Passa ai contenuti principali

"Top 7 Drama" ~ HearTop -83-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 7 Drama.   1. Shigatsu wa Kimi no Uso Questo è il re del genere Drama, se c’è un’opera che può prosciugarti l’anima, è questa. Il finale di quest’Anime è stato concepito all’inferno per quanta sofferenza porta, per chiunque sappia di cosa sto parlando, sappiate che vi sono vicina. 1 - Given Più che adatto a questa Top, ti prende l’anima e ti dà fuoco. Una storia magnifica che ti distrugge, ma ti fa anche sognare.   2. Violet Evergarden Altro Anime che si erge sulle lacrime versate dai suoi spettatori, la sofferenza c’è, ma Shigatsu è più crudele. 2 - Banana Fish Quest’anime non lo voglio più vedere, va bene una volta poi basta, qui l'anima scompare proprio e continua a farti male per sempre.   3. 86 - Eighty-Six È stato complicato assegnare le posizioni dalla 3 in giù, perché ognuno di questi Anime, a modo proprio, hanno lasciato il loro segno, 86 è stato quello più d’impatto, se non cons...

"Black Clover" ~ L'Anima degli Anime -9-


Recensione by Bam

- Titolo: Black Clover

- Trama: Asta e Yuno sono stati abbandonati da neonati nello stesso giorno presso la stessa chiesa, e son da allora divenuti inseparabili. Fin da bambini si son promessi che avrebbero lottato con tutte le loro forze per poter diventare il prossimo Wizard King. Una volta cresciuti però, la differenza di capacità tra loro è diventata evidente: mentre Yuno si dimostra molto abile in campo magico, con un potere e controllo incredibili, Asta non è proprio in grado di usare la magia. In un mondo dove la magia è tutto e le abilità fisiche sono nulla, Asta si è allenato ogni giorno per poter realizzare anche solo l'incantesimo più semplice, ma senza alcun risultato. Un giorno però, quando Yuno si trova in difficoltà e viene catturato da un cavaliere magico ormai decaduto, ecco che si risvegliano i misteriosi poteri magici di Asta... (Fonte Animeclick.it)

- Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2017

- Episodi: 170 in 4 stagioni (completa)

- Film: 1

- OVA (speciali): Black Clover: Jump Festa 2016 Special; Mugyutto! Black Clover

- Doppiaggio italiano: nessuno

- Studio: Pierrot

- Anno d’uscita della Light Novel: nessuno

- Anno d’uscita del manga: febbraio 2015

- Volumi: 36 (in corso)

- Autore: Yuki Tabata

- Target: shonen

- Genere: Avventura, fantasy, azione, magia

- Recensione:

Black Clover ho voluto iniziare a guardarlo perché in un articolo dicevano che è l'erede di Naruto, allora ho pensato “deve essere fantastico, visto che Naruto ha avuto un successo strepitoso”. Beh, l'inizio non è stato uno dei migliori, me lo conferma anche Aira. Mi ricordo che abbiamo incominciato a seguirlo insieme ed eravamo abbastanza emozionate. Nei primi episodi è come un normalissimo shounen, quindi eravamo abbastanza abituate, sapevamo che dopo si sarebbe distaccato dalla basicità facendo diventare la storia solo sua. Invece, nonostante tante puntate, abbiamo notato che non si stava diversificando. Visto che usciva (ed esce tuttora) settimanalmente, mi ricordo che facevamo accumulare gli episodi (più Aira che io). Ad un certo punto volevamo abbandonarlo, però non lo abbiamo fatto perché di volta in volta gli davamo una possibilità. Arrivati a questo punto vi starete chiedendo perché ve lo stiamo consigliando. Perché solo l'inizio è partito male, tutto il resto è bello. Non mi ricordo cosa fosse successo, ma dopo alcune puntate si è fatto più interessante. Andando avanti vedrete un cambiamento nella storia, diventa più stuzzicante, più emozionante, più misterioso, nuovi poteri, ecc.

AIRA

Quello con Black Clover è stato un rapporto abbastanza travagliato diciamo, ma alla fine si è mostrato per quello che è davvero: una Anime davvero ben fatto (Filler permettendo). Alla fine, mi ha preso così tanto che mi sono letta pure il Manga e posso dirvi che non capita molto spesso.


