Passa ai contenuti principali

"Top 5 Female Characters with Multicolor Hair" - HearTop -85-

      Top 5 Female Characters with Multicolor Hair Aira  in  corsivo Bam  in  grassetto 1. Shoto Todoroki - My Hero Academia Stavo aspettando questa top solo per mettere lui era palese che sarebbe stato primo dai! 1 – Ishigami Senku – Dr. Stone Sono molto legata a lui, dovevo metterlo primo  2. Kenma Kozume - Haikyuu Come era palese che Kenma sarebbe stato secondo, la mia anima affine lui. 2 – Haruka Sakura – Wind Breaker Non mi aspettavo di mettere lui in seconda posizione mi sono sorpresa da sola 3. Haruka Sakura - Wind Breaker Lui lo sospettavo, ma Wind Breaker è un Anime molto recente per me, quindi non era del tutto scontato. 3 – Asagiri Gen – Dr. Stone È qui perché mi ha manipolato, no scherzo gli voglio bene, per questo l’ho inserito nella top. 4. Death the Kid - Soul Eater 4 – Shoto Todoroki – My Hero Academia Lui pensavo di inserirlo in seconda posizione ma pensandoci bene non sono molto affine a lui, gli voglio comunque ben...

"Dororo" ~ L'Anima degli Anime -19-

Recensione by Bam

- Titolo: Dororo

- Trama: La storia è ambientata durante il periodo Sengoku. Hyakkimaru è un giovane samurai che combatte e distrugge demoni. Durante il suo viaggio per il Giappone gli si affianca Dororo, un giovane ladruncolo. "Hyakkimaru" significa letteralmente "ragazzo dei 100 demoni". Alla sua nascita, 48 parti del corpo (12 nella serie anime del 2019) gli vengono sottratte da altrettanti demoni, in virtù del patto stipulato dal padre con essi, per sacrificare il figlio in cambio di potere. (Fonte Wikipedia)

- Anno d’uscita dell’Anime: gennaio 2019

- Episodi: 24 (completa)

- Doppiaggio italiano: inedito

- Studio: MAPPA

- Anno d’uscita della Light Novel: nessuno

- Anno d’uscita del manga: agosto 1967 - Dororo; ottobre 2018 - Dororo e Hyakkimaru - La leggenda

- Volumi: 1967 - 4 (completo); 2018 – 5 (in corso)

- Autore: 1967 - Osamu Tezuka; 2018 – Osamu Tezuka e Satoshi Shiki

- Target: shonen

- Genere: avventura, storico, soprannaturale, guerra, azione

- Recensione:

Dororo è uno di quegli anime che ho voluto vedere non per la trama, non sapevo neanche di che parlasse, ma per il bel ragazzo in copertina.

Non è il primo e non sarà nemmeno l'ultimo anime che guardo per questa ragione.

Nel vederlo mi sono poi appassionata. Se la storia non mi fosse piaciuta, non ne avrei proseguito certamente la visione solo perché c'è il bel tipo, sono molto selettiva per gli anime.

Parliamo degli avvenimenti. Avrete capito che il protagonista non è messo molto bene già dalla nascita, grazie al padre che per bramosia di potere l'ha sacrificato e così i demoni si sono impadroniti ciascuno di una parte del suo corpo.  La cosa più sconcertante è che il caro paparino ha chiesto alla moglie di avere un altro figlio, buttando via Hyakkimaru come un giocattolo rotto. L'unica persona buona in questa storia è proprio la madre, che avrebbe voluto tenerlo a prescindere da tutto.

Hyakkimaru, nella sua sciagura, è stato fortunato. Ha trovato qualcuno che si è preso cura di lui e gli ha costruito delle protesi che sono anche armi. Così armato, va nei vari villaggi ad uccidere demoni e in uno dei suoi viaggi incontra Dororo (all'inizio credevo fosse il nome del protagonista), una bambina che ha salvato da un demone (per molto tempo ho pensato fosse un maschio, un po' come Haku di Naruto che tutti eravamo convinti che fosse una ragazza ahahah).

Anche lui è riuscito a fare amicizia, in fondo non è messo poi così male… gli mancano solo gli occhi, le orecchie, il naso, la bocca, la voce, la pelle, le braccia, le gambe, gli organi interni, e … forse è meglio andare avanti.

