Passa ai contenuti principali

"Wind Breaker" ~ L'Anima degli Anime -129-

  Recensione by Bam - Titolo: Wind Breaker - Trama: La Fuurin è una scuola nota per avere gli studenti con i peggiori rendimenti scolastici e i combattenti più forti in circolazione. Volendo diventare il più forte di tutti e venire considerato alla stregua di un eroe, Sakura Haruka si unisce a un gruppo nato per proteggere la città. - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2024 - Episodi: 25 in 2 stagioni (completa) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: CloverWorks - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del manga: gennaio 2021 - Volumi: 22 (in corso) - Autore: Satoru Nii - Target: shonen - Genere: avventura, arti marziali, scolastico, azione, commedia - Recensione: Oggi parliamo di Wind Breaker. Sono contenta di aver fatto questa recensione dopo aver visto la seconda stagione. Perché la prima stagione mostra soltanto un normale anime di svago, solo per divertimento e niente più. Molto...

"Heaven’s Design Team" ~ L'Anima degli Anime -38-

 


Recensione by Bam

- Titolo: Heaven’s Design Team

- Trama: Nel Dipartimento di Design degli Animali del Paradiso, i designer creano quotidianamente una varietà di nuovi animali, contendendosi le richieste irragionevoli del loro cliente: Dio. Divertente, interessante, e ricca di informazioni utili, questa serie risponde a domande quali "Perché gli unicorni non esistono?", "Cosa rende delizioso un animale?", "Qual è la creatura più forte dell'oceano?" e "Uccelli contro serpenti: chi vincerebbe?" (Fonte animeclick.it)

- Anno d’uscita dell’Anime: gennaio 2021

- Episodi: 12 (completa)

- Film: nessuno

- OVE (speciali): Heaven’s Design Team Special

- Doppiaggio italiano: inedito

- Studio: Asahi Production

- Anno d’uscita della Light Novel: nessuna

- Anno d’uscita del manga: febbraio 2017

- Volumi: 7 (completo)

- Autore: Hebi-Zou, Tsuta Suzuki

- Target: seinen

- Genere: commedia, fantasy, slince of life

- Recensione:

“In principio ci fu la creazione.

Dio onnipotente creò tutte le cose, la luce, l'acqua e la terra. Poi creò gli esseri viventi che lì avrebbero dimorato, gli animali… o meglio, l'idea era questa. Ma si stufò presto, così subappaltò il progetto.”

È questo è l'inizio di questa storia.

Anche Dio è pigro, io sono con lui perché sono la regina della pigrizia, la mia pigrizia è pigra, ma continuiamo con la storia. Visto che non aveva più voglia di realizzare gli animali, Dio decide di creare un team a cui fa richieste assurde che con tanta fatica riescono a portare a termine.

Vi spiego come lavorano. Per prima arriva la richiesta del cliente, che in questo caso è Dio, poi creano l'animale su carta e infine lo consegnano al laboratorio. Qui viene costruito un prototipo per vedere se ci sono difetti, grazie all'ingegnere che verifica se i disegni degli animali funzioneranno effettivamente nel mondo reale.

Vi faccio qualche esempio:

La richiesta di Dio è “un animale in grado di mangiare le foglie che si trovano molto in alto”

TENTATIVO n.1: crearono un cervo con il collo lungo, ma dopo essere uscito dal laboratorio svenne per anemia cerebrale. Con il collo lungo 10 metri c'è bisogno di un cuore di una tonnellata e mezza per far arrivare il sangue alla testa.

TENTATIVO n.2: lasciarono il collo così com’era e allungarono solo le zampe. Il problema era che cosi non poteva bere.

TENTATIVO n.3: decisero di fare una via di mezzo, allungare sia il collo che le zampe.

Lo decorarono e così nacque la giraffa.

Vi siete mai chiesti perché non esiste pegaso o l'unicorno? Adesso ve lo spiego.

Pegaso non può esistere. Un animale così grande non può volare perché non ha abbastanza massa muscolare per muovere le ali. Nella realtà sarebbe un essere super muscoloso che non fa altro che seminare cacca. Ahaha!

