Passa ai contenuti principali

"Top 5 Female Characters with brown Hair" ~ HearTop -75-

  Aira in corsivo Bam in grassetto Top 5 Female Characters with brown Hair 1.     Ochako Uraraka - My Hero Academia  È la prima che mi è venuta in mente quando ho visto il tema della top, Ochako è un personaggio con molta forza e Horikoshi ha fatto un lavoro magistrale con lei, a mio parere. 1 – Hanji Zoe – Attack On Titan Questo personaggio teoricamente non ha sesso almeno nel manga, perché nell’anime gli hanno dato i pronomi femminili, quindi questa Hanji è quella dell’anime. Hanji per quanto sia un po’ fuori di testa è veramente un bel personaggio. 2. Futaba Yoshioka - Ao Haru Ride Lei è stata per parecchio tempo uno dei miei personaggi femminili preferiti, penso rientri ancora nella top 5, la sua storia, il suo modo di fare e di pensare sono tutte cose che adoro di lei, perché la comprendo ed è sempre stato facile empatizzarci. Nel tempo altri personaggi hanno preso il suo posto, ma avrà sempre un piccolo angolo riservato nel mio cuore. 2 – Megumin - Kon...

"Code Geass" ~ L'Anima degli Anime -23-


Recensione by Bam

- Titolo: Code Geass: Lelouch of the Rebellion

- Trama: Il Giappone è diventato una colonia dell’impero della Britannia ed è conosciuto ora come Area 11; i giapponesi vengono ora chiamati Eleven e sono privati di buona parte dei propri diritti. Solo alcuni, per i meriti acquisiti, posso assumete lo status di cittadini britannici onorari, rimanendo comunque un gradino sotto i Britanni, in genere benestanti e spesso sprezzanti verso le classi inferiori. Le vicende partono da una scuola superiore d’elite per cittadini britanni in cui Lelouch passa le proprie giornate annoiato e con pochi stimoli, nascondendo il rancore accumulato negli anni e nato dagli eventi che hanno segnato la sua infanzia, in cui vide assassinare la propria madre e ferire gravemente la sorella, ora cieca e costretta su una sedia a rotelle. Un giorno Lelouch viene gravemente ferito in uno scontro tra militari e ribelli. Quasi sul punto di morte, viene salvato da una strana ragazza che gli dona il potere di assoggettare chiunque riesca a guardare direttamente negli occhi al proprio volere. Lelouch riacquista in questo modo una ragione per vivere: diventare il leader della fazione dei ribelli, Zero, e grazie alla sua abilità strategica e al suo dono iniziare il percorso verso la tanto desiderata vendetta. (Fonte Animeclick.it).

- Anno d’uscita dell’Anime: 2006

- Episodi: 50 in due stagioni (completa)

- Film: Code Geass: Hangyaku no Lelouch I - Koudou; Code Geass: Hangyaku no Lelouch II; Code Geass: Hangyaku no Lelouch III – Oudou; Code Geass: Fukkatsu no Lelouch

- OVA (Speciali): nessuno

- Doppiaggio italiano: esistente

- Studio: Sunrise

- Anno d’uscita della Light Novel: aprile 2007 - Code Geass: Hangyaku no Lelouche; 2008 - Code Geass: Hangyaku no Lelouche R2

- Volumi Light Novel: 2007 – 5 (completo); 2008 – 4 (completo)

- Anno d’uscita del manga: agosto 2006 - Code Geass: Lelouch of the Rebellion; ottobre 2006 - Code Geass: Suzaku of the Counterattack; giugno 2007 - Code Geass: Nightmare of Nunnally; 2010 - Bakumatsu ibun roku - Code Geass - Hangyaku no Lelouch; maggio 2010 - Code Geass: Renya of Darkness

- Volumi: agosto 2006 - 8 (completo); ottobre 2006 – 2 (completo); 2007 – 5 (completo); 2010 – unico; maggio 2010 – 7 (completo)

- Autore: Light Novel – Mamoru Iwasa; agosto 2006 - Goro Taniguchi, Ichiro Okouchi (storia), MAJIKO (disegni); ottobre 2006 – Atsuro Yomino; 2007 – Tomomasa Takuma; 2010 – Ganjii; maggio 2010 - Goro Taniguchi (storia), Tomomasa Takuma (disegni)

- Genere: azione, fantascienza, guerra, mecha

- Recensione:

Ho voluto guardare quest'anime per un motivo molto stupido, chissà se Aira se lo ricorda. Sì, perché noi due prendevamo sempre in giro Lelouch, poiché aveva la faccia da schiaffi e compariva dappertutto, era onnipresente, e quindi gli davamo sempre la colpa di tutto, poverino.

Quindi, se lo insultavamo, perché l’ho voluto guardare? Beh, perché mi dava fastidio parlargli alle spalle senza conoscerlo, perciò mi sono detta: “me lo guardo, così poi posso continuare a bullizzarlo". Sapete una cosa? Dopo 50 episodi ho completamente cambiato idea su di lui. Ha sempre la faccia da schiaffi, però conoscendolo, ho scoperto che questa sua caratteristica lo rende elegante.

