Passa ai contenuti principali

"The Magical Girl and the Evil Lieutenant Used to Be Archenemies" ~ L'Anima degli Anime -122-

  Recensione by Aira Titolo: The Magical Girl and the Evil Lieutenant Used to Be Archenemies Trama: Mira è la mente dietro un'organizzazione che vuole conquistare il mondo e non si fa problemi a distruggere tutto ciò che incrocia sul suo cammino. Un giorno una ragazza magica, Mimori Byakuya, decide di opporsi all'organizzazione e Mira se ne innamora a prima vista. (Fonte Animeclick.it) Anno d’uscita dell’Anime: luglio 2024 Episodi: 12 (concluso) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Bones Anno d’uscita della Light Novel: nessuno Anno d’uscita del Manga: settembre 2013 Volumi: 3 (concluso) Autore: Cocoa Fujiwara Genere: Commedia, Romantico, Mahō Shōjo, Shounen Recensione: Se vi piacciono i Mahō Shōjo quest’Anime… potrebbe non fare per voi! Scherzi a parte, questa storia tratta delle Mahō Shōjo, ma non in maniera approfondita, è più un contorno. In sostanza non aspettatevi le Pretty Cure. La storia ruota attorno al rapporto che si instaura tra i ...

"Heaven’s Design Team" ~ L'Anima degli Anime -38-

 


Recensione by Bam

- Titolo: Heaven’s Design Team

- Trama: Nel Dipartimento di Design degli Animali del Paradiso, i designer creano quotidianamente una varietà di nuovi animali, contendendosi le richieste irragionevoli del loro cliente: Dio. Divertente, interessante, e ricca di informazioni utili, questa serie risponde a domande quali "Perché gli unicorni non esistono?", "Cosa rende delizioso un animale?", "Qual è la creatura più forte dell'oceano?" e "Uccelli contro serpenti: chi vincerebbe?" (Fonte animeclick.it)

- Anno d’uscita dell’Anime: gennaio 2021

- Episodi: 12 (completa)

- Film: nessuno

- OVE (speciali): Heaven’s Design Team Special

- Doppiaggio italiano: inedito

- Studio: Asahi Production

- Anno d’uscita della Light Novel: nessuna

- Anno d’uscita del manga: febbraio 2017

- Volumi: 7 (completo)

- Autore: Hebi-Zou, Tsuta Suzuki

- Genere: commedia, fantasy, slince of life

- Recensione:

“In principio ci fu la creazione.

Dio onnipotente creò tutte le cose, la luce, l'acqua e la terra. Poi creò gli esseri viventi che lì avrebbero dimorato, gli animali… o meglio, l'idea era questa. Ma si stufò presto, così subappaltò il progetto.”

È questo è l'inizio di questa storia.

Anche Dio è pigro, io sono con lui perché sono la regina della pigrizia, la mia pigrizia è pigra, ma continuiamo con la storia. Visto che non aveva più voglia di realizzare gli animali, Dio decide di creare un team a cui fa richieste assurde che con tanta fatica riescono a portare a termine.

Vi spiego come lavorano. Per prima arriva la richiesta del cliente, che in questo caso è Dio, poi creano l'animale su carta e infine lo consegnano al laboratorio. Qui viene costruito un prototipo per vedere se ci sono difetti, grazie all'ingegnere che verifica se i disegni degli animali funzioneranno effettivamente nel mondo reale.

Vi faccio qualche esempio:

La richiesta di Dio è “un animale in grado di mangiare le foglie che si trovano molto in alto”

TENTATIVO n.1: crearono un cervo con il collo lungo, ma dopo essere uscito dal laboratorio svenne per anemia cerebrale. Con il collo lungo 10 metri c'è bisogno di un cuore di una tonnellata e mezza per far arrivare il sangue alla testa.

TENTATIVO n.2: lasciarono il collo così com’era e allungarono solo le zampe. Il problema era che cosi non poteva bere.

TENTATIVO n.3: decisero di fare una via di mezzo, allungare sia il collo che le zampe.

Lo decorarono e così nacque la giraffa.

Vi siete mai chiesti perché non esiste pegaso o l'unicorno? Adesso ve lo spiego.

Pegaso non può esistere. Un animale così grande non può volare perché non ha abbastanza massa muscolare per muovere le ali. Nella realtà sarebbe un essere super muscoloso che non fa altro che seminare cacca. Ahaha!

E l'unicorno perché non esiste?

La richiesta era: “un animale in possesso di un arma grandiosa"

TENTATIVO n.1: l'unicorno uscì tranquillamente dal laboratorio ma dopo 2 secondi svenne per osteoporosi. Non avendo una riserva di calcio, non può creare il corno

TENTATIVO n.2: provarono a creare il corno cavo ma il poveretto svenne comunque per malnutrizione, perché aveva speso tutte le energie per creare il corno.

TENTATIVO n.3: decisero di farlo stupido, così con le energie risparmiate avrebbe potuto creare il corno, ma andò contro una porta e, essendo troppo stupido, non capiva come liberare il corno, che alla fine si spezzò.

TENTATIVO n.4: inserirono dei nervi nel corno, in modo che l'animale lo potesse sentire. Fecero poi dei collaudi con tre unicorni, ma si verificò un problema perché due di loro si scontrarono e alla fine i corni si staccarono e gli animali svennero. Il terzo unicorno si incastrò con il corno tra i rami di un albero, ma il corno si staccò e svenne pure lui.

Non fecero altri tentativi.

Per soddisfare la richiesta di Dio alla fine venne inventato il narvalo.

Vi voglio fare qualche esempio delle richieste di Dio:

“un animale carino, ma non carino"; “un animale che vola pur non avendo le ali"; “un animale che sembra non ci sia ma in realtà ci sta guardando"; “un carnivoro che però è erbivoro"; “un animale che non affonda, può ingoiare aghi, non si fa male su terreni impervi, resiste al caldo e al freddo e infine può vivere anche con poca acqua”.

Sono richieste che non hanno senso, per questo ci sono animali strani. Il team ha dovuto sudare sette camicie perché venissero soddisfatte le richieste del cliente.

Con questo anime si apprende non solo come sono stati realizzati, ma si scoprono anche le caratteristiche di questi animali. Dopo la loro realizzazione, verso la metà dell'episodio e alla fine c'è una specie di mini-documentario sugli animali che sono stati creati in quella puntata.

Per esempio, ho imparato per quale ragione il kiwi si chiama così. Perché il verso del maschio è “kiwi", come i pokemon… il kiwi è un pokemon!!!!

AIRA

Ok, quest’Anime non ha un ca**o di senso, ma è tipo la cosa più bella che io abbia mai letto, è normale? Chiedo per un amico.

E niente lo vado ad aggiungere alla lista di Anime da vedere.

Dopo questa vi lascio, ci vediamo, alla prossima!!

- Karnival

- Blast of Tempest

- Nisekoi

By Bam



Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...