Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Tower Of God" ~ L'Anima degli Anime -21-

Recensione by Bam

- Titolo: Tower of God

- Trama: Raggiungi la vetta e tutto ti apparterrà. Nella cima della Torre esiste tutto ciò che c'è nel mondo e tutto ciò può essere tuo. Puoi diventare un Dio. Questa è la storia dell'inizio e della fine di Rachel, la ragazza che ha scalato la Torre per poter vedere le stelle e di Bam, il ragazzo che non aveva bisogno di nulla tranne che di lei. Nel tentativo di ricongiungersi con la sua amica, il ragazzo ha deciso di scalare la torre, affrontando una moltitudine di sfide mortali atte a determinare chi è degno di accedere ai piani superiori e chi, invece, sarà costretto a terminare il suo viaggio. (Fonte Animeclick.it)

- Anno d'uscita dell’Anime: giugno 2020

- Episodi: 13 (completo)

- Film: Nessuno

- Ova (Speciali): Nessuno

- Doppiaggio italiano: inedito

- Studio: TMS Entertainment

- Anno d’uscita del Manhwa: giugno 2010

- Volumi: 8 (in corso)

- Autore: Siu

- Genere: Avventura, Azione, Drammatico, Fantasy, Mistero, soprannaturale 

- Recensione:

Dalla trama, avrete notato che il protagonista si chiama Bam, proprio come me; infatti, è da lui che ho preso il mio nickname. Questo personaggio mi è entrato nel cuore, anche perché io prima di vedere l'anime avevo letto il Manhwa, essendo molto più completo. Ho avuto quindi l'occasione di conoscerlo meglio e di entrare un po' in sintonia con il personaggio.

Piccola parentesi, Per chi non sapesse cos'è un Manhwa, è semplicemente il manga coreano. Già, non siamo più in Giappone. Per me è una cosa bella cambiare un po' e vedere anche un'altra realtà, considerare una prospettiva diversa, rispetto a quello a cui siamo abituati. I manga coreani non son da meno rispetto ai manga giapponesi, anzi sono alla pari. Un giorno vi parlerò un po' più dettagliatamente di questo argomento e ve ne consiglierò qualcuno per iniziare, altrimenti qui non finisco più. Chiusa parentesi.

Adesso parliamo un po' della storia, quei 13 episodi non sono la storia principale, sono più che altro una premessa un po' lunga, perché la vera avventura inizia dalla fine del tredicesimo episodio, quindi se lo guarderete vi sembrerà di vedere quegli anime da pochi episodi, di solito 12, con la trama da 12 episodi. Con la mancata continuazione, si presenta come un   anime mediocre, infatti sto sperando in una seconda stagione, in modo che chi non ha letto il Manhwa possa capire quanto sia bella la storia, avvincente, piena di colpi di scena. Tantissimi personaggi si uniranno al protagonista, ci sono tradimenti, tante alleanze (ci sono più alleanze che storia), potere a dismisura, intrecci e colpi di scena. Perché non vengono solo raccontate le vicende dei principali personaggi, ma anche di quelli secondari. Tantissimi misteri da risolvere nelle loro vite. I protagonisti superano tanti piani della torre, fino ad ora che sono al cinquantesimo piano (si dopo 11 sono ancora la, mai quanto One Piece che dopo 25 anni deve ancora arrivare l'inizio della fine e forse mancano ancora 7 anni) attraversano tante difficoltà, affrontano un sacco di battaglie, non solo con la forza bruta, ma anche con l'intelligenza (più che altro è solo Khun che la usa).

AIRA

Rispetto per quel ragazzo, fategli una statua, date il suo nome ad un continente o ad un piano della torre, perché no! Se lo merita porca miseria… Se non si fosse capito è il mio personaggio preferito.


I personaggi sono variegati, partendo dal protagonista, Bam Venticinquesimo, che è empatico e premuroso, odia la solitudine, è un tipo ingenuo. Prima di salire sulla torre l'unica persona con cui aveva avuto un contatto è una ragazza, Rachel, personaggio che approfondiremo in seguito.

È la persona più buona incontrata in un anime.

Abbiamo poi Khun Aguero Agnes, freddo e molto intelligente, crea piani sorprendenti con cui riesce a stupire anche persone di alto livello. È molto abile a manipolare gli altri, ha la mentalità di un sovrano, mantenendo comunque per la maggior parte del tempo un atteggiamento amichevole.

Infine, per completare il gruppo c'è un alligatore, Rak Wraithraiser, che chiama tutti gli umani “tartaruga”. Per esempio, Khun che ha i capelli azzurri, lo chiama “tartaruga azzurra”, perché si sente superiore a chiunque. Sembra un duro, ma a volte è come un bambino che si preoccupa molto dei suoi amici.

E adesso viene lei Rachel. Vi devo confessare una cosa: nei miei 100 anime che ho visto, odio solo 2 persone, una in Black Butler e lei. Sapete quando odiate così tanto una persona, che appena la vedete vorreste strozzarla? Uguale con lei, non ce la faccio proprio. Non posso dirvi molto, ma vi anticipo che ne combinerà di tutti i colori, farà passare a Bam l'inferno, fino a spingerlo a dire una frase che io non avrei mai creduto potesse solo passargli per la testa, vi rendete conto.

Ma ad un certo punto compirà le sue azioni per pura cattiveria.

Ho finito di insultarla.

AIRA

Non c'è nemmeno bisogno che intervenga, Bam ha detto tutto quello che volevo dire io, se escludiamo gli epiteti poco carini che mi vengono in mente quando vedo Rachel


La Torre ha un numero sconosciuto di piani, ne sono stati conquistati 134, nessuno è riuscito a sconfiggere il guardiano del 134º piano.

Ogni piano ha all'incirca le dimensioni del continente americano.

Parliamo un attimo del disegno nel Manhwa, all'inizio non è un granché bisogna farsi l'abitudine, ma poi c'è un miglioramento altissimo, un po' come in Attack on Titan.

Adesso il Manhwa è in pausa perché l'autore ha un problema al braccio e se non avesse fatto una pausa avrebbe avuto problemi a vita.

Ma c'è un autore che sta bene, Hunter x Hunter l'autore ha problemi alla schiena, quella di D.Gray-man ha anche lei problemi seri poi che facciamo… so che non è colpa loro però che sfiga.

Penso di aver detto abbastanza vi lascio alla scelta

- Knight & Magic

- Kekkai Sensen

- Orange

By Bam

 


Commenti

  1. Lo metto subito sulla mia lista vista tutta l'attenzione che è rivolta a bam e tutto l'odio riportato a Rachel.....Non dico più niente prima di guardarlo sennò rischio di finire come hyakkimaru

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...