Passa ai contenuti principali

"Wind Breaker" ~ L'Anima degli Anime -129-

  Recensione by Bam - Titolo: Wind Breaker - Trama: La Fuurin è una scuola nota per avere gli studenti con i peggiori rendimenti scolastici e i combattenti più forti in circolazione. Volendo diventare il più forte di tutti e venire considerato alla stregua di un eroe, Sakura Haruka si unisce a un gruppo nato per proteggere la città. - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2024 - Episodi: 25 in 2 stagioni (completa) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: CloverWorks - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del manga: gennaio 2021 - Volumi: 22 (in corso) - Autore: Satoru Nii - Target: shonen - Genere: avventura, arti marziali, scolastico, azione, commedia - Recensione: Oggi parliamo di Wind Breaker. Sono contenta di aver fatto questa recensione dopo aver visto la seconda stagione. Perché la prima stagione mostra soltanto un normale anime di svago, solo per divertimento e niente più. Molto...

"Sleepy princess in the demon castle" ~ L'Anima degli Anime -42-

 

Recensione by Bam

- Titolo: Sleepy princess in the demon castle / Maōjō de oyasumi

- Trama: Ambientata in un'epoca in cui esseri umani e demoni coesistono, la storia inizia con il rapimento di una principessa umana da parte di un re demone. La popolazione, infuriata per l'accaduto, manda un eroe a liberarla dal castello dove è stata imprigionata. Ci si aspetterebbe che la principessa pianga, si disperi, e attenda con impazienza di essere salvata, ma... avendo tanto tempo a disposizione, non ha niente di meglio da fare che dormire! (Fonte Animeclick.it)

- Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2020

- Episodi: 12 (completo)

- Film: nessuno

- OVA (speciali): nessuno

- Doppiaggio italiano: inedito

- Studio: Doga Kobo

- Anno d’uscita della Light Novel: nessuna

- Anno d’uscita del manga: maggio 2016

- Volumi: 29 (in corso)

- Autore: Kagiji Kumanomata

- Target: shonen

- Genere: avventura, fantasy, commedia, magia, slice of life

- Recensione:

La principessa più crudele, menefreghista ed egoista della storia…forse così è troppo generico, c'è sempre qualcuno peggiore, diciamo della storia degli anime…manca ancora qualcosa, della storia degli anime che ho visto. Perfetto, ora va bene.

Ma facciamo un passo alla volta. Prima vi illustro un po' in generale cosa combina la principessa, poi vi spiego perché l’ho descritta così.

Avete letto bene, invece di disperarsi o provare a fuggire, l'unica cosa che fa è dormire, solo perché non c'è nient'altro da fare. Io le do ragione, se non hai niente da fare dormi, perché no, beh sì, è un ostaggio, aggiungerei particolare, ma sono dettagli. Ma perché è particolare? Ma niente di serio, solo che ogni volta cerca sempre un metodo nuovo per dormire meglio, però non rimane nella sua cella, no, no, se ne va in giro tranquillamente a cercare materiali per il suo sonno poi ritorna nella cella, ovviamente deve dormire.

Come prima cosa si è rifatta il cuscino, poi le lenzuola. Una volta ha dormito in una bara, un'altra volta si è creata la zanzariera, ha creato un materasso ad acqua e così via. L'importante è dormire bene.

Adesso vi spiego perché è crudele.

Per creare il cuscino voleva uccidere degli orsetti demoni tanto carini, morbidissimi (ne voglio uno). Meno male che ha capito che bastava spazzolarli per avere la loro pelliccia. Per fare il lenzuolo ha preso un lenzuolo demone e gli ha tagliato la testa. E poi distrugge oggetti preziosissimi, molto rari, tipo una volta, quando ha trovato una pietra incastonata in un oggetto che poteva creare il vento lei ha pensato che potesse essere perfetto come letto. Passava di lì una guardia che era un diamante demone, lo ha preso, messo in un sacchetto e lo ha utilizzato come pietra come se nulla fosse, per togliere quella incastonata. Adesso ditemi voi se non è crudele. Il bello di tutto questo è che fa ridere, ho riso tantissimo perché fa tutto questo solo per dormire, un altro po' distrugge il castello ahahahah.

Tutti gli abitanti del castello sono esasperati, soprattutto il re dei demoni.

Ogni volta che deve fare qualcosa e come se fosse in un videogioco, diventa una missione. A parte che tutte le volte appare la scritta Quest e sotto viene indicata la missione, poi ci sono le scritte come in un videogioco e come in ogni videogioco che si rispetti, se c'è una principessa rapita, c'è anche un eroe che la va a salvare (anche se in questo caso non è la principessa da salvare ma il castello che deve salvarsi da lei).

Parliamo un po' dell'eroe. È completamente inutile, non ha neanche un minimo del senso dell'orientamento, si è perso 18 mila volte, tutte le volte finisce per fare percorsi difficilissimi e in più è inquietantissimo, mette ansia sia a lei che allo spettatore. Vi dico già che non è mai riuscito ad arrivare a destinazione, mai arrivato al castello.

La principessa non si ricorda nemmeno il suo nome, o almeno l'unica cosa che si ricorda è “D-qualcosa” infatti poi tutti lo chiameranno così, è talmente inutile che non ha neanche un nome.

Ritorniamo alla protagonista, a parte far fuori i demoni per fare una bella dormita, almeno una volta alla settimana muore, sì avete letto bene, muore. Eh sì, perché per procurarsi ciò che le serve si caccia nei guai, quindi a volte cade nella lava o si fa fulminare e tutte le volte viene resuscitata nella chiesa demoniaca (resuscitano anche i demoni che fa fuori).

Mi sono divertita tantissimo a guardarlo, ho riso anche tanto e dopo averlo finito devo dire che è veramente un bell'anime. Il finale mi ha sorpreso, mi sono anche un po' emozionata. Un anime delicato che ti mette allegria.

Spero vi siate divertiti e alla prossima!!

By Bam 

 


Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Insomniacs After School" ~ L'Anima degli Anime -125-

  Recensione by Bam - Titolo: Kimi wa Houkago Insomnia / Insomniacs After School - Trama: Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. (fonte animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Liden Films - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: maggio 2019 - Volumi: 14 (completo) - Autore: Makoto Ojiro - Target: seinen - Genere: commedia romantica, slice of life, scolastico - Recen...

"Uscite Anime - Estate 2025"

  Uscite Anime - Estate 2025.   La stagione estiva regala tanti Anime quest’anno, tanti ritorni e novità (che scoprirete con la parte degli Anime che si è segnata Aira a questo giro), vi lasciamo all’elenco, speriamo vi segnerete tante serie da guardare.   Gli Anime che ci siamo divisi io e Bam questa stagioni sono tantini e molti di questi non li abbiamo visti, quindi potrebbero restare senza commento. Eccovi i miei 7 e come al solito troverete i 7 di Bam subito sotto. “Dan Da Dan Season 2” - uscita: 4 luglio Ancora non ho visto la prima stagione, ma è nella watch list, a questo punto aspetterò che esca anche la seconda e mi vedrò tutto insieme. “Call of the Night Season 2” - uscita: 4 luglio “The Rising of the Shield Hero Season 4” - uscita: 9   luglio Voi non avete idea da quanto tempo io stia aspettando questa stagione, non vedo l’ora! “Seishun Buta Yarou wa Santa Claus no Yume wo Minai” - uscita: 5 luglio Io ancora non ho visto l’ultimo ...