Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Black Butler" ~ L'Anima degli Anime -44-

 

Recensione by Bam

- Titolo: Black Butler o Kuroshitsuji

- Trama: Sebastian Michaelis è il maggiordomo dell’antica e potente casata londinese dei Phantomhive. Indossa sempre un frac nero e miscela con grazia il più forte tè rosso del mondo. Egli può vantare qualità come una perfetta istruzione, le buone maniere, la conoscenza delle arti marziali ed altri talenti in qualsiasi altro settore immaginabile... oltre ad una natura non propriamente umana. Questi è però costretto ad accondiscendere alle esigenze di un padroncino di 12 anni, Ciel Phantomhive, al quale, comunque, dimostra sempre fedeltà assoluta. Ben presto la comparsa di tragici ed inaspettati eventi porterà a scoprire lentamente i segreti di questo intrigante ed insolito duo. (fonte animeclick.it)

- Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2008

- Episodi: 46 in 3 stagioni (completo)

- Film: Book of the Atlantic

- OVA (speciali): Black Butler special; Book of Murder 2 episodi

- Doppiaggio italiano: nessuno

- Studio: A-1 Pictures

- Anno d’uscita della Light Novel: Nessuna

- Anno d’uscita del manga: settembre 2006

- Volumi: 29 (in corso)

- Autore: Yana Toboso

- Genere: umorismo nero, dark fantasy, thriller, azione

- Recensione:

Quanti di voi l'hanno visto per il maggiordomo, Sebastian? O comunque in quanti conoscono più lui che l'anime?

Io credo in molti ahah, sicuramente ci saranno anche quelli che sono interessati alla trama o ad altri personaggi. Però quando il discorso va su Black Butler, le persone mi parlano solo di Sebastian. Anche per trovare l'immagine di copertina c'ho messo tanto perché c'era solo lui su Pinterest.

Adesso sto per dire qualcosa di molto forte per i fan di Sebastian (se siete deboli di cuore non leggete la frase). A me non piace, perché ha la faccia da schiaffi, penso sia d'accordo con me anche Aira. Capisco che è un bel ragazzo, ma la sua faccia da schiaffi copre tutto.

AIRA

Concordo in pieno, non lo posso vedere.


Con lui ho finito (forse). Passiamo alla storia.

3 stagioni. Solo l'ultima è molto bella, la prima l'ho trovata estremamente noiosa, ho fatto fatica ad andare avanti per tutti e 24 gli episodi. Sono riuscita a finirla grazie ad Aira perché mi diceva che, proseguendo, la storie sarebbe diventata più interessante. La seconda stagione non ha una vera e propria trama, ma non è noiosa, è orribile. A parere mio sembra stata messa lì per riempire un vuoto e in più c'è un personaggio che mi ha suscitato emozioni “particolari”. Poi ve ne parlo. Infine la terza stagione, una ventata d'aria fresca, c'è proprio un distacco dalle altre due, sembra decisamente un'altra mano ad averla ideata. Perché è tratta dal manga, evidentemente con le altre due stagioni hanno preferito fare a loro modo.

Tornando alla terza stagione, rispetto alle storie precedenti che hanno atmosfere cupe, fredde, grigie, qui invece per la prima volta vediamo tanti colori, divertimento e amicizia. Sebbene sia sempre presente la scia dell'atmosfera grigia, rimane tuttavia in sottofondo, sai che c'è ma non la senti eccessivamente. I magnifici colori sono solo apparenti dietro si nascondo solo un colore, il rosso scuro e la pazzia.

Passiamo ai personaggi. All'inizio vi ho già parlato di Sebastian e pensandoci su ci sono stati dei momenti in cui mi è stato simpatico, ma proprio pochi.

Ma parliamo un po' del protagonista, Ciel. Non sono adatta a descriverlo, non penso di riuscire a valorizzarlo abbastanza quindi ho deciso (sì, senza nemmeno chiederglielo ahah) che lo farà Aira. Ma solo perché ha letto il manga, ha dato al suo cane il nome di Ciel, ha un poster della sua faccia vicino al letto e infine un action figure. Ti voglio bene <3

Prego, a lei la tastiera.

Ciao, mi sembra giusto essere tirata in causa, è tipo la mia vita quest’Anime… è come se io parlassi di Attack on Titan senza metterti in mezzo, potrei farlo, ma non mi sembra coretto!

Come descriverlo meglio se non usando il suo soprannome “Il cane da guardia della regina”; è letteralmente la personificazione di un cane, lo so suona brutto detto così, ma è vero!

È quel tipo di personaggio che caratterialmente all’inizio è un po’ diffidente e schivo, ma una volta guadagnata la sua fiducia vi darà anche l’impossibile, non vi garantisco che gli piacerete, ma questo è un dettaglio relativo.

Personalmente mi piace molto come personaggio perché ha tante sfaccettature e in questa sua maniera particolare di essere rappresenta pienamente le sensazioni che la serie trasmette (Bam ve le ha descritte perfettamente), mostra tanti lati del suo carattere, da quello tenero e gentile, a quello sadico e freddo, passando per tante vie di mezzo che difficilmente si notano se non si sta attenti.

Il sentimento che però apprezzo di più in lui è la paura, strano lo so, perché non la nasconde. Sa di essere “debole” (è un po’ difficile da descrivere, non è la debolezza che intendete voi, ma non so bene come farvelo capire), ma questo non gli impedisce di “fare quel che va fatto” e in un certo senso mostrare apertamente di avere paura, ho sempre pensato, che dimostri un immenso coraggio.

Ok, ho finito con le spiegazioni filosofiche, sono tutti tuoi Bam.