Passa ai contenuti principali

"Top 10 Mistery" ~ HearTop -75-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 10 Mystery.   1. Bungou Stray Dogs In quanti sono sorpresi che Bungou Stray Dogs sia qui? Nessuno? Immaginavo. Non so nemmeno che commentare, è Bungou Stray Dogs! 1 - Death Note dall’episodio 1 al 25 Si avete letto bene Death Note entra nella top solo la prima parte, e si la prima parte merita il primo posto. Non si può dividere un anime? Non mi interessa, quest’anime in questa particolare top dev’essere inserito ma quella cavolo di seconda parte rovina tutto quindi ho deciso di “eliminarla” momentaneamente.   2. Summertime Render Io e Bam che concordiamo su un Anime è raro, questo dovrebbe bastare ad assicurarvi la qualità di quest’opera. È un crescendo continuo, pieno di colpi di scena, un esperienza da vivere. A differenza di Bam, io non lo rivedrei però, perché l’effetto non sarebbe lo stesso. 2 - Summertime Redering Tutte le volte che leggo il titolo mi viene in mente la sigla di Adventure Ti...

"Fire Force" ~ L'Anima degli Anime -37-

 

Recensione by Aira

Ero indecisa se parlarvi di Owari No Seraph o di Black Bullet, me siccome si dice che tra i due litiganti il terzo gode, oggi si parla di Fire Force!

Titolo: Fire Force

Trama: A causa di un inspiegabile fenomeno che assale l'umanità, le persone iniziano a prendere fuoco spontaneamente. Solamente delle speciali squadre di vigili del fuoco possono estinguere quelle misteriose fiamme, grazie ad un'abilità speciale che gli permette di manipolare il fuoco senza che questo abbia delle terribili conseguenze sul loro corpo. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: luglio 2019

Episodi: 48 in 2 stagioni

Film: nessuno

OAV (speciali): Fire Force Mini [special] (18 episodi, in corso)

Doppiaggio italiano: inedito

Studio: David Production

Anno d’uscita della Light Novel: nessuna

Anno d’uscita del Manga: settembre 2015

Volumi: 28 (in corso)

Autore: Atsushi Ōkubo

Genere: Azione, Commedia, Ecchi, Soprannaturale, Avventura, Dark Fantasy, Fantascienza

Recensione:

Ok, direi di partire con le belle notizie, Fire Force è dello stesso autore di Soul Eater… Anime bellissimo assicurato!

Mi sono appena resa conto che anche Fire Force ha un ambientazione distopica… adoro!

Ok, ora ho finito di fare la scema giuro.

Sarò molto generica nella recensione in questo caso, perché molte cose ve le ho già dette e non mi piace essere ripetitiva. Per quel che riguarda l’ambientazione distopica ve ne ho parlato abbastanza con Gurren Lagann e grande modo la situazione è più o meno la stessa, solo che ci si arriva con modalità diverse… l’umanità ha subito una bella mazzata e sta cercando di rimettersi in piedi adeguandosi all’ambiente in cui vive (descrizione a grandi linee).

Nel caso di quest’Anime le conseguenze “dell’apocalisse” sono state varie, tra le principali la nascita di individui con dei “superpoteri” (possono utilizzare solo il fuoco anche se in svariate forme e modi, ma va beh), ovvio che con questi sono arrivati anche molti contro… primo tra questi la bellissima nuova capacità donata alla razza umana, l’autocombustione!

Ora immaginatevi di star mangiando tranquillamente un piatto di carbonara (mi è venuta fame) e così dal nulla prendete fuoco, non penso sia piacevole, anche perché morite tra atroci sofferenze!

BAM

Che cosa carina, ma poi la carbonara chi la finisce? Mi offro volontaria per mangiarmela!!!


Passando ad altro, tipo il disegno, posso dirvi che ha i tratti caratteristici di Soul Eater solo con una grafica migliore, dato che è abbastanza recente come Anime; per la caratterizzazione dei personaggi unica cosa da dire, è fatta da dio, ma per questa cosa andavo molto sul sicuro perché mi fido dell’autore di Soul Eater… e infatti ho fatto bene!

Una cosa di cui non vi ho parlato recensendo Soul Eater (proprio perché sapevo vi avrei parlato di Fire Force e quindi volevo raccontarvelo qui) è, penso, la caratteristica che più mi ha fatto ammirare il suo autore.

La storia ha un punto di inizio e un punto di fine ben definiti sin dai primi capitoli del racconto, è una cosa non inusuale lo so, posso fare degli esempi in merito per farvi capire meglio cosa voglio dire…

Naruto vuole diventare Hokage e Rufy Re dei Pirati, sappiamo che prima o poi sarebbero arrivati a quel risultato, ma non sappiamo relativamente quanto tempo ci vorrà e quante storie si intrecceranno nel percorso; in Soul Eater e Fire Force però l’obbiettivo è così specifico che non puoi includere troppi avvenimenti, sono un po’ il corrispettivo delle Saghe nei grandi Anime.

In Soul Eater l’obbiettivo di Soul era quello di diventare Falce della Morte, una volta raggruppate le anime necessarie finiva lì, durante la narrazione è saltato fuori il cattivo principale e una volta sconfitto quello non ne saltano fuori altri, perché non avrebbe avuto senso… in più si sapeva che il cattivo sarebbe stato sconfitto in un determinato lasso di tempo, perché rappresentava quel genere di male che non può circolare per troppo tempo.

Per Fire Force il concetto è un po’ lo stesso, una volta scoperto il mistero dietro l’autocombustione, risolveranno il problema, fermeranno il cattivo principale e la storia si concluderà lì, perché far saltare fuori un altro problema non avrebbe senso (questo per lo meno dal mio punto di vista).

Fire Force mi piace per la sua concretezza (oltre a tante altre cose), perché sai dove andrai a parare.

Ragazzi se non vi ho convinto a vedervelo così, farò un ultimo tentativo… è un miscuglio di My Hero Academia, Soul Eater e Chicago Fire soprannaturale… che altre ragioni vi servono per vederlo ahahahahaha!

BAM

Vi convinco anch'io, il protagonista emette fiamme dai piedi e vola, ha vinto tutto, ha realizzato i sogni di tutti i bambini che desiderano avere dei poteri, lui ha realizzato questo sogno con il potere più tamarro che possa esistere, ho finito


Ok, direi che posso concludere qui, alla prossima… bye bye!

- Fullmetal Alchemist: Brotherhood

- Heaven's Design Team

- Le Bizzarre Avventure di Jojo

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...