Passa ai contenuti principali

"Top 10 Mistery" ~ HearTop -75-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 10 Mystery.   1. Bungou Stray Dogs In quanti sono sorpresi che Bungou Stray Dogs sia qui? Nessuno? Immaginavo. Non so nemmeno che commentare, è Bungou Stray Dogs! 1 - Death Note dall’episodio 1 al 25 Si avete letto bene Death Note entra nella top solo la prima parte, e si la prima parte merita il primo posto. Non si può dividere un anime? Non mi interessa, quest’anime in questa particolare top dev’essere inserito ma quella cavolo di seconda parte rovina tutto quindi ho deciso di “eliminarla” momentaneamente.   2. Summertime Render Io e Bam che concordiamo su un Anime è raro, questo dovrebbe bastare ad assicurarvi la qualità di quest’opera. È un crescendo continuo, pieno di colpi di scena, un esperienza da vivere. A differenza di Bam, io non lo rivedrei però, perché l’effetto non sarebbe lo stesso. 2 - Summertime Redering Tutte le volte che leggo il titolo mi viene in mente la sigla di Adventure Ti...

"Blast of Tempest" ~ L'Anima degli Anime -39-

 

Recensione by Aira

Titolo: Blast of Tempest/ Zetsuen no Tempest: The Civilization Blaster

Trama: Il mistery fantasy dalle citazioni shakespeariane segue due amici, Yoshino Takigawa e Mahiro Fuwa, in cerca dell'ignoto assassino che ha causato la morte di Aika, l'amata sorella di Mahiro. Questi, pur di raggiungere il suo scopo, sarà disposto ad apprendere la magia, diventando assistente di una potente maga, Hakaze Kusaribe. Sullo sfondo della vicenda, c'è una strana epidemia di natura magica che trasforma gli esseri viventi in metallo. Tutto finirà in tragedia come nell'Amleto o in commedia come in Tempesta? (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2012

Episodi: 24

Film: nessuno

OAV (speciali): nessuno

Doppiaggio italiano: inedito

Studio: Bones

Anno d’uscita della Light Novel: nessuna

Anno d’uscita del Manga: settembre 2009

Volumi: 10 (completa)

Autore: Kyo Shirodaira

Genere: Avventura, Azione, Combattimento, Fantasy, Magia, Mistero, Sentimentale

Recensione:

Ok, premessa… non so quanto bene riuscirò a parlarvi di Blast of Tempest perché è letteralmente un casino, quasi peggio di Fate (e questo è già tutto dire), ma farò del mio meglio per convincervi che vale la pena vederlo!

Anche perché per me merita, è un Anime interessante e fa muovere molto il cervello, quindi vi tiene parecchio concentrati.

La serie ha 24 episodi che si possono suddividere in due archi narrativi differenti, anche perché tra i due se non ricordo male intercorre anche diverso tempo, non troppo ovviamente, ma abbastanza per separarli cronologicamente.

Come avrete letto dalla trama la serie è legata a diverse opere shakespeariane, ma non è necessario conoscerle per apprezzare e comprendere al meglio l’opera, io ad esempio conosco l’Amleto, ma non ho mai letto Tempesta e vi assicuro che sono riuscita a comprendere tutto perfettamente, anche se alla fine… dato che la trama è così incasinata (ovviamente è fatto apposta) che prima del finale non capirete letteralmente una mazza.

L’ho travata particolarmente interessante come serie, perché ti fa pensare ed elaborare teorie, per poi farti arrivare alla spiegazione finale con un “Ok, non avevo capito un cazzo!”.

Vi fa sentire scemi, ma in modo positivo, perché vi incoraggia a riflettere più a fondo.

Per non parlare della storia d’amore che fa da sottotrama, è quel genere di situazione che non puoi spiegare a parole, devi per forza vederla in prima persona o non si capisce (ho provato a spiegarla alle mie amiche, Bam è testimone, non si capisce una mazza, ma in realtà è molto più semplice di come la riesci a descrivere). Ma manco Beautiful vi giuro!

L’animazione è buona, non ho niente di particolare da aggiungere.

Un’altra cosa particolare di quest’Anime per me è stato il rewatch, dopo averla terminata mi sono riguardata alcuni episodi che mi erano rimasti con alcune lacune (premetto che io difficilmente riguardo un’Anime, deve piacermi davvero molto per farmelo rivedere, ad esempio HunterxHunter l’ho visto quattro volte, nel caso di Blast of Tempest ho dovuto rivederlo per necessita e questo non mi capita mai) e vi assicuro che mi sono tirata una manata in faccia, perché capire era più facile di quel che sembra.

Erano piccole cose facilmente ignorabili, ma che a lungo andare accumulandosi hanno reso alcune situazione davvero evidenti, è un po’ tipo l’effetto farfalla non so se mi spiego.

In sostanza consiglio molto il rewatch nel caso la serie dovesse piacervi, perché vi aprirà la mente in modo fantastico.

Ora prima di salutarvi e lasciarvi alla scelta del prossimo Anime da recensire, voglio elogiare un personaggio della serie che mi ha parecchio colpito.

Non è tra i tre protagonisti, si potrebbe definire un personaggio secondario, ma in realtà per me non è molto giusta come definizione.

Si tratta della sorellastra di Mahiro, Aika, il suo personaggio ci viene presentato da morto fin dall’inizio della serie e inizialmente sembra usata come “scusa” per far muovere la trama nella direzione che ci condurrà ad un’eventuale finale; in realtà però il suo personaggio è molto più complesso di così e andando avanti lei diventerà il centro focale di tutta la trama, ma la cosa si evolverà in un modo che quasi porterà a crede che lei li stia obbligando a metterla in quella posizione.

Non so se mi sono spiegata bene… lei da morta, perché è morta, riuscirà a far muove tutto come vuole lei. Io l’ho apprezzata davvero molto, perché è stata studiata davvero bene, c’è tutto di lei è un enorme rompicapo e ad un certo punto sembrerà quasi che lei sapesse dove le varie vicende si sarebbero intrecciate, ma lei è morta queste cose non le può controllare!

Io sono rimasta sconvolta, non ho mai visto un personaggio escogitato così bene, per me è uno dei migliori personaggi femminili a mani basse proprio.

Non ho nient’altro da aggiungere spero abbiate capito qualcosa, noi ci vediamo la prossima settimana… bey bye!

- Classicloid

- How To Keep A Mummy

- Btooom

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...