Passa ai contenuti principali

"Top 10 Mistery" ~ HearTop -75-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 10 Mystery.   1. Bungou Stray Dogs In quanti sono sorpresi che Bungou Stray Dogs sia qui? Nessuno? Immaginavo. Non so nemmeno che commentare, è Bungou Stray Dogs! 1 - Death Note dall’episodio 1 al 25 Si avete letto bene Death Note entra nella top solo la prima parte, e si la prima parte merita il primo posto. Non si può dividere un anime? Non mi interessa, quest’anime in questa particolare top dev’essere inserito ma quella cavolo di seconda parte rovina tutto quindi ho deciso di “eliminarla” momentaneamente.   2. Summertime Render Io e Bam che concordiamo su un Anime è raro, questo dovrebbe bastare ad assicurarvi la qualità di quest’opera. È un crescendo continuo, pieno di colpi di scena, un esperienza da vivere. A differenza di Bam, io non lo rivedrei però, perché l’effetto non sarebbe lo stesso. 2 - Summertime Redering Tutte le volte che leggo il titolo mi viene in mente la sigla di Adventure Ti...

"Haikyuu" ~ L'Anima degli Anime -6-

 


Recensione by Aira

Hola gente!

… Si vi saluto ogni volta in modo diverso, prima o poi finirò i modi o l’ispirazione, dipende dal caso, fino ad allora mi spiace, ma dovrete sopportarmi.

Come anticipato parecchie volte sia da me che da Bam, questo sarà l’ultimo sottogenere di cui tratteremo, ma siccome noi siamo persone estremamente scrupolose (in verità io sono schifosamente pignola, ma questa è un'altra storia) abbiamo deciso di aggiungere una piccola parte in più alle informazioni che forniamo con le recensioni.

Dalla prossima recensione avrete oltre alla trama, agli episodi e i volumi anche i generi dell’Anime/Manga di cui andremo a trattare.

Ora senza indugio vado a presentarvi l’ultimo sottogenere di cui abbiamo deciso di parlarvi… Gli Spokon o per tutti i comuni mortali il genere sportivo (comuni mortali tra cui sono compresa pure io, dato che ho appena scoperto questa terminologia, grazie Wikipedia).

[Salve adesso rispondo anch'io.

Non lo sapevo nemmeno io, scrivendo questi articoli stiamo imparando qualcosa in più]

Spokon (スポ根 supokon?, contrazione di スポーツ supōtsu? e 根性 konjō?, lett. "tenacia sportiva") è un termine giapponese che designa un particolare genere di manga e anime le cui storie sono ambientate nel mondo dello sport e hanno per protagonisti degli atleti. (Fonte Wikipedia)

Spesso questo genere vede come protagonisti ragazzi giovani che ancora frequentano la scuola e sono maggiormente ambientati in Giappone.

Ed ovviamente è un sottogenere Shounen, nella maggioranza dei casi.

Wikipedia vi ha fornito un’ottima spiegazione per il resto, quindi passo ad illustrarvi l’Anime di oggi: Haikyuu!

Titolo: Haikyuu

Trama: Dopo aver assistito a una partita di pallavolo, il giovane Shoyo Hinata si pone come personale obiettivo di diventare "Il piccolo Gigante" di quello sport. Entrato nel club di pallavolo della sua scuola media, affronta insieme alla squadra il torneo interscolastico ma lui e i suoi compagni devono inchinarsi di fronte a una forte squadra guidata da un formidabile giocatore di nome Tobio Kageyama. Desideroso di arrivare ai vertici e di prendersi la rivincita su Kageyama, Shoyo continua a praticare la pallavolo anche alla sua entrata alle superiori, dove però trova nel club scolastico proprio il suo rivale Kageyama. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2014

Episodi: 85 in 4 stagioni (completo)

Film: 2

OAV (speciali): 5

Doppiaggio italiano: inedito

Studio: Production I.G

Anno d’uscita della Light Novel: nessuna

Anno d’uscita del Manga: febbraio 2012

Volumi: 45 (completo)

Autore: Haruichi Furudate

Genere: Commedia, Spokon, Scolastico, Sport

Recensione:

Ora ricordate quando vi ho detto che esistono sei Anime che nessuno deve assolutamente toccarmi, ecco Haikyuu è uno di questi.

Io personalmente non amo molto il genere sportivo, non è molto nelle mie corde, ne avrò visti giusto tre ed uno di questi è Inazuma Eleven (è uno Spokon ho controllato).

Haikyuu però è stato uno dei miei pochi colpi di fulmine, tanto che sono ancora brutalmente in fissa tuttora (infatti Bam non mi sopporta più… scusa, ti voglio tanto bene; non volevo fartelo odiare, giuro non era mia intenzione! Ahahahaha)

[Salve sono Bam e ho molto da dire su questa cosa: a me andava bene che mi parlavi dell'anime però quando hai iniziato a parlarmi della Kagehina, ragazzi non potete capire dalle fanart alle fanfiction, non ne potevo più, sei riuscita a farmi odiare una coppia yaoi non mi era mai capitato in tutta la mia vita, complimenti! Adesso sono ritornata ad amarla (più o meno).

Ho finito il mio sfogo]

Dire che l’ho amato è poco, posso assicurarvi che dopo pochi episodi vi prenderà totalmente senza lasciarvi scampo.

Coinvolgente, appassionante, divertente e realistico (nelle tematiche e nelle spiegazioni, per quanto riguarda il gioco bisogna arricchirlo un po’ per renderlo travolgente e stiamo comunque parlando di un sottogenere degli Shounen, gli “effetti speciali” non possono mancare); nonostante Haikyuu sia incentrato prevalentemente sul gioco, come è normale che sia, posso garantirvi che non vi annoierà, anzi vi appassionerà così tanto che una volta terminato avrete un’insana voglia di giocare a pallavolo (per me è stato cosi).

Verrete coinvolti dalle partite, finendo per fare il tifo per le squadre in campo, gioendo ed esultando con i vincitori o disperandovi con i perdenti; vi affezionerete ad ogni personaggio che incontrerete e li amerete tutti… Non parlo della loro caratterizzazione perché potrei stare qui delle ore ad elogiarla.

L’Anime è tutto ora in corso, se non erro è stata confermata una nuova stagione, mentre per il Manga posso dirvi che è terminato da poco in Giappone e per la versione italiana non mancano molti volumi alla sua conclusione (Star Comics datti una mossa grazie).

 Non c’è molto altro da aggiungere se non… guardatevelo perché davvero merita e non lo dico solo perché è uno dei miei Anime/Manga preferiti.

[Guardatelo perché si]

Ultima cosa prima di andare, come stabilito nell’ultimo articolo ecco i tre Anime tra cui scegliere per la prossima recensione:

- Death Parade

- Violet Evergarden

- Shingeki No Kyojin (Attack on Titan)

Spero qualcuno ci calcolo… Alla prossima gente!

By Aira

Commenti

  1. Ciao Aira e Baam!, spero stiate bene. È da un po' che vi seguo e a dire la verità mi diverto un sacco a leggervi. Per la prossima volta mi piacerebbe una recensione dell'anime "Death Parade". Mi è stato consigliato da un'amica e mi è piaciuto un sacco.
    Statemi bene e coraggio 👊👍

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...