Non avrei voluto vederlo Code Geass, non solo per lui ma soprattutto per i mecha, non mi trasmettono nessuna emozione, preferisco di gran lunga i combattimenti corpo a corpo, che con i robot giganti che sono molto più freddi. Non riesco ad avvicinarmi ai personaggi e a tutti i sentimenti che provano.

Quindi quando l’ho iniziato non ero molto fiduciosa, questo capita finché non si conosce Lelouch, non avrei mai ma mai pensato di idolatrarlo, visto che è su un altro pianeta, ma che dico, un altro universo, anzi, va ben oltre l'universo.

Da una parte ci sono gli anime e poi c'è lui, sì, perché crea i piani poi li disfa, li rimonta di nuovo rendendoli migliori di prima. Poi è molto veloce e molto sintetico, come nel terzo episodio, quando fa una cosa che in un normale anime servirebbero 12 episodi. Dopo tre episodi ha già risolto tutto, tanto che quando l ‘ho visto ho pensato: “Bene, è finito, posso passare ad altro, ah ma mancano ancora 47 episodi e i film. E adesso che fa, se dopo tre episodi ha già fatto tutto?".

Una delle sue fortune è stato ritrovarsi nel posto giusto al momento giusto, e in più il potere ha trovato l'unica persona con un formidabile cervello da stratega, che riesce a ribaltare una situazione complicata a suo favore.

Sacrifica e manipola senza scrupoli le persone pur di arrivare ai suoi scopi, mette in atto strategie che solo lui può architettare.

Per completare il quadro gioca anche a scacchi ed è per questo che ha una mente superiore rispetto a tutti gli altri. Vi dico solo che i 50 episodi sono in realtà un’enorme, gigantesca partita a scacchi.

Vi sto parlando solo di lui, perché la storia, se non ci fosse stato lui, ma un normalissimo protagonista di uno shonen, sarebbe stata sì bella, ma non come l’ha resa Lelouch, avrebbe avuto molto meno pathos. Quello che sto cercando di dirvi è che la storia è stata plasmata intorno a questo personaggio, almeno questo è quello che penso io.

Vi potrei parlare di un altro protagonista che ha lasciato il segno, ce ne sono molti ma lui viene dopo Lelouch. Si tratta del suo migliore amico, Suzaku Kururugi. Perché ha lasciato il segno? Perché non ho capito cosa vuole dalla vita. Mi spiego meglio. Ho capito cosa vuole, però a volte compie delle azioni che non stanno né in cielo né in terra, mi confonde molto, mi ricorda il fratello di Rin in Blue exorcist, che non sa anche lui cosa vuole fare nella vita. Almeno Suzaku per molto tempo prende un'unica strada, ci prova!

Che poi a me piace come personaggio, gli voglio bene, però devo ancora un po' inquadrarlo e poi la ship tra lui e Lelouch è bellissima.

Gli altri protagonisti sono caratterizzati molto bene, sono tutti abbastanza fuori di testa come sempre. C'è però una ragazza che mi è rimasta impressa e che mi ha scioccato per la sua stupidità. Farà delle scelte assurde solo per amore di Lelouch, tanto che mi è venuto in mente di dirle (più che altro parlavo allo schermo del computer): “ma sei stupida o cosa sei, io capisco tutto, però qui siamo alla follia”.

Ha esagerato, non aggiungo altro.

Bene, io non so più cosa scrivere. Vi ho parlato più di Lelouch che di altro, perché lui è come “nostro signore e padrone” in Overlord, un intoccabile.

Comunque, sono stata molto contenta di averlo visto, non gli avrei dato tre soldi e invece è entrato nella mia top 10 personale, a volte bisogna buttarsi.

Un'ultima cosa poi vi lascio. L'anime l'ho trovato soltanto in italiano, senza sottotitoli. Ho cercato su vari siti ma non sono riuscita a trovarlo sottotitolato in italiano, magari voi ci riuscite.  Può essere che io sia scarsa ahahah. Fatemi sapere. 

Ho finito veramente. Ciao!!!

- Noragami

- Hyouka

- Akatsuki no Yona

By Bam 

 


Commenti

  1. Code geas111😋😋😋🤤🤤🤤. Ricordo ancora bene le sensazioni bellissime provate quando lo guardavo. Pur essendo un anime è riuscito ad catturare l'attenzione di mia madre che non vede a cosa servono gli anime. Niente da dire su questo...

    RispondiElimina
  2. Mitico Lelouch! Ho letteralmente divorato le due stagioni super emozionanti e filosoficamente intiganti. Mi è piaciuta la tua descrizione divertente e dettagliata . Per quanto riguarda la lingua si può vedere in giapponese ( lingua originale) o in inglese su Netflix con altrettanti sottotitoli, oltre che in italiano

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...