Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Kakegurui" ~ L'Anima degli Anime -30-

 


Recensione by Bam

- Titolo: Kakegurui

- Trama: L'istituto Hyakkaou è una prestigiosa scuola privata in cui gli studenti sono divisi in strati sociali. Su tutti domina il consiglio studentesco, che detta legge ai suoi studenti tramite scommesse e il gioco d'azzardo. Se vinci ti aspetta il paradiso, se perdi, l'inferno. Coloro che si occupano delle scommesse sono invidiati da tutti mentre i deboli subiscono le assurdità imposte dalla scuola. Un giorno arriva una nuova studentessa di nome Yumeko Jabami e gli equilibri di potere all'interno dell'istituto iniziano a vacillare. (fonte animeclick.it)

- Anno d'uscita dell’Anime: luglio 2017

- Episodi: 24 in 2 stagioni (completa)

- Film: nessuno

- OVA (speciali): 

- Doppiaggio italiano: esistente

- Studio: MAPPA

- Anno d’uscita della Light Novel: nessuna

- Anno d’uscita del manga: marzo 2014 – Kakegurui; settembre 2015 - Kakegurui twin; dicembre 2016 - Kakegurui (Kakkokari)

- Volumi: 2014 - 18 (in corso); 2015 – 15 (completa); 2016 – 10 (completa)

- Autore: 2014 - Homura Kawamoto; 2015 – Kei Saiki (diegni); 2016 – Taku Kawamura (disegni)

- Genere: thriller, psicologico, azione, gioco d'azzardo

- Recensione:

Kakegurui è un anime molto calmo e pacifico ahahahah, scherzo, vi sto prendendo in giro. In realtà qui è la pazzia che regna sovrana. Partendo dalla protagonista fino ai personaggi secondari, se non sei pazzo non sopravvivi all'interno di questo mondo.

Da come avete letto dalla trama, il gioco d'azzardo domina su tutto e su tutti, i personaggi mentre giocano fanno movimenti molto particolari e pronunciano frasi esagerate, squilibrate.

I “combattimenti” chiamiamoli così, sono folli, i protagonisti hanno espressioni facciali da psicopatici, estreme, del tutto inverosimili, molto inquietanti (per farvi capire sembrano un po' i giganti di Attack on Titan). Comunicano molto con il volto. I personaggi sono pieni di sé, imbrogliano, possono essere molto crudeli, umiliano l’avversario, fanno di tutto per poter vincere. Le loro risate sono isteriche, passano dalla calma alla pazzia in 2 secondi, con reazioni eccessive, spropositate. Resi ossessivi compulsivi dal gioco d'azzardo. Ogni partita è piena di pathos, adrenalina, ossessione per la vittoria. Non si sa mai cosa stia per accadere, cosa possono dire o fare, insomma una vera e propria battaglia a colpi di carte e fortuna, ma soprattutto una buona dose di pazzia e un grande numero di strategie.

Una delle grandi caratteristiche di questo anime non sono solo le loro pazzie ma anche le persone che si eccitano, letteralmente, per esempio la protagonista si eccita per tutte le volte che gioca, un'altra si eccita al pensiero che come premio riceverà le unghie dell’avversario, mentre un'altra ancora si masturba con una pistola in bocca. Questo è per farvi capire, se volete guardarlo, a cosa andate in contro, ahahah.

Mi sono scervellata per farvi capire che cosa succede all'interno di questo anime. Spero almeno di essere riuscita a dare un merito alle molteplici sfide che ne fanno parte.

Adesso parliamo un po' dei personaggi. Avrete già capito che sono dei fuori di testa. Beh, la protagonista è 100 volte peggio.

Partiamo con la protagonista, la più pazza di tutti, Yumeko Jabami. È carismatica e allegra, riesce a fare amicizia con coloro che non le piacevano, riesce ad attirare l'attenzione dell'intero corpo studentesco. Ogni volta che capisce che l'avversario sta barando, si attiva un lato della sua personalità assetato di sangue.

Riesce perfettamente a centrare strategie e trucchi degli avversari, e in questo modo li manovra a suo piacimento. Non ha paura di giocarsi tutto, anzi questo le provoca un brivido di piacere.

Ryota Suzui è gentile e amichevole, equilibrato, si preoccupa per Yumeko perché ha paura che le possa succedere qualcosa a causa dei guai in cui finisce sempre. Ryota è molto intelligente, infatti riesce a capire velocemente cosa sta succedendo quando segue le varie sfide. È parecchio prudente e cerca di non correre rischi.

Mary Saotome, all'inizio è sadica e contorta, egoista sia dentro che fuori dalle partite. Ride dei suoi avversari, soprattutto quando pensa di essere sul punto di vincere. Quando perde contro Yumeko si dispera a tal punto da farsi venire un esaurimento nervoso per aver perso il suo orgoglio ed essere stata umiliata. Questo ha determinato in lei un discreto e cambiamento, facendola diventare meno arrogante e meno crudele.

Quindi cosa avete capito? Che Kakegurui è un anime per pazzi psicopatici, malati di mente, a parte gli scherzi deve piacere il genere psicologico e thriller, come a me, infatti mi è piaciuto tantissimo nonostante tutto, anche perché a me piacciono gli psicopatici negli anime.

Bene vi lascio andare e alla prossima!!

- K project

- The Promised Neverland

- Inuyasha

By Bam 

 


Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...