Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Noragami" ~ L'Anima degli Anime -24-

 

Recensione by Aira

Titolo: Noragami

Trama: Se vi dicessimo che esiste un servizio che, con soli cinque yen, vi mette a disposizione un dio guerriero, pronto a combattere per voi i mostruosi Ayakashi, abitanti della fenditura che divide il mondo dei vivi da quello dei morti e causa dei mali che imperversano sulla Terra, voi ci credereste?

Yato è un Dio ormai dimenticato dall'uomo per via della sua scarsa importanza e per rimediare a questo problema decide di racimolare dei soldi per erigere un tempio in suo onore. La sua vita subirà un brusco cambiamento quando incontrerà una ragazza di nome Hiyori. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: gennaio 2014

Episodi: 25 in 2 stagioni (completo)

Film: nessuno

OAV (speciali): 4

Doppiaggio italiano: inedito

Studio: Bones

Anno d’uscita della Light Novel: nessuno

Anno d’uscita del Manga: dicembre 2010

Volumi: 23 (in corso)

Autore: Adachitoka

Genere: Avventura, Azione, Commedia, Mistero, Soprannaturale, Urban Fantasy

Recensione:

Dato che nell’ultimo articolo io e Bam ci siamo messe a battibeccare (scusate) ed è saltato fuori il nome di quest’Anime, ho pensato “perché non approfittarne!”

Ecco perché l’Anime di cui parleremo oggi è Noragami.

È stato uno dei miei primi Anime in sub ita, se non il secondo probabilmente il terzo o il quarto, tra l’altro è anche il motivo per cui mi sono appassionata ed avvicinata alla mitologia giapponese e alla religione shintoista, questo mi ha permesso di amare il Giappone nella sua interezza, per la sua storia e cultura oltrepassando il mio amore per Anime e Manga, quindi un applauso a Noragami che ha aperto i miei orizzonti culturali!

Motivi per cui guardarlo… ci sono delle divinità che si legnano di botte con dei fottutissimi mostri e anche tra di loro a volte, in più Yato vi farà sentire ricchi ve lo garantisco.

Comunque, parlando di cose serie, Noragami è un Anime da tenere decisamente d’occhio, perché passa dalla stupidità più totale (vi assicuro che vi stupirete del numero di cavolate che riescono a tirar fuori in 24 minuti, forse l’unico Anime che lo supera è Gintama, me questa è un'altra storia) ad argomenti più importanti e seri, ha una storyline in grado di sorprendervi ed appassionarvi, unica pecca è che sono state fatte solo due stagioni e la narrazione viene interrotta in un punto di svolta, per questo consiglio vivamente il Manga a chi dovesse appassionarsi alla storia, non so quanto siano facili da rintracciare le scan dato che io leggo il cartaceo, ma vi assicuro che ne vale veramente la pena anche se la pubblicazione procede un po’ a rilento (problemi personali dell’autore, io e Bam siamo un sacco sfigate in questo campo se non si fosse notato, metà degli autori che seguiamo hanno problemi).

Ora parliamo un po’ dei nostri tre personaggi principali, in realtà ci sono una marea di personaggi interessanti di cui parlare all’interno di Noragami, per farvi capire posso dirvi che il mio personaggio preferito della serie non è tra i principali, però parlare di loro tre è come parlare dell’Anime quindi…

Iniziamo da Yato, su di lui non c’è granché da dire, escludendo che la prima volta che l’ho visto non gli avrei dato un centesimo. Yato non ha per niente l’aura della divinità o l’aspetto che immagineresti per una di queste, specialmente se paragonato ad altre divinità della serie tipo Bishamonten, però con l’avanzare della storia scopri che è un personaggio molto più profondo di quel che appare e ti ci affezionerai così tanto che veder soffrire lui farà male anche a te, in più è avvolto da un’aura di mistero che lo rende ancora più interessante.

Per quel che riguarda Yukine, posso dirvi che all’inizio vi starà abbastanza sulle scatole (o almeno a me stava antipatico), all’inizio appare proprio come un ragazzino viziato e arrogante, ma un pochino va compreso la sua situazione non era facile, però non è lo stesso giustificabile perché non si poteva fare diversamente e prendersela con Yato, che vuole aiutarti e si preoccupa per te, non è una soluzione. Con il continuo della storia Yukine comprenderà i suoi errori e proverà a migliorare, arrivando a stringere con Yato un legame molto forte, l’evoluzione e il cambiamento del suo personaggio sono trattati molto bene, si vede che sono stati ben studiati (anche se ultimamente mi sta facendo un po’ incazzare, sembra ricaduto nei vecchi vizzi).

Di Hiyori posso dirvi che ci sono protagoniste femminili più inutili di lei, però il fatto che il suo personaggio non sia molto attivo non posso negarlo e nemmeno il fatto che pecchi in molte cose posso tralasciarlo, però è un personaggio importante soprattutto per Yato, perché è la ragione che lo porterà al suo cambiamento, in più io ammiro profondamente la pazienza e la “tempra” di Hiyori, perché se mi fosse capitato ciò che è successo a lei probabilmente sarei impazzita o comunque mi sarei arresa molto prima.

Ultima cosa di cui parlare è l’animazione, decisamente ben fatta, in modo particolare apprezzo molto i combattimenti, coinvolgenti e spettacolari senza alcun dubbio.

Vi lascio i tre Anime tra cui scegliere.

Noi ci risentiamo mercoledì prossimo, bye bye!

- Fullmetal Alchemist Brotherhood

- Angel of Death

- The God of Highschool

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...