Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Fate/Series" ~ L'Anima degli Anime -26-

 

Recensione by Aira

Titolo: Fate/Stay Night

Trama: Shirou Emiya è un normale studente che viene improvvisamente trascinato in una guerra per ottenere il Santo Graal, un oggetto capace di esaudire qualunque desiderio. Tutti i partecipanti devono usare spiriti eroici chiamati Servant per combattere tra di loro, tuttavia, dato che Shirou è un novizio e privo delle abilità magiche necessarie, dovrà appoggiarsi a Rin Tohsaka per sopravvivere le battaglie. Questa però è solo una soluzione temporanea, dato che prima o poi dovranno comunque affrontarsi. Questa serie sarà incentrata soprattutto su Saber e in essa verranno spiegate le basi della guerra del Santo Graal, ma a differenza delle serie uscite successivamente, questo anime tenterà di adattare tutte e tre le route contemporaneamente. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: gennaio 2006

Episodi: 24 (completa)

Film: nessuno

OAV (speciali): nessuno

Doppiaggio italiano: inedito

Studio: Studio Deen

Anno d’uscita del Manga: dicembre 2005

Volumi: 20 (completi)

Autore: Datto Nishiwaki

Genere: Azione, Drammatico, Magia, Scolastico, Sentimentale

----------------------------------------------------------------

Titolo: Fate/Stay Night: Unlimited Blade Works

Trama: Shirou Emiya è un normale studente che viene improvvisamente trascinato in una guerra per ottenere il Santo Graal, un oggetto capace di esaudire qualunque desiderio. Tutti i partecipanti devono usare spiriti eroici chiamati Servant per combattere tra di loro, tuttavia, dato che Shirou è un novizio e privo delle abilità magiche necessarie, deve unirsi a Rin Tohsaka per sopravvivere alle battaglie. Questa è solo una soluzione temporanea, dato che Archer, il Servant di Rin, detesta Shirou per qualche sconosciuta ragione. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2014

Episodi: 26 in 2 stagioni

Doppiaggio italiano: esistente (completo)

Studio: Ufotable

Genere: Azione, Drammatico, Magia, Scolastico

----------------------------------------------------------------

Titolo: Fate/Stay Night: Heaven’s Feel

Trama: Trilogia di film basati sulla terza route della visual novel erotica di "Fate/Stay Night" della Type-Moon. Questa terza e conclusiva route, Heaven's Feel, ha come eroina principale Sakura Matou e ne viene approfondito il rapporto con gli altri personaggi principali come Rin e Shirou. Quest'ultimo è stato coinvolto in una guerra per ottenere il Santo Graal, un oggetto capace di esaudire qualunque desiderio. Tutti i partecipanti devono usare spiriti eroici chiamati Servant per combattere tra di loro, tuttavia, Shirou è un novizio privo delle abilità magiche necessarie, quindi, si rivelerà ancora più complicato riuscire a salvare la sua vita e quella della sua amica Sakura. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: 2017-2019-2020

Film: 3

Doppiaggio italiano: esistente (completo)

Studio: Ufotable

Genere: Azione, Drammatico, Magia

----------------------------------------------------------------

Titolo: Fate/Zero

Trama: Con la promessa di concedere qualsiasi desiderio, l'onnipotente Santo Graal ha provocato tre guerre nel passato, ciascuna troppo crudele e feroce per lasciare un vincitore. Nonostante ciò, la ricca famiglia Einzbern è sicura che la Quarta Guerra del Santo Graal sarà diversa dalle precedenti e assume l'odiato "Magus Killer" Kiritsugu Emiya dandogli in sposa la loro unica figlia Irisviel come contratto vincolante. Kiritsugu ora si trova al centro di un feroce gioco di sopravvivenza, affrontando altri sei partecipanti (master), ciascuno armato di un antico spirito eroico (servant), alimentato da desideri e ideali unici. Accompagnato dalla sua Saber, il famigerato mercenario trova presto il suo più grande avversario in Kirei Kotomine, un prete che cerca la salvezza dal vuoto dentro di sé. Una vera e propria battaglia, dove la sopravvivenza non sarà garantita per nessuno. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2011

