Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Katekyo Hitman Reborn" ~ L'Anima degli Anime -33-

 


Recensione by Aira

Titolo: Katekyo Hitman Reborn

Trama: Tutor Hitman Reborn è la storia di un ragazzo, Tsunayoshi "Tsuna" Sawada, che è stato scelto per diventare boss della mafia, guidata in passato dal suo bis-bis-bis nonno. Tsuna però è solo un normale studente e oltre a non eccellere in nessuna materia scolastica, ha anche molte difficoltà a relazionarsi con le altre persone. Il capo della Famiglia Vongola decide quindi di inviare in Giappone Reborn, un abile assassino a cui è stato affidato il compito di addestrare Tsuna per trasformarlo in un boss che si rispetti. Tutti gli altri candidati sono morti per i più disparati motivi e quindi Tsuna sarà costretto a sottoporsi malvolentieri a questo addestramento. Il maggior mezzo con cui Reborn addestra Tsuna è il proiettile del "Coraggio di Morire ", grazie al quale, quando una persona viene colpita in testa da questo, torna in vita per realizzare il suo ultimo desiderio. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2006

Episodi: 203 (completa)

Film: nessuno

OAV (speciali): nessuno

Doppiaggio italiano: esistente (interrotto 30/203)

Studio: Artland

Anno d’uscita della Light Novel: nessuna

Anno d’uscita del Manga: novembre 2007

Volumi: 42 (completo)

Autore: Akira Amano

Genere: Azione, Commedia, Crimine, Scolastico

Recensione:

Salve gente! Scusate l’assenza di sabato, ma diciamo che ho avuto qualche problema… ora senza indugio vado a parlarvi di un’Anime che mi ha sorpreso parecchio (senza indugio… ma come diavolo parlo.), Katekyo Hitman Reborn!

Per cominciare vi spiego perché mi ha sorpreso… principalmente perché non mi aspettavo mi piacesse! Invece è andato contro le miei aspettative e non solo mi è piaciuto, ma ho anche deciso di recensirlo e questo vuol già dire molto.

Nel suo caso vale lo stesso discorso che vi ho fatto per Inuyasha, ci sono Anime più belli, ma ne esistono anche di peggiori, Reborn si colloca forse un po’ più su del mezzo, ma di certo non spicca eccessivamente. Però per me vale la pena parlarvene, perché è trattato molto bene, nel senso che regge bene l’equilibrio tra serietà e stupidità, aggiungerei anche che i personaggi sono trattati molto bene, almeno questo dal mio punto di vista, perché non capita molto spesso che mi interessi o che apprezzi personaggi che non siano strettamente collegati col gruppo del protagonista e invece in questo caso, molti dei personaggi che personalmente apprezzo non rientrano tra i principali, alcuni di questi sono anche “cattivi” che Tsuna e il suo gruppo affrontano nel corso della storia (ho messo la parola cattivi tra virgolette, perché la figura del cattivo qui è molto versatile, se così si può dire).

Altra cosa che ho molto apprezzato è la tematica principale di questa serie, quella che fa muovere la trama in sostanza, ho apprezzato il modo in cui l’hanno lavorata perché è un argomento che va preso molto con le pinze. Reborn, l’avrete capito dalla trama, parla di mafia… è una mafia molto “fantasy”, dato che il mondo di Reborn ha dell’irreale, ma nonostante sia molto romanzato come argomento per renderlo più visibile al pubblico, in determinate circostanze ti fa comprendere la realtà di ciò che veramente è; sono piccoli istanti, circostanze particolari e momenti di serietà, che fanno comprendere il lato oscuro di un mondo di cui si parla relativamente troppo poco (non mi soffermo molto su questa parte, perché questo non è decisamente il luogo per trattare quest’argomento a mio avviso); la parte in cui ho fatto più caso a tutto questo purtroppo non si trova nell’Anime, ma è presente nel Manga di cui vi consiglio la lettura (potete leggervi solamente le ultime due saghe se non avete voglia di recuperarlo tutto, dato che l’Anime è molto fedele e quelle sono le uniche due parti che non sono state riportate in animazione).

Comunque, tematiche delicate e personaggi ben caratterizzati a parte, il motivo per cui dovete vederlo è il Clan Vongola… seriamente se scoprite che il clan del protagonista, un clan italiano per giunta, si chiama in quel modo voi lo guardate punto. Che altri motivi vi servono! (Ok, ho parlato di questa cosa per smorzare un po’, ma ad essere sincere io ho deciso di guardarmi Reborn per questo ahahahahahah).

BAM

Perché gli italiani sono sempre associati alla mafia, ma noi siamo anche altro. Per questo non lo guarderò mai, mi dà fastidio solo questo poi la storia potrebbe anche piacermi


Vi descrivo brevemente la trama, prima di parlarvi dell’animazione e concludere il tutto. La situazione è più o meno questa: Tsuna è un “normale” adolescente, forse un tantinello sfigato per essere definito normale, a cui hanno deciso di stravolgere la vita così dal nulla. Un giorno a casa sua si presenta un killer professionista, un bambino per giunta, gli dice che diventerà il prossimo boss del Clan Vongola, un clan mafioso italiano, uno dei più importanti al mondo anche sì e che non può far nulla per evitarlo; Tsuna prende la notizia come la prenderebbe una qualsiasi persona normale, non sto scherzando finalmente una reazione veritiera, gli dice “grazie, ma anche no!”. La situazione si evolverà, il nostro protagonista finirà coinvolto in situazioni una più pericolosa dell’altra, non sempre per sua volontà, anzi quasi mai di sua volontà, incontrerà personaggi che diventeranno suoi compagni, con altri dovrà scontrarsi, ma anche i cattivi all’interno di Reborn non si fermano solo a questo, come già vi ho detto prima; in tutto questo Tsunayoshi non smetterà mai di rifiutarsi di diventare il prossimo boss e posso garantirvi che proprio per questo suo rifiuto costante anche il finale non sarà per nulla scontato (io personalmente alla fine ho riso un sacco perché non me lo aspettavo un finale simile).

Per quanto riguarda l’animazione posso dirvi che in questo caso non mi è piaciuta molto, potevano fare decisamente di meglio, ma è anche vero che ho visto animazioni peggiori (tossisce *nanatsu no taizai* tossisce); questa volta vi lascio senza presentazione dei personaggi perché sarebbero davvero troppi quelli di cui vorrei parlarvi.

Vi lascio alla scelta del prossimo Anime, ci sentiamo un'altra volta gente… bye bye!

- Sk8 The Infinity

- Classroom of the Elite

- 91 Days

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...