Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Lovely Complex" ~ L'Anima degli Anime -20-

 

Recensione By Aira

Titolo: Lovely Complex

Trama: Risa Koizumi è un’adolescente che ha un complesso non da poco: si crede troppo alta per la sua età - anche perché il suo (bassissimo) compagno di classe Atsushi Otani la prende sempre in giro per questo! Però anche un “nemico” come Otani si rivela un valido alleato quando Risa si rende conto di voler conquistare il suo nuovo compagno di classe, Suzuki. In cambio, però, Risa dovrà a sua volta aiutarlo a fare una conquista! L’inizio di un’amicizia o lo “scontro” tra i due è appena iniziato? (Trama presa dal sito dell'editore italiano, Panini Comics) (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2007

Episodi: 24 (completo)

Film: nessuno

OAV (speciali): nessuno

Doppiaggio italiano: esistente

Studio: Toei Animation

Anno d’uscita della Light Novel: nessuno

Anno d’uscita del Manga: settembre 2001

Volumi: 18 (completo)

Autore: Aya Nakahara

Genere: Demenziale, Scolastico, Sentimentale, Commedia Romantica

Recensione:

Oggi gente, si parla di uno Shoujo, per mia fortuna abbastanza particolare, per non dire uno tra i miei preferiti (e vi informo che la lista è molto breve per quanto riguarda questo genere, sono tipo tre… ahahahahahaha).

Lovely Complex è nel suo genere abbastanza atipico e per mio dispiacere anche sconosciuto, ma vediamo se riesco a porre rimedio a questa cosa.

La trama è abbastanza comune: un ragazzo e una ragazza, liceali ovviamente (sia mai che in questo senso escano dagli schemi), vogliono fidanzarsi… Ora vi chiederete, dove sta la differenza? La differenza sta nel fatto che non vogliono fidanzarsi tra di loro! All’inizio questi due non si possono proprio vedere - ok, ora forse sto un po’ esagerando, diciamo che si sopportano. Fanno parte della stessa cerchia di amici ed entrambi desiderano ardentemente avere una relazione al liceo, non state a domandarvi il perché vi verrebbe mal di testa, il motivo per cui all’inizio non si filano manco per sbaglio, è che entrambi possiedono una caratteristica che all’altro non sta per niente bene, la differenza d’altezza, ma questa cosa è già spiegata nella trama quindi passiamo oltre.

Sti due geni del male inizialmente si alleano, dopo aver trovato due che soddisfino le loro pretenziose richieste… che in realtà è solo una per ognuno: Otani vuole che la ragazza sia più bassa o alta come lui, mentre Risa lo vuole più alto di lei (in pratica missione impossibile, dato che lei è un grattacielo, mentre lui è alto un metro e due mele).

Dov’ero rimasta… Si, giusto! Si alleano per conquistarli (perché da soli non ce la fate giustamente!). Finale della storia, i due che volevano conquistare, si fidanzano tra di loro.

Durante il loro piano che è clamorosamente (e sono stata gentile) fallito, i due scoprono di avere un sacco di cose in comune e nell’evolversi della storia finiscono con l’innamorarsi, ma non sto a spiegarvi dove, come e perché, altrimenti non ha senso che ve lo guardiate!

BAM

Cosa pensavano che la cosa in comune debbe essere solo l'altezza!


Comunque questo è il riassunto dei primi tre episodi tipo, quindi immaginatevi il disagio che c’è nel resto.

Per quel che riguarda le tematiche, la principale è proprio quella che dà il nome all’opera; tutti i personaggi, non solo i protagonisti (loro sono solo quelli più evidenti), “soffrono” di questi complessi che li bloccano o gli ostacolano, molte volte, anche nella vita di tutti i giorni. La morale che ti lascia è quella di non farsi ostacolare da questi e vivere la vita così come viene, perché a questo mondo siamo tutti diversi ed è proprio questo il bello.

Per quanto riguarda l’animazione, devo dire non è tra le migliori, non perché sia della “vecchia scuola” (come sapete è un tipo d’animazione che mi piace molto), ma perché il disegno lascia proprio a desiderare a volte. Però amo il disegno del Manga, quindi se devo scegliere tra rileggermelo o riguardarmelo, scelgo senza indugio la prima; questo non vuol dire che non dobbiate guardarvelo, è un bellissimo Anime (e io non faccio spesso complimenti agli Shoujo)!

Vi lascio i tre Anime da scegliere.

Alla prossima gente, bye bye!

- Angel of Death

- Tower of God

- Code Geass

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...