Vi farà ridere ma anche piangere, vi arrabbierete ma vi farà anche emozionare. I combattimenti sono stupendi, pieni d'azione, mai banali, i nemici sono caratterizzati bene, ognuno con una storia diversa.

Poi ci sono personaggi che insieme alla storia fanno andare avanti la baracca. Sono molto particolari, un miscuglio di personalità che devono andare d'accordo, e ci riescono! 

Partendo dal protagonista Asta, è un basico protagonista che però ha le sue caratteristiche. Urla sempre anche quando deve dire una frase normalissima (un po' come Eren, però Eren ha l’urlo da voglio uccidere tutti/psicopatico), vuole sposare suora Lily, non so quanto lui capisca che sia una suora, è sempre emozionato per qualsiasi cosa. A volte inizia a dire cavolate, scatenando grosse risate per quello che ha detto, anche se il momento è molto serio. Però è uno che non si arrende, è di un testardo pazzesco.

AIRA

Io sono ancora stupita di quanto sia stupido questo ragazzo… Ora capitemi, se uno ti dice che quella fossa si chiama “senza ritorno” e tu come prima domanda gli chiedi quant'è profonda a me viene voglia di menarti! A voi no?


Poi c'è un'altra cosa non molto importante, però è divertente. Mi sono accorta che Asta e Hinata (Haikyuu) sono la stessa persona in due corpi separati, sono uguali caratterialmente. Molti dicono che Hinata e Deku (My Hero Academia) sono uguali, mentre Asta viene collegato con Meliodas (Seven Deadly Sins).

Tutto questo era solo una piccola riflessione che dovevo far sapere alle persone ahah.

Può aiutarvi a capire le caratteristiche del protagonista, ovviamente se si ha presente il personaggio di Hinata.

AIRA

Hinata non è mica così stupido, così lo offendi! Scherzo, Asta ti voglio tanto bene dico sul serio, ma non mettere in mezzo il mio Shoyo grazie!

Forse è meglio passare ad un altro personaggio, ovvero a Yuno, il migliore amico/rivale del protagonista. È il suo contrario, calmo in tutto quello che fa, direi anche più intelligente, non si scompone mai, anche se a volte anche lui dice frasi senza senso. Forse stare vicino ad Asta lo ha contagiato.

Adesso vi voglio parlare della squadra di cui fa parte Asta, Il Toro nero (a mio parere un nome bellissimo). Non vi indicherò tutti i personaggi, ma solo quelli più importanti e farò giusto una piccola presentazione per ognuno, se no diventa troppo lungo.

Yami, il comandante della Gilda, un vero pazzo, di solito è una persona tranquilla ma si arrabbia molto facilmente, assegna ai suoi subordinati missioni pericolosissime perché pensa che così possano superare i propri limiti.

Noelle, innamorata di Asta, una delle poche ragazze che non sono inutili negli anime, all'inizio è effettivamente inutile ma è come deve essere, perché poi si allena e migliora, non come la maggior parte delle ragazze presenti negli altri anime che si allenano e rimangono inutili, quindi fatele un applauso.

AIRA

Non faccio riferimenti alle ragazze inutili negli Anime (Bam tu sai a chi sto pensando) se no ci querelano. Noelle è decisamente un personaggio interessante, ma lo si capisce solo col passare del tempo, le abilità che ha dimostrato nel corso della storia mi hanno lasciata piacevolmente colpita… era dai tempi di Erza che non mi piaceva un personaggio femminile tra i principali!


Magna ha tipico atteggiamento da duro, ma è in grado di mostrare rispetto a chiunque riconosca. Ha anche un carattere irascibile, poiché esplode nei confronti di tutto ciò che trova irritante.

Luck ha una personalità quasi sociopatica. Non sembra essere in grado di mostrare alcuna espressione, tranne la gioia. Ha anche una profonda passione per combattere e sconfiggere i suoi avversari.

AIRA

Non quasi è proprio sociopatico, non sta bene, ma manco un po' Ahahahahah


Vanessa, ubriaca quasi sempre e dai modi molto rilassati, che fa le cose al suo ritmo. Ha una grande predilezione per le bevande alcoliche e per gli uomini belli.

AIRA

Il suo cognome è già una presentazione di per sé. Tra tutti i cognomi che poteva inventarsi l'autore proprio Enoteca doveva chiamarla!


