Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Akame ga Kill" ~ L'Anima degli Anime -14-

 

Recensione by Aira

Titolo: Akame Ga Kill

Trama: Tre giovani amici, Tatsumi, Ieyasu e Sayo, lasciano il loro piccolo villaggio in rovina per raggiungere la capitale dell'impero in cerca di fortuna in modo da poter risollevare le sorti del loro luogo d'origine. Durante il viaggio Tatsumi perde di vista i suoi amici giungendo solo nella capitale. Ben presto però l'idea che aveva della capitale si scontra con la dura realtà, e così Tatsumi si trova solo, derubato e senza un tetto.

Accolto da una ricca famiglia del luogo, Tatsumi crede di aver avuto una bella possibilità ma quella stessa sera la residenza dove si trova viene attaccata da una banda di assassini che si fa chiamare Night Raid. Dopo aver contrastato a fatica una degli assalitori, una spadaccina di nome Akame dal passato oscuro, Tatsumi scopre che in realtà la famiglia che lo ha accolto segretamente rapisce viandanti e vagabondi al solo scopo di torturarli a morte e trova proprio gli amici Ieyasu e Sayo tra le ultime vittime.

Furente, uccide lui stesso l'ultima sopravvissuta e finisce per unirsi ai Night Raid con la speranza di riuscire a eliminare la malvagità dell'impero. Ma potrà un assassino portare giustizia?

Adattamento dell'omonimo manga di Takahiro e Tetsuya Tashiro. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: luglio 2014

Episodi: 24 (completo)

Film: nessuno

OAV (speciali): nessuno

Doppiaggio italiano: inedito

Studio: White Fox

Anno d’uscita della Light Novel: nessuno

Anno d’uscita del Manga: marzo 2010

·      Akame ga Kill! Zero: ottobre 2013

Volumi: 15 (completo)

·      Akame ga Kill! Zero: 10 (completo)

Autore: Takahiro (Testi), Tetsuya Tashiro (Disegni)

·      Akame ga Kill! Zero: Kei Toru (Disegni)

Genere: Azione, Combattimento, Drammatico, Dark Fantasy, Sentimentale, Splatter, Avventura

Recensione:

Non sono esattamente avvezza al genere di Akame Ga Kill, ma è certamente uno degli Anime che più mi hanno sorpreso tra i tanti che ho visto.

Per quel che riguarda il livello estetico, cioè l’animazione, è sicuramente ben fatta, non c’è molto da aggiungere su quest’argomento e la serie è conclusiva cosa che non capita molto spesso.

Il vero punto forte di quest’Anime però è sicuramente la narrazione, infatti non potrò approfondire troppo perché rischio davvero parecchi spoiler proprio a causa di quest’ultima, ora mi spiego meglio.

Lo svolgimento è davvero molto legato, non posso accennare nulla nemmeno sul primo episodio perché rischierei di rovinarvi tutta la storia.

Normalmente la narrazione di una storia avviene per gradi e l’inizio è relativamente lento, nel senso che ci vuole un po’ di tempo perché gli eventi principali si mettano in moto, nel caso di Akame Ga Kill la storia entra nel vivo fin da subito e si evolve col tempo, una conseguenza ovvia di questo è che la narrazione è molto rapida, ma posso garantirvi che non è un problema (io personalmente odio gli svolgimenti rapidi perché mi piace gustarmi la storia con calma, ma in questo caso mi sono trovata pienamente d’accordo con le scelte che hanno fatto, perché un inizio troppo lento non avrebbe avuto il minimo senso nel caso di quest’Anime).

Altro fatto particolare è il titolo: in questo caso l’Anime prende il nome di un personaggio che è importante, ma non è il personaggio centrale.

Akame non è la protagonista, ma è un personaggio fondamentale per la narrazione ed anche per il protagonista stesso.

Tatsumi, il nostro personaggio principale, appare inizialmente come un classico protagonista Anime (con caratteristica principale quella di avere più culo che anima), ma vi basterà la metà del primo episodio per cambiare idea, il suo modo di agire avrà un drastico cambiamento fin da subito, anche se più che cambiamento bisognerebbe parlare di rivelazione.

Il motivo per qui vi ho detto che Akame è un personaggio fondamentale per Tatsumi è che lei questo fatto lo comprende fin da subito e lo aiuta a rivelare e comprendere la sua “vera natura” per così dire, per non dire anche che è il primo personaggio che si dimostra pienamente sincero con lui al 100% fin da subito.

Potrei stare qui delle ore ad elogiare Akame, dato che è il mio prototipo ideale di ragazza all’interno degli Anime (sia a livello caratteriale, che per quanto riguarda la forza sia mentale che fisica), ma passerò oltre.

Tralasciando loro due comunque anche tutti gli altri personaggi sono davvero molto intriganti, partendo dal gruppo protagonista che rispecchi le caratteristiche dei così detti “antieroi”, al gruppo dei “cattivi” che però non definirei proprio tale perché non sono le loro motivazioni ad essere sbagliate alla fine, ma la società in cui vivono, infatti per me è più essa il cattivo di questa storia che loro che alla fine sono solo dei mandanti (ad eccezione di una di loro che io proprio non posso vedere).

Dimenticavo che c’è un'altra caratteristica di Tatsumi che mi ha colpita molto, ma non posso parlarvene perché altrimenti è spoiler!

Ed un consiglio, se deciderete di vedere quest’Anime non affezionatevi ai personaggi, sarebbe l’errore più grande della vostra vita.

Le tematiche sono molto delicate, ma vengono trattare con estrema cura senza tralasciare alcun dettaglio.

L’ultima cosa su cui discutere è la differenza col Manga, è sostanzialmente una sola, cioè la comparsa e scomparsa dei personaggi; in pratica all’interno dell’Anime se ne vanno dei personaggi che invece nel Manga sono ancora presenti.

Su quest’Anime non ho altro da aggiungere, spero di avervi incuriosito e che la recensione vi sia piaciuta, vi lascio alla scelta per il prossimo Anime… Bye Bye!

- Nanatsu No Taizai

- Welcome To the Ballroom

- Dr. Stone

By Aira


Commenti




  1. Interessante come anime però nello scopo di non fare spoiler ti sei molto risparmiata, alcune piccolezze comunque non avrebbero fatto male. Adesso chi è molto curioso come me ha molto voglia di vedere il primo episodio per vedere se si o no ne vale la pena. Per me basta il primo episodio a volte di un anime per sapere se sarà interessante o no.
    Grazie della recensione. Per la prossima , sarei interessato a Dr Stone

    RispondiElimina
    Risposte
    1. So di essermi trattenuta molto, ma avevo davvero il terrore di dire qualcosa di troppo (cosa che capita più spesso di quanto vorrei ammettere, ahahahaha).
      Posso dirti che il primo episodio dovrebbe bastare, questo è uno dei pochi Anime che ti piace o non ti piace e lo si può capire fin da subito in quale dei due gruppi stai.
      Io normalmente non mi limito solo al primo episodio, ma vado avanti perchè so che alcune serie sono lente ad ingranare, raramente non finisco qualcosa quando la inizio, non è nel mio stile lasciare qualcosa a metà diciamo (è successo davvero raramente che interrompessi una serie).
      Per quanto riguarda Dr Stone sono curiosa anch'io di come lo recensirà Bam dato che sono indeciasa anch'io se vederlo o meno!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...