Episodi: 25 in 2 stagioni

Film: nessuno

OAV (speciali): nessuno

Doppiaggio italiano: inedito

Studio: Ufotable

Anno d’uscita del Manga: dicembre 2010

Volumi: 14 (completi)

Autore: Gen Urobuchi (testi), Shinjirō (disegni)

Genere: Azione, Combattimento, Drammatico, Guerra, Magia

Vi informo che questa recensione sarà divista in due parti (ne ho già parlato con Bam, ci sembra la soluzione migliore) altrimenti verrebbe chilometrica, anche per tutte le informazioni generali che devo darvi, quindi avrete la prima parte oggi e la seconda sabato.

----------------------------------------------------------------

Recensione:

La recensione di oggi sarà abbastanza particolare… Ho deciso di parlarvi di Fate.

È un argomento a cui tengo molto dato che è la mia quarta serie preferita, dico serie e non Anime perché Fate per me è un vero e proprio universo a sé.

Ho detto che sarà particolare come recensione, perché prenderò in esame più Anime contemporaneamente e quindi per evitare di far venire quest’articolo chilometrico parlerò in modo più generico: vi spiegherò come funziona il mondo di Fate, vi darò un mio parere sulla serie e poi vi consiglierò quali Fate guardare (provando anche a spiegarvi la time linee da seguire), ovviamente la trama e tutte le informazioni che mettiamo di solito ci saranno, ma solo per gli Anime che ritengo più importanti per farvi conoscere la serie.

Il fattore che accomuna tutti i Fate, o almeno quelli della linea temporale principale, è la guerra per ottenere il Santo Graal. La guerra si svolge ogni 60 anni (credo, non mi ricordo lo svolgimento preciso scusate) a Fuyuki in Giappone… si, il luogo è sempre lo stesso non cambia mai.

L’obbiettivo primario è ottenere il Graal, non sto a spiegarvi le sottotrame o sarebbe un macello oltre che spoiler, le persone che prendono parte alla guerra vengono scelte dal Graal (non saprei dirvi che criterio usi quella cosa per sceglierli) e questi devono evocare con una reliquia in loro possesso il Servant che li accompagnerò durante la guerra, se non si fosse capito o lo evocano o non partecipano.

I Servant possono appartenere alla mitologia o essere vere e proprie divinità (esempio: Achille o Ercole), essere eroi o figure importanti realmente esistite (esempio: Giovanna d’Arco o Alessandro Magno/Iskandar), o possono essere figure appartenenti ad una leggenda (esempio: Re Artù e Merlino). Vengono poi suddivisi in sette classi a seconda delle loro caratteristiche individuali:

-Saber

-Lancer

-Archer

-Caster

-Rider

-Assassin

-Berserker

I Servant sono legati al Master (il mago che li ha evocati), dato che non hanno un vero e proprio corpo, senza il contratto che li lega non potrebbero esistere in quel mondo; il Master è riconoscibile tramite gli incantesimi di comando che compaiono sulla mano una volta stretto il contratto, questi rappresentano l’autorità del evocatore e possono essere utilizzati per imporgli azioni senza che questi possano ribellarsi, però ogni Master ha a disposizione solo tre incantesimi di comando, una volta utilizzati tutti il contratto si scioglie.

Le regole e lo svolgimento all’interno della Time Linee principale sono queste, unica eccezione è Apocrypha, dove non ci sono sette Servant e sette Master, ma due squadre da sette e sette.

Fate per me è stata una vera e propria rivelazione, oltre ad avere una storia molto particolare e dei personaggi davvero unici, possiede la capacità di risucchiare completamente la tua attenzione.

La cosa che però più mi ha colpita di Fate è stata la sua animazione, come sapete ho visto moltissimi Anime e tanti di questi hanno un animazione che lascia il segno, ma nulla è paragonabile all’animazione di Fate che per me equivale alla perfezione e sentirselo dire da una come me che è davvero pignola sull’argomento disegno è quasi un miracolo, ovviamente anche quest’animazione ha le sue pecche, ma davvero non saprei spiegarvi a parole quello che provo guardando questa serie.

---------------------------------------------------------------

Fine Prima Parte

Ci vediamo sabato… bye bye.

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...