Quindi se ci è riuscito lui, ci possono riuscire tutti, non solo a fare amicizia, ma a realizzare anche un sacco di altre cose.

Dororo durante tutto il viaggio prova a comunicare con Hyakkimaru ma non è per niente semplice. Si impegna con tutte le sue forze e qualcosa ottiene, piccolo ma pur sempre qualcosa.

Nel viaggio incontreranno molte persone, ma anche morte, sangue e distruzione. Tutto normale se pensiamo in che mondo ci troviamo.

Parliamo un po' di loro, anche se di Hyakkimaru non ci sarà molto da dire.

Hyakkimaru, All'inizio non aveva una personalità per la mancanza della voce. Ma poi si rivelerà curioso, ingenuo e sensibile a tutto ciò che lo circondava

Dororo, è una ladra, sfacciata, arrogante e dispettosa

Ci sono due versioni di quest’anime: una del ’69 (i disegni di questa versione non sono il massimo) e quella molto più recente, creata nel 2019. Non so quale delle due versioni si avvicini di più al manga. Potete decidere se guardarne una o l‘altra (ma penso che tutti sceglierete la versione del 2019).

Quando è nato sembrava una noce di cocco con il tronco, si l'ho detto.

La storia non sarà incentrata solo su loro due che vanno per i villaggi a uccidere i demoni, ma ci sarà qualcosa di inaspettato, vediamo come posso dirvelo senza troppi mhmmmm… avete mai sentito il detto: “date a Cesare quel che è di Cesare”? Più o meno è quello che accadrà. Penso che così vada bene.

Vi lascio ai tre anime da scegliere:

- Ano Hana

- My Hero Academia

- Lovely Complex

By Bam

 


Commenti

  1. Insomma davvero interessante quest'anime soprattutto perché sono curioso a sapere come qualcuno che non ha niente per provare sentimenti e respirare riesce a fare amicizia e molto altre. C'è veramente sono perplesso perché finora non riesco proprio a capire come hanno fatto a fare evolvere quest'anime perché le sfide secondo me sono grande....va beh è deciso lo guardo stasera! Bella recensione, ma anche senza quest'anime cosi com'è non so nemmeno come descriverlo...
    Poi alla fine voglio sapere cosa fa di suo padre? Si vendica oppure no? Ma che tipo di genitore è questo?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se lo guardi stasera capirai al primo episodio come riesce ad andare avanti la storia.
      Suo padre è la reincarnazione dell'avidità, ci penserà Hyakkimaru ha metterlo apposto non posso dirti molto però sarà un bel finale.
      Aspetto le tue opinioni.

      Elimina
  2. La frase che mi viene sempre in mente è: MA COME RIESCE A FARE QUESTO?
    Troppo interessante......brav@ Bam!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Insomniacs After School" ~ L'Anima degli Anime -125-

  Recensione by Bam - Titolo: Kimi wa Houkago Insomnia / Insomniacs After School - Trama: Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. (fonte animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Liden Films - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: maggio 2019 - Volumi: 14 (completo) - Autore: Makoto Ojiro - Target: seinen - Genere: commedia romantica, slice of life, scolastico - Recen...

"Uscite Anime - Estate 2025"

  Uscite Anime - Estate 2025.   La stagione estiva regala tanti Anime quest’anno, tanti ritorni e novità (che scoprirete con la parte degli Anime che si è segnata Aira a questo giro), vi lasciamo all’elenco, speriamo vi segnerete tante serie da guardare.   Gli Anime che ci siamo divisi io e Bam questa stagioni sono tantini e molti di questi non li abbiamo visti, quindi potrebbero restare senza commento. Eccovi i miei 7 e come al solito troverete i 7 di Bam subito sotto. “Dan Da Dan Season 2” - uscita: 4 luglio Ancora non ho visto la prima stagione, ma è nella watch list, a questo punto aspetterò che esca anche la seconda e mi vedrò tutto insieme. “Call of the Night Season 2” - uscita: 4 luglio “The Rising of the Shield Hero Season 4” - uscita: 9   luglio Voi non avete idea da quanto tempo io stia aspettando questa stagione, non vedo l’ora! “Seishun Buta Yarou wa Santa Claus no Yume wo Minai” - uscita: 5 luglio Io ancora non ho visto l’ultimo ...