Passa ai contenuti principali

"Top 10 Mistery" ~ HearTop -75-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 10 Mystery.   1. Bungou Stray Dogs In quanti sono sorpresi che Bungou Stray Dogs sia qui? Nessuno? Immaginavo. Non so nemmeno che commentare, è Bungou Stray Dogs! 1 - Death Note dall’episodio 1 al 25 Si avete letto bene Death Note entra nella top solo la prima parte, e si la prima parte merita il primo posto. Non si può dividere un anime? Non mi interessa, quest’anime in questa particolare top dev’essere inserito ma quella cavolo di seconda parte rovina tutto quindi ho deciso di “eliminarla” momentaneamente.   2. Summertime Render Io e Bam che concordiamo su un Anime è raro, questo dovrebbe bastare ad assicurarvi la qualità di quest’opera. È un crescendo continuo, pieno di colpi di scena, un esperienza da vivere. A differenza di Bam, io non lo rivedrei però, perché l’effetto non sarebbe lo stesso. 2 - Summertime Redering Tutte le volte che leggo il titolo mi viene in mente la sigla di Adventure Ti...

"Welcome to tha ballroom" ~ L'Anima degli Anime -36-

 


Recensione by Bam

- Titolo: Welcome to tha ballroom

- Trama: Tatara Fujita è un ordinario studente delle medie che non riesce a trovare l'obiettivo della sua vita. Un giorno un gruppo di delinquenti lo coinvolge in una rissa, ma viene prontamente salvato da un uomo misterioso, che subito dopo lo porta in una scuola di ballo! Ispirato da una ballerina di quella scuola, Shizuku Hanaoka, e dal suo partner, un geniale ballerino di nome Kiyoharu Hyōdō, Tatara inizia a dedicare tutto sé stesso al mondo della danza. (Fonte Animeclick.it)

- Anno d’uscita dell’Anime: luglio 2017

- Episodi: 24 (completa)

- Film: nessuno

- OVA (speciali): nessuno

- Doppiaggio italiano: nessuno

- Studio: Production I.G.

- Anno d’uscita della Light Novel: nessuna

- Anno d’uscita del manga: novembre 2011

- Volumi: 11 (in corso)

- Autore: Tomo Takeuchi

- Genere: sport, scolastico

- Recensione:

Finalmente oggi vi racconto di Welcome to the ballroom. Volevo già parlarvene da un po', dovevo solo trovare l'occasione per farlo.

Un altro anime sportivo; oltre a Haikyuu non avevamo recensito nulla di questo genere. Sì, beh, poi è arrivato Sk8, un’anime inutile. Non penso nemmeno che parleremo di Free, ne ho visto un episodio e poi mi sono chiesta “perché l’ho iniziato?” Ah, sì, a causa del nuoto che è stato oscurato dal fanservice (ad Aira non passerà neanche per l'anticamera del cervello di guardarlo). Ci sarebbe Kuroko no basket, che, per quanto riguarda il basket, è pura fantasia; la trama invece, pur non essendo il massimo, è comunque accettabile. Quindi, o sviluppano bene la trama, o le caratteristiche dello sport. Tutte e due le cose non le sanno fare.

AIRA

Ecco diciamo che io e gli Anime sportivi apparteniamo a due universi differenti ahahahahah. Questa cosa vale anche per Bam in effetti… comunque ha ragione non vedrò mai Free e nemmeno Kuroko, per un semplice ed unico fatto… Ho praticato il Basket per molto tempo ed è uno sport di cui sono anche tifosa per giunta; quindi, immaginatevi un tifoso sfegatato del calcio guardarsi Inazuma, un po’ irriterebbe! Comunque, c’è un altro Anime sportivo di cui potremmo parlarvi, Yuri On Ice, quello mi è piaciuto.


Sono solo pochi gli anime di questo genere che sono completi, (ovviamente tra quelli che ho visto, anche se ho provato a dare un'occhiata ad altri meno conosciuti ma non ci siamo). Ci sono Haikyuu, Inazuma Eleven e quello di cui vi parlerò oggi. 

Inizio a descrivervi il disegno, perché è stato proprio questo che ha attirato la mia attenzione. È molto particolare, potrebbe non piacere a tutti. Tra gli elementi che colpiscono di più ci sono i colli dei personaggi, che sono esageratamente lunghi, come quelli delle giraffe. Gli occhi sono grandi, con ciglia molto fitte e lunghe. Tutto questo è comunque ben bilanciato, le parti del viso sono proporzionate. Infine, i colori sono sgargianti, molto accesi. Per quanto riguarda lo sport di cui si parla nell'anime, non ne sapevo nulla di nulla. Se qualcuno mi avesse parlato di ballo da sala, mi sarebbero venuti in mente dei vecchiettini che si sono concessi il lusso di fare un po' di movimento. Senza offesa per i vecchiettini, ma per me “ballo da sala" uguale persone anziane.

Dopo aver visto l'anime non solo ho capito che è uno sport per giovani ma se un anziano provasse a fare quelle mosse credo che rimarrebbe incastrato lì per sempre (me compresa, perché il massimo che riesco a fare è sedermi sul divano con la copertina ahahahah).

Non è semplice descrivere i vari movimenti, mi ricordo per esempio gli archi che disegnano con la schiena. Sono qualcosa di assurdo e spettacolare.

Gli abiti delle ragazze sono una cosa meravigliosa, diventano un tutt'uno con il ballo. I colori sono sgargianti, pazzeschi, giallo, rosso, viola, bianco e tante altre tinte molto accese.

Non mancano le emozioni dei personaggi, i problemi che si ritrovano ad affrontare, dover spingersi sempre oltre i propri limiti, il protagonista che parte da zero e affronterà tantissimi ostacoli, dalle tecniche di ballo, fino a capire come comunicare con la partner. I due infatti non riuscivano a trovare un'intesa, perché lui si “annullava" facendo in modo che fosse lei a condurre, quando invece il regolamento prevede che sia l'uomo a farlo. Mentre la ballerina è sempre stata quella che conduceva nelle gare dove i partner erano dello stesso sesso, adesso si ritrova con un ruolo opposto, è lei che deve seguire lui.

Ci saranno forti emozioni, drammi, sentimenti contrastanti, voglia di lasciare tutto ma anche di rimettersi in gioco e di provare tante volte, litigi molto forti.

Questo anime merita veramente tanto e secondo me è alla pari di Haikyuu.

Spero di avervi convinto a guardarlo, e alla prossima, ciao!!

-Fire Force

-Owari No Seraph

-Black Bullet

By Bam


Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...