E l'unicorno perché non esiste?

La richiesta era: “un animale in possesso di un arma grandiosa"

TENTATIVO n.1: l'unicorno uscì tranquillamente dal laboratorio ma dopo 2 secondi svenne per osteoporosi. Non avendo una riserva di calcio, non può creare il corno

TENTATIVO n.2: provarono a creare il corno cavo ma il poveretto svenne comunque per malnutrizione, perché aveva speso tutte le energie per creare il corno.

TENTATIVO n.3: decisero di farlo stupido, così con le energie risparmiate avrebbe potuto creare il corno, ma andò contro una porta e, essendo troppo stupido, non capiva come liberare il corno, che alla fine si spezzò.

TENTATIVO n.4: inserirono dei nervi nel corno, in modo che l'animale lo potesse sentire. Fecero poi dei collaudi con tre unicorni, ma si verificò un problema perché due di loro si scontrarono e alla fine i corni si staccarono e gli animali svennero. Il terzo unicorno si incastrò con il corno tra i rami di un albero, ma il corno si staccò e svenne pure lui.

Non fecero altri tentativi.

Per soddisfare la richiesta di Dio alla fine venne inventato il narvalo.

Vi voglio fare qualche esempio delle richieste di Dio:

“un animale carino, ma non carino"; “un animale che vola pur non avendo le ali"; “un animale che sembra non ci sia ma in realtà ci sta guardando"; “un carnivoro che però è erbivoro"; “un animale che non affonda, può ingoiare aghi, non si fa male su terreni impervi, resiste al caldo e al freddo e infine può vivere anche con poca acqua”.

Sono richieste che non hanno senso, per questo ci sono animali strani. Il team ha dovuto sudare sette camicie perché venissero soddisfatte le richieste del cliente.

Con questo anime si apprende non solo come sono stati realizzati, ma si scoprono anche le caratteristiche di questi animali. Dopo la loro realizzazione, verso la metà dell'episodio e alla fine c'è una specie di mini-documentario sugli animali che sono stati creati in quella puntata.

Per esempio, ho imparato per quale ragione il kiwi si chiama così. Perché il verso del maschio è “kiwi", come i pokemon… il kiwi è un pokemon!!!!

AIRA

Ok, quest’Anime non ha un ca**o di senso, ma è tipo la cosa più bella che io abbia mai letto, è normale? Chiedo per un amico.

E niente lo vado ad aggiungere alla lista di Anime da vedere.

Dopo questa vi lascio, ci vediamo, alla prossima!!

- Karnival

- Blast of Tempest

- Nisekoi

By Bam



Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Insomniacs After School" ~ L'Anima degli Anime -125-

  Recensione by Bam - Titolo: Kimi wa Houkago Insomnia / Insomniacs After School - Trama: Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. (fonte animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Liden Films - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: maggio 2019 - Volumi: 14 (completo) - Autore: Makoto Ojiro - Target: seinen - Genere: commedia romantica, slice of life, scolastico - Recen...

"Uscite Anime - Estate 2025"

  Uscite Anime - Estate 2025.   La stagione estiva regala tanti Anime quest’anno, tanti ritorni e novità (che scoprirete con la parte degli Anime che si è segnata Aira a questo giro), vi lasciamo all’elenco, speriamo vi segnerete tante serie da guardare.   Gli Anime che ci siamo divisi io e Bam questa stagioni sono tantini e molti di questi non li abbiamo visti, quindi potrebbero restare senza commento. Eccovi i miei 7 e come al solito troverete i 7 di Bam subito sotto. “Dan Da Dan Season 2” - uscita: 4 luglio Ancora non ho visto la prima stagione, ma è nella watch list, a questo punto aspetterò che esca anche la seconda e mi vedrò tutto insieme. “Call of the Night Season 2” - uscita: 4 luglio “The Rising of the Shield Hero Season 4” - uscita: 9   luglio Voi non avete idea da quanto tempo io stia aspettando questa stagione, non vedo l’ora! “Seishun Buta Yarou wa Santa Claus no Yume wo Minai” - uscita: 5 luglio Io ancora non ho visto l’ultimo ...