Finral, facilmente distratto dalle donne. Di solito chiede di uscire a quelle che ha appena incontrato.

Charmy è una gran golosa, gira sempre attorno al cibo. Tende a dare la priorità al proprio desiderio piuttosto che a problemi più grandi.

Ho finito di descrivere i principali personaggi della ciurmaglia, quelli che mi sono più rimasti impressi, comunque sono un covo di pazzi, e spuntano fuori come funghi.

Per concludere, è un bellissimo anime per pazzi. A parte gli scherzi, lo consiglio vivamente. È da avere nella cineteca degli anime, e non ho altro da aggiungere, anche perché penso di avere parlato abbastanza. Bene, ho finito. Vi lascio i tre anime da scegliere per la prossima recensione:

-Shigatsu Wa Kimi No Uso

-Twin Star Exorcists

-Kekkai Sensen

By Bam

 

Commenti

  1. Ehi, ai signori di sto blog, Bam si sta rivolgendo a voi....🤣😂. Interessante questa recensione a parte che mi fa pensare molto a fairy tail però sicuramente non c'entra un granché con quell'anime. Beh tutto sommato hai vinto per la recensione la più lunga del blog, quindi Aira sicuramente non si vedrà più come quella che si dilunga troppo😅😅🤣, però devo dire comunque che sei riuscita a non fare spoiler. Sicuramente deve essere interessante come anime magari vedendo i primi episodi mi viene la voglia di divorare tutti gli altri episodi😅, ma a dire la verità sono scettico di trovarmi stupito o toccato da black clover.....chissà?
    Bene tra gli animi proposti sinceramente non ho la più pallida idea di cosa scegliere anche perché non mi senti spinto dai diversi titoli. Ma siccome non si giudica un libro alla copertura scegli quello che sicuramente per niente non avrò speso nemmeno 20 minuti della mia esistenza .
    Quindi scelgo TTwin stars exorcist.
    Vi ringrazio per il tempo messo a disposizione e l'impegno. Spero stiate bene e grazie per l'aiuto a combattere la noia sennò lo stress dello studio😉🙃

    RispondiElimina
  2. E' vero questa volta ho parlato abbastanza, ma ti assicuro che Aira parla davvero tanto (*occhiolino*).
    Sono contenta di essere riuscita a non fare spoiler.
    Come dice il proverbio: "tentar non nuoce", non so dirti se ti potrebbe piacere però mai dire mai, magari poi ti appassioni come è accaduto a noi due oppure no, chi lo sa, se nel caso ti appassioni e ne vorrai parlare sai dove trovarci.
    per quanto riguarda Twin Star Exsorcists è un buon anime ma la recensione la lascio ad Aira.
    grazie a te che ci segui e ci supporti!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Insomniacs After School" ~ L'Anima degli Anime -125-

  Recensione by Bam - Titolo: Kimi wa Houkago Insomnia / Insomniacs After School - Trama: Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. (fonte animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Liden Films - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: maggio 2019 - Volumi: 14 (completo) - Autore: Makoto Ojiro - Target: seinen - Genere: commedia romantica, slice of life, scolastico - Recen...

"Uscite Anime - Estate 2025"

  Uscite Anime - Estate 2025.   La stagione estiva regala tanti Anime quest’anno, tanti ritorni e novità (che scoprirete con la parte degli Anime che si è segnata Aira a questo giro), vi lasciamo all’elenco, speriamo vi segnerete tante serie da guardare.   Gli Anime che ci siamo divisi io e Bam questa stagioni sono tantini e molti di questi non li abbiamo visti, quindi potrebbero restare senza commento. Eccovi i miei 7 e come al solito troverete i 7 di Bam subito sotto. “Dan Da Dan Season 2” - uscita: 4 luglio Ancora non ho visto la prima stagione, ma è nella watch list, a questo punto aspetterò che esca anche la seconda e mi vedrò tutto insieme. “Call of the Night Season 2” - uscita: 4 luglio “The Rising of the Shield Hero Season 4” - uscita: 9   luglio Voi non avete idea da quanto tempo io stia aspettando questa stagione, non vedo l’ora! “Seishun Buta Yarou wa Santa Claus no Yume wo Minai” - uscita: 5 luglio Io ancora non ho visto l’ultimo ...