Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"The Rising of the Shield Hero" ~ L'Anima degli Anime -29-

Recensione by Aira

Titolo: The Rising of the Shield Hero/ Tate no yūsha no nariagari

Trama: Naofumi Iwatani passa molto del suo tempo a leggere light novel e fumetti fantasy. Un giorno la sua attenzione viene attirata da un misterioso libro con molte pagine ancora bianche e, dopo averlo sfogliato, si trova improvvisamente evocato in un universo parallelo. Scopre quindi di essere uno dei quattro eroi in possesso delle armi leggendarie, i quali hanno il compito di salvare il mondo dalla distruzione della profezia. Naofumi è "L'eroe dello scudo", il più debole, e si ritrova ben presto emarginato e tradito, con la sola compagnia del suo scudo. Ora Naofumi deve risorgere, diventare un vero eroe e salvare il mondo. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: gennaio 2019

Episodi: 25 (ottobre 2021 seconda stagione, annunciata una terza)

Film: nessuno

OAV (speciali): nessuno

Doppiaggio italiano: inedito

Studio: Kinema Citrus

Anno d’uscita della Light Novel: agosto 2013

Anno d’uscita del Manga: febbraio 2014

Volumi: 17 (in corso)

·      21 (in corso)

Autore: Aneko Yusagi

Genere: Avventura, Azione, Commedia, Fantasy, Sentimentale

Recensione:

Salve, sono di nuovo qui a parlarvi di un Isekai (arriverà il giorno in cui non mi sopporterete più, me lo sento), del resto vi informo che è una cosa che capiterà spesso dato che praticamente mi nutro di Isekai; ovviamente vi parlerò solo di quelli che vale la pena vedere e per vostra fortuna non sono molti, quello di oggi è tra i pochi prescelti.

BAM

Il 90% dei suoi anime sono Isekai ahahah


Finalmente hanno fatto saltar fuori un Isekai con un c***o (l’ho scritto così perché mi sembrava divertente, normalmente non mi faccio problemi a dire o scrivere parolacce, anche perché ne dico una marea, chiedete a Bam può confermare, sono una dannata scaricatrice di porto, non si direbbe dal modo in cui scrivo vero!) di senso, per il limite che può permettersi questo genere ovviamente… anche perché sembrano aver attribuito agli Isekai la caratteristica “non importa se non ha una minchia di senso, tanto lo guardano comunque”.

The Rising of the Shield Hero inizialmente parte come un qualsiasi Isekai: il protagonista, insieme ad altri tre imbecilli (anzi facciamo due imbecilli e un coglione), viene evocato, in questo caso, in un altro mondo; il protagonista come al solito è felicissimo di trovarsi in un mondo che è anni luce inferiore tecnologicamente parlando e dove ovviamente non esistono molte delle comodità con cui è cresciuto, dato che i mondi Isekai sono tutti di stampo medioevale, ma con la magia (e allora se c’è la magia va bene tutto), il fatto di non poter ritornare nel suo mondo non lo preoccupa minimamente; per finire qui salta fuori la prima differenza, diversamente da tutti i protagonisti Isekai Naofumi non è OP, inizialmente almeno, questo perché quando sono stati evocati ad ognuno dei quattro eroi è stata assegnata un’arma e al povero malcapitato è toccato uno scudo, ma l’avrete capito dal titolo immagino, potete capire da soli che uno scudo non è la migliore delle armi (in special modo se non puoi impugnare altro al di fuori di quello) e il detto “la miglior difesa è l’attacco” forse è meglio non ricordarglielo, se non volete che vi colpisca con lo scudo sulle gengive.

Giusto stavo dimenticando una delle caratteristiche più importanti all’interno degli Isekai, la ragazza che affianca il protagonista e ne è perdutamente innamorata fin da subito, perché si!

Quindi in sostanza Naofumi, tralasciando la forza, è un classico protagonista Isekai, questo fino ai primi 10 minuti del primo episodio, da lì in puoi scatta la fregatura.

Naofumi viene raggirato da quella che in un normale Isekai sarebbe diventata la protagonista femminile, viene umiliato, derubato e cacciato dal castello, costretto a cavarsela da solo in un mondo sconosciuto, senza alcun alleato e per il tradimento subito incapace di fidarsi nuovamente di qualcuno.

The Rising of the Shield Hero è la dimostrazione che la cattiveria ingiustificata e il pregiudizio esisteranno sempre non importa dove tu vada.

Naofumi a causa di quest’evento cambierà molto, diventando molto più cinico e perdendo totalmente la fiducia nel prossimo, ed è un cambiamento radicale dal suo carattere iniziale, ma nel corso della narrazione i due caratteri si mischieranno fino ad arrivare ad un equilibrio abbastanza solido, questo renderà Naofumi un personaggio non totalmente positivo, ma nemmeno totalmente negativo, una via di mezzo in sostanza che lo rende molto più simile ad una persona reale.

Prima di concludere vorrei parlarvi di un altro personaggio, ossia Malty, la ragazza che ha imbrogliato Naofumi dando così inizio alla trama di Shield Hero. Voglio parlarvi di lei perché non mi è mai capitato di incontrare un personaggio simile e la sua caratterizzazione mi ha lasciato davvero “sconvolta”, se così si può dire; normalmente i cattivi all’interno degli Anime hanno varie motivazioni per essere diventati ciò che sono, dalle più stupide alle più serie, ma per lei non è così.

Lei è cattiva per il semplice gusto di esserlo, Naofumi non le ha fatto assolutamente niente è stato gentile con lei fin dalla prima volta in cui si sono conosciuti (ora io non dico che Naofumi sia un santo e che non abbia avuto qualche pensiero perverso, ma nulla nel comportamento che ha avuto nei suoi confronti può portare ad un simile odio) e la prova di questa sua cattiveria ingiustificata è che si comporta così anche con altri non solo con lui. Non c’è nulla nella sua vita che possa averla indotta a diventare così e quello che ha fatto a Naofumi o che farà a sua sorella più avanti, non le avrebbe portato alcun vantaggio, ha fatto ciò che ha fatto solo perché l’andava.

La cosa che mi ha lasciato esterrefatta è il fatto che persone simili esistono veramente nella realtà, ma vederla caratterizzata così a crudo in Anime è stato strano, perché normalmente trattano dei problemi che la nostra società affronta, ma lo fanno in un modo che fa sembrare tutto meno pesante e questo permette di non associate totalmente quello che stai vedendo con la realtà che ti circonda, il fatto che in questo caso lo abbiano riportato così fedelmente mi ha un po’ destabilizzata.

Per quel che riguarda l’animazione, ragazzi sappiate che non vi consiglierò mai un Anime di cui non mi piaccia il disegno (è contro la mia etica), ad eccezione di casi particolari tipo D.Gray-man, quindi non sto qui a dirvi che l’animazione è buona, perché già sapete che lo è; potrei parlarvene solo nel caso in cui l’animazione fosse molto particolare o bella in modo eclatante tipo Fate ahahahahaha.

BAM

Io ho provato a guardarlo ma dopo tre episodi l'ho fermato, ma perché sono molto selettiva anche se adesso sto provando ad andare oltre il terzo episodio sebbene non mi stia piacendo la storia. A parte questo, direi che come Isekai va benissimo anche per chi non è amante di questo genere


Ora vi lascio all’Anime da scegliere, alla prossima… Bye bye.

- Kakegurui

- Fugou Keiji: Balance Unlimited

- God Eater

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...