Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Fullmetal Alchemist: Brotherhood" ~ L'Anima degli Anime -43-

 

Recensione by Aira

Titolo: Fullmetal Alchemist/Fullmetal Alchemist: Brotherhood

Trama: Ambientato in un mondo alternativo simile all'Europa di inizio 1900, narra i viaggi e la maturazione fisica e spirituale di due fratelli, Edward e Alphonse Elric. Abbandonati dal padre alchimista in tenera età e cresciuti quindi dalla sola madre Trisha, i due bambini manifestano fin da subito grandi attitudini nello studio delle scienze alchemiche. Questo li porta, anni dopo, a tentare una trasmutazione umana, il massimo dei tabù dell'alchimia, al fine di riportare in vita la madre, morta di malattia. Un'azione che pagheranno a caro prezzo, dando così inizio a una fantastica avventura che li porterà sulle tracce delle leggendaria Pietra Filosofale al fine di riparare all'errore commesso. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2003/aprile 2009

Episodi: 51 prima serie/64 seconda serie (complete)

Film: Fullmetal Alchemist - The Movie: Il conquistatore di Shamballa (finale della prima serie) / Fullmetal Alchemist - La sacra stella di Milos (seconda serie, narra di una storia originale)

OAV (speciali): 3 prima serie/3 secondo serie

Doppiaggio italiano: esistente (ultima puntata seconda serie non doppiata)

Studio: Bones

Anno d’uscita della Light Novel: febbraio 2003

Anno d’uscita del Manga: luglio 2001

Volumi: 27 (Manga) / 6 (Light Novel)

Autore: Hiromu Arakawa (Manga) / Makoto Inoue (Light Novel)

Genere: Avventura, Azione, Drammatico, Fantasy, Mistero, Soprannaturale, Commedia

Recensione:

È giunto in fine il suo momento… oggi si parla di Fullmetal Alchemiste!

Gente, parliamoci chiaro è inutile che ve lo consigli, perché se non ve lo guardate avete perso tutto quanto il mio rispetto.

Questo non è un Anime… è l’ANIME!

BAM

Grande verità


Non penso esista qualcuno che non l’abbia mai sentito, se così non fosse rimediamo immediatamente.

(Troppo? Si, forse ho esagerato un po’, solo leggermente, ma dettagli! Quest’Anime si merita tutta la drammaticità di cui dispongo)

Questa recensione sarà molto bizzarra e temo anche molto breve, vi parlerò delle due versioni (differenze, particolarità, preferenze ecc.), non mi soffermerò molto sulle tematiche, la trama o i personaggi, perché sinceramente non credo di potervelo descrivere come vorrei, non ho le parole per farlo.

È brutto dirlo così, ma questa serie va vista, perché è un po’ un pilastro in questo mondo; che tu lo vogli o no arriverà un momento in cui te la ritroverei davanti e te la guarderai, perché è necessaria e non ho altri termini per farvelo capire meglio.

Io personalmente mi sento di consigliarla alle persone che sono entrate in questo mondo da poco: primo, perché la si può trovare anche in italiano, quindi si può scegliere se vederla in doppiaggio o in originale, unica pecca è un po’ lunghino, ma gli episodi scorrono così bene che non ve ne accorgerete nemmeno; secondo, perché racchiude molte cliché che ritroverete anche in altre serie più avanti, è un buon modo per abituarsi senza rimanere scioccati in pratica.

Tra questi cliché posso elencarvene alcuni di molto comuni:

·      L’età basica di ogni buon protagonista Anime: 15 anni;

·      La sventurata e triste storia dei protagonisti;

·      Le persone basse sono pericolose;

·      Diffida sempre, sempre, di tutti;

·      Flag di Morte e dove trovarle (i capelli ragazze, attente a come li legate);

·      Gli Anime hanno palesi problemi con gli animali;

·      Se gli brillano gli occhiali e non è il protagonista abbi paura;

·      Il cattivo che “Io posso tutto, perché si!”;

·      I bambini, gente, i bambini… non aggiungo altro.

Fullmetal è condito da un’ottima trama, molto scorrevole, tanti punti di mistero che ti tengono incollato alla narrazione, un’ottima personalizzazione dei personaggi (non parlo solo dei principali, un applauso al creatore di Roy Mustang grazie) e soprattutto delle tematiche davvero molto importanti, trattate decisamente da dio!

Come vi ho accennato prima ci sono due versioni di quest’Anime, la quantità di episodi è la stessa, la cosa in cui differiscono è lo svolgimento della narrazione: la prima prende una strada totalmente diversa dal Manga, non cambiano la trama o le tematiche, ma i fatti interni e l’evoluzione della storia relativa a questi, portandoci così ad un finale completamente diverso; la seconda invece è fedele al Manga al 100%, posso garantirvelo perché l’ho letto; consiglio vivamente il secondo, cioè Fullmetal Alchemiste Brotherhood, non perché il primo non mi piaccia, ma perché secondo me hanno sbagliato con alcune scelte e azzardato un po’ troppo in alcuni casi (se non si fosse capito, parlo così perché li ho visti entrambi).

Divergono anche nel tipo di animazione ovviamente, come preferenza vado sempre sulla secondo che ha un disegno più recente e molto più gradevole, come sapete sono una grande fan della vecchia animazione, ma nel caso del primo Fullmetal devo dire che non ne vado proprio matta e a tratti un po’ mi disturba anche.

Poi qui va a scelta vostra quale guardarvi, se preferite vedervi il primo perché vi incuriosisce o ritenete possa piacervi di più il secondo perché preferite la fedeltà all’opera originale, è una vostra scelta, potete decidere di vedervele entrambe per confrontarle anche.

Io consiglio vivamente anche la lettura del Manga, nonostante l’Anime abbia il finale dato che la serie è completa, perché il disegno è davvero molto bello, quindi se siete appassionati consiglio di darci un occhio.

Io non ho più nulla da dire, vediamo se Bam vuole aggiungere qualcosa in merito, spero di avervi convinti a guardarlo, ci vediamo con una prossima recensione… Bye bye!

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...