Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Kekkai Sensen" ~ L'Anima degli Anime -22-


Recensione by Aira

Titolo: Kekkai Sensen/ Blood Blockade Battlefront

Trama: La storia è ambientata nella città di Hellsalem's Lot, che sorge sulle rovine di New York, distrutta in una sola notte dalla collisione del nostro mondo e quello di Beyond, popolato da esseri mostruosi. La città adesso è diventata la casa di umani ma anche di creature soprannaturali, come vampiri e licantropi, in una sorta di pacifica convivenza: a combattere i crimini per mantenere la pace e l'equilibrio tra le due comunità è la società segreta "Libra", composta da superuomini e mostri e capeggiata dal licantropo Klaus V. Reinherz. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2015

Episodi: 25 in 2 stagioni (completo)

Film: nessuno

OAV (speciali): 1

Doppiaggio italiano: inedito

Studio: Bones

Anno d’uscita della Light Novel: nessuno

Anno d’uscita del Manga: gennaio 2009

Volumi: 10 (completa)

Autore: Yasuhiro Nightow

Genere: Azione, Combattimento, Fantascienza, Soprannaturale, Urban Fantasy

Recensione:

Beh, che dire gente… Benvenuti ad Hellsalem’s Lot!

Oggi parleremo di Kekkai Sensen, Anime interessante su cui argomentare (principalmente perché mentre ve ne parlerò mi farò un sacco di risate).

Ambientazione, fantasy… e invece no! Questa volta è un misto tra il fantasy e l’apocalittico? Si, lo sto chiedendo a voi perché io non l’ho capito, che diamine vuol dire Urban Fantasy. Tralasciando tutto questo, la storia si svolge in questa città, Hellsalem’s Lot, che sorge sulle rovine di New York (un applauso all’autore che me l’ha ambientato in America, grazie!), dal nome già si capisce che è una città particolare, ma non sto cui ha parlarvene troppo, dato che già se ne parla nella trama.

La narrazione ruota attorno ad un ragazzo (e non datelo per scontato, all’interno di quella città non ci sono così tanti umani come vogliono farvi credere), Leonardo Watch (si, niente battute grazie), questo il nome del nostro protagonista e ai membri dell’organizzazione Libra, di qui Leo entrerà a far parte.

Leonardo, come molti protagonisti Anime, ha una notevole dose di sfiga (anche se ad essere sinceri, qui la vera sfigata è la sorella, mai un gioia veramente) e data questa, vivere nella città più pericolosa mai esistita non è esattamente il massimo, anche perché ti fanno comprendere che il solo riuscirsi a svegliare il mattino seguente, è una bella fortuna (non è una città adorabile, io ci vorrei andare in vacanza, voi no?). Leonardo ha un comportamento molto pacato, un carattere fin troppo buono ed abbastanza remissivo, ma diventerà molto più “intraprendente” con l’evolversi del suo personaggio; è entrato a far parte di Libra per via di una dote molto particolare, che gli è stata data quando è arrivato in città, Leo possiede gli “Occhi Artificiali di Dio” e non ridete perché non gli permettono solo di vedere molto bene, dovrebbero rendere illegale un potere simile.

L’evolversi della storia segue la vita di tutti i giorni di Leonardo e dei membri di Libra, la trama principale arriverà solo verso metà e ci accompagnerà fino alla fine della prima stagione, posso dirvi che la trama principale è abbastanza semplice da individuare, ma credo che in questo caso sia stato fatto apposta, per nascondere una sottotrama principale (ed è stato fatto davvero bene, perché non me ne sono per niente accorta). Per quel che riguarda la seconda stagione, è un proseguimenti degli argomenti trattati nella prima, ma in modo più approfondito e l’aggiunta di un pezzo in più; è meno coinvolgente della prima, ma non per questo meno interessante, la prima risulta più intrigante perché è tutto nuovo, quindi è una conseguenza abbastanza ovvia che la stagione successiva risulti leggermente più noiosa (questo però è un mio parere personale, magari ad alcuni la seconda piace di più o le trovano interessanti in egual misura).

BAM

A me non è piaciuto molto, la storia non l'hanno messa giù molto bene, c'era del potenziale ma non l'hanno saputo sfruttare, in compenso mi sono piaciuti i personaggi però potevano fare meglio con il resto. Questo è solo un mio parere magari a voi piacerà e riuscirete ad apprezzarlo più di me.


(Visto che tu non volevi nemmeno guardarti Noragami all'inizio, il tuo parere non conta! Sto scherzando, ovviamente, non è detto che io e Bam ci ritroveremo sempre d'accordo su tutto, del resto non tutti abbiamo gli stessi gusti, per questo cerchiamo di darvi più punti di vista da qui osservare, speriamo solo di starci riuscendo ahahahahaha)

Per quel che riguarda l’animazione, è ben fatta e davvero piacevole da guardare, il disegno è davvero particolare, ma penso che sia la caratterizzazione stessa della città che lo rende così unico

Se non si fosse ancora capito questo Anime ruota molto attorno al luogo in qui si svolge, anzi ne è il vero e proprio punto focale, ed è una cosa che davvero mi ha colpito, perché non capita esattamente di frequente.

Ora vi saluto e vi lascio alla scelta del prossimo Anime di cui tratteremo, spero la recensione vi sia piaciuta, alla prossima… Bye bye!

- Erased

- Appare-Ranman

- Code Geass

By Aira

Commenti

  1. Adesso ti rispondo dai commenti, io Noragami l'ho iniziato però poi l'ho dovuto fermare perché avevo appena finito Attack on titan quindi ero molto elettrizzata e Noragami ha avuto inizio molto calmo quindi non ero nella giusta modalità.
    Che poi dopo tanti anni l'ho visto e finito 😜😜😂

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, perchè io e Barry (una nostra amica) ti abbiamo rotto cosi tanto che poi ti sei arresa!!!
      P.S. Queste conversazioni cosi mature e avvincenti, mi ricordano le superiori ahahahahah
      P.S.S. Non fate caso alle nostre conversazioni, Bam non sta bene, se non le do corda poi sclera!

      Elimina
  2. Io sto benissimo non dare false iformazioni in giro che poi le persone non ci seguono più perché siamo due pazze

    RispondiElimina
  3. Waouh!!! Molto interessante questo....non vedo l'ora di guardarlo😁😁

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...