Passa ai contenuti principali

"Top 10 Mistery" ~ HearTop -75-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 10 Mystery.   1. Bungou Stray Dogs In quanti sono sorpresi che Bungou Stray Dogs sia qui? Nessuno? Immaginavo. Non so nemmeno che commentare, è Bungou Stray Dogs! 1 - Death Note dall’episodio 1 al 25 Si avete letto bene Death Note entra nella top solo la prima parte, e si la prima parte merita il primo posto. Non si può dividere un anime? Non mi interessa, quest’anime in questa particolare top dev’essere inserito ma quella cavolo di seconda parte rovina tutto quindi ho deciso di “eliminarla” momentaneamente.   2. Summertime Render Io e Bam che concordiamo su un Anime è raro, questo dovrebbe bastare ad assicurarvi la qualità di quest’opera. È un crescendo continuo, pieno di colpi di scena, un esperienza da vivere. A differenza di Bam, io non lo rivedrei però, perché l’effetto non sarebbe lo stesso. 2 - Summertime Redering Tutte le volte che leggo il titolo mi viene in mente la sigla di Adventure Ti...

"Gurren Lagann" ~ L'Anima degli Anime -35-

 


Recensione by Aira

Titolo: Sfondamento dei Cieli Gurren Lagann

Trama: In un lontanissimo futuro i frequenti terremoti hanno costretto l'umanità a vivere in villaggi sotterranei in continua espansione grazie al lavoro di alcuni scavatori. Tra di loro c'è Simon, un ragazzo che ha perso i genitori in tenera età proprio a causa di un terremoto e che durante uno dei suoi scavi ha trovato uno strano oggetto luminoso a forma di trivella. Qui entra in gioco Kamina, un giovane scapestrato che vive nello stesso villaggio sotterraneo di Simon e che sogna di poter raggiungere la superficie assieme a lui. Un giorno un enorme robot sfonda il soffitto della caverna e inizia a distruggere il villaggio. Kamina decide spavaldamente di affrontare il nemico, armato solo di una katana, ma viene interrotto da una misteriosa ragazza che entra in scena sparando. Si tratta di Yoko, un'abitante del villaggio di Ritona che stava inseguendo il Ganmen, il robot gigante. Qui scoprono che i Ganmen, pilotati dagli uomini-bestia, attaccano costantemente gli esseri umani e sono anche la causa dei terremoti. Mentre difendono Ritona, Kamina riesce ad impadronirsi di uno di questi Ganmen e lo chiama Gurren. Il trio deciderà di partire verso la base nemica per porre fine a queste battaglie. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2007

Episodi: 27 (completa)

Film: 2 (riassunti della serie)

OAV (speciali): nessuno

Doppiaggio italiano: esistente (completo)

Studio: Gainax

Anno d’uscita della Light Novel: nessuna

Anno d’uscita del Manga: aprile 2007

Volumi: 10 (completo)

Autore: Kazuki Nakashima (Testi), Kotaro Mori (Disegni)

Genere: Azione, Fantascienza, Mecha

Recensione:

Gente, oggi si parla di Gurren Lagann!

Inizio col dirvi che gli Anime sui Mecha non rientrano tra i miei generi preferiti, di serie che ne contenevano ne avrò viste giusto una decina, incentrate principalmente su questo… solo quattro.

Gurren Lagann è tra quei quattro e vi assicuro che non sono mai stata così felice di non aver seguito il mio istinto per una volta (vale anche con gli altri tre questo ragionamento), questa è una delle ragioni per cui oggi ve lo sto consigliando.

Questa serie non è facile da collocare, non posso parlarvi di bello o meno bello, va guardato perché se lo merita; si destreggia perfettamente tra combattimento, suspence, comicità (e un po’ di degrado) e una buona trama, che non guasta mai. Per me è uno di quegli Anime che va visto perché sì, non ci sono ragioni dietro ed è brutto dirlo così lo so, ma lo penso davvero.

Ho scoperto Gurren Lagann in modo davvero bizzarro, i miei metodi di ricerca sono molto vari devo ammetterlo e anche poco pertinenti, ma se vi dico che il modo in cui l’ho scoperto è strano c’è una valida ragione.

L’ho trovato tramite il video di uno “Youtuber” (posso definirlo in questo modo Bam? Dovrei definirlo più una divinità per tutte le volte in cui mi si è risollevato il morale grazie ai suoi video ahahahahaha) … Qualcuno qui conosce Fake. DUBITA??? Se non lo conoscete andate a vedervi i suoi video fanno spaccare (pubblicità gratuita perché si!).

BAM

Il miglior Youtuber per gli anime, e si è una divinità, andate a vedere i suoi video, ORA!!


Comunque, ho beccato Gurren Lagann tramite un suo riassunto (si, ho visto il riassunto di un’Anime prima di guardarlo, non fate domande, qui si hanno dei seri problemi con gli spoiler) e vi assicuro che ci è voluto davvero poco per aggiungerlo alla lista delle serie da vedere, per il modo in cui sono fatta è praticamente un miracolo.

Per farvi capire… Non è difficile farmi guardare uno Shounen, ma per convincermi a guardare uno Shounen la cui arma principale nel combattimento sono dei robot giganti, beh ci vuole un po’ più di fatica. (Questo è uno dei principali motivi per cui non mi sono ancora guardata Code Geass, scusa Bam)

BAM

Io l’ho guardato perché non mi piaceva parlare alle sue spalle, se no non l'avrei mai visto


Gli argomenti di cui tratta non sono diversi da quelli usati nei classici Shounen, ma qui c’è una differenza nell’ambientazione che si vede poco negli Anime. Di solito vengono ambientati nel nostro tempo, altre volte il nostro tempo può avere aggiunte fantasy o essere ambientati diretta in un altro mondo, nel caso di Gurren Lagann abbiamo un ambientazione distopica… ora vi spiego.

Per farvela semplice, l’ambientazione distopica è collocabile sempre nel nostro mondo, ma in un futuro in cui qualcosa è decisamente andato storto. Io di Anime con un ambientazione simile ne ho trovati solo quattro per il momento, di uno vi ho parlato l’altra volta (Kekkai Sensen), oggi vi sto parlando di questo e arriverà il momento di parlarvi anche degli altri due (Black Bullet e Owari No Seraph).

L’ambientazione è, credo, uno dei principali motivi per cui ho deciso di vedere questa serie, il genere distopico è uno dei miei preferiti; per questo motivo non sto qui a soffermarmi su eventuali temi di cui potrebbe trattare, perché gli argomenti all’interno di un mondo distopico sono fondati sul riscatto dell’umanità o sulla sopravvivenza in un mondo ormai inabitabile, il caso di Gurren è il primo argomento.

Per quanto riguarda il disegno, molto bello e particolare… per quelli a cui può piacere il disegno consiglio anche Promare, i disegnatori sono gli stessi ed è un film quindi non vi prende troppo tempo.

Vorrei soffermarmi anche sui due protagonisti, Simon e Kamina, ma non riuscirei ha parlarvene come vorrei dato che le parole per descriverli non sono ancora state inventate. (Non è una scusa per non descriverli! Non c’entra nulla il fatto che non saprei parlare di loro senza fare spoiler… non c’entra assolutamente nulla ok!)

Con questo concludo e vi lascio alla scelta del prossimo Anime… Bye bye!

BUCO!

BAM

BUCO! Non so cosa capite leggendo questa parola ahahah

- Welcome To The Ballroom

- Food Wars

- Cheer Boys

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...