

…Niente come non detto, Wikipedia non è d’aiuto e nemmeno internet in generale, quindi dovrete accontentarvi di una mia spiegazione (breve, ma spero esaustiva).

Come già detto è un sottogenere che rientra sia negli Shounen che negli Shojo: quindi può essere associato al genere sentimentali, a quello fantasy, nel combattimento, nello sportivo, nel harem/reverse harem, eccetera eccetera… Va beh avete capito che lo Scolastico raggruppa a sua volta una marea di sottogeneri, ma questo avviene perché la sua ambientazione è una delle più utilizzate (ora parlando sinceramente un sacco di storie sono ambientate a scuola).

Come spiegazione dovrebbe bastare quindi ora passiamo ad Assassination Classroom.

Titolo: Assassination Classroom

Trama: Nella classe 3-E della scuola media Kunugigaoka vi è una strana usanza: gli alunni, tutti, danno il buongiorno al proprio insegnante cercando in massa di piazzargli un proiettile in fronte. Non stiamo però parlando di un insegnate qualunque, ma di un individuo a dir poco strano, una via di mezzo tra un alieno e un polpo, ed in grado di muoversi alla velocità di mech-20. Si scoprirà che questo "insegnante" è stato il responsabile della distruzione della Luna, di cui ora resta solo uno spicchio, nonché colui che ha annunciato di distruggere la Terra allo stesso modo entro un anno. Adesso però è solo il professore di una classe istruita da lui stesso e dal governo giapponese per assassinarlo. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: gennaio 2015

Episodi: 47 in 2 stagioni (completo)

Film: 1

OAV (speciali): 1

Doppiaggio italiano: inedito

Studio: Lerche

Anno d’uscita della Light Novel: nessuno

Anno d’uscita del Manga: luglio 2012

Volumi: 21 (completo)

Autore: Yūsei Matsui

Genere: Avventura, Commedia, Fantascienza, Azione, Combattimento, Scolastico

Recensione:

Posso dirvi che io ho tantissimi Anime a cui sono parecchio affezionata, ma ne esistono solo 6 che nessuno può toccarmi, perché vi assicuro che  mi incazzo davvero tantissimo (capiamoci non è che non accetti critiche, ma pretendo critiche costruttive e che abbiano un senso e che soprattutto non si limitino ad un “non so, non mi convince”, perché vi assicuro che se uno parte cosi l’Anime in questione non l’ha nemmeno visto e di gente che risponde in questo modo ne ho incontrata parecchia), Assassination Classroom si trova al primo posto tra questi.

Guardarlo ti fa comprendere che non importa da quanto in basso parti o da quanto tu venga discriminato, troverai prima o poi il mondo per risalire sempre; che la tua posizione non giustifica l’arrendersi alla vita o alla società in cui vivi, ti fa comprendere che non è importante trovare un obbiettivo nella vita per poterla davvero vivere a pieno e che se davvero ne vorrai uno lo troverai col tempo crescendo; ti apre gli occhi sul fatto che non bisogna apparire perfetti a tutti i costi nascondendo ciò che non è adatto per la società, ma che le nostre imperfezioni se usate nel modo giusto possono aprirci milioni di strade; ci dice che tutti possiedono un talento per quanto insignificante e che si deve trovare il modo per tirarlo fuori e farlo brillare; che lasciarsi aiutare non sempre è un segno di debolezza e che a volte nella vita si perde, ma questo non deve impedire alle persone di andare avanti… scusate mi sono lasciata trasportare!

Direi che vi ho sommersi anche troppo di informazioni sulle argomentazioni di quest’Anime, per concludere vi dirò perché per me Assassination Classroom è così speciale e meriti di essere guardato.

Nonostante sia il mio Anime preferito devo dirvi che l’ho scoperto davvero tardi, mi era stato consigliato, ma ho preferito non vederlo ed aspettare che fosse lui a cercarmi… e così è stato! Un’estate in cui non avevo nulla da vedere me lo sono ritrovata tra i consigliati e mi sono detta “perché no!” Mai fatta scelta migliore nella mia vita.

Mi sono ritrovata con un’Anime dalla trama insolita, un’animazione davvero ben fatta e i due motivi principali per cui mi rimarrà per sempre nel cuore: uno è la caratterizzazione dei personaggi, ogni personaggio ha una caratterizzazione unica, con i limiti che esistono per i personaggi secondari ovviamente (non si può pretendere che ogni personaggio abbia una storia a sé, non siamo mica in One Piece!) e voi ora starete pensando che dovrebbe essere una cosa normale, ma posso garantirvi che non è per niente cosi. Molti personaggi finiscono per essere trattati alla stregua di passanti oppure diventano veri e propri cliché usati solamente come pretesti di trama senza che nessuno provi a dargli una storia personale per motivare il tutto; rimanendo in tema l’altro motivo per cui amo quest’Anime è l’uso davvero minimo che fanno dei cliché, non dico siano inesistenti, ovviamente anche qui sono presenti, ma non li ostentano come nella maggioranza degli Anime e questo rende il tutto molto più realistico (fatta eccezione per le facce assurde ovviamente, ma quello è un classico Anime), facendo in modo che le vicende e le emozioni appaiano come qualcosa che si più sperimentare seriamente, se escludiamo tutta la parte fantascientifica dell’opera ovviamente.

Ultima cosa prima di salutarci, per gustarvi meglio quest’opera vi consiglio vivamente di leggere il Manga, anche se l’animazione è fedelissima e in più conclusiva, cosa che succede davvero di rado, ilo fumetto vi lascerà quel qualcosa in più che sono certa apprezzerete.

Se l’avete già visto o letto lasciate un commento, se invece la mia spiega vi ha incuriositi e andrete a guardarlo fatemi sapere che ne pensate.

By Aira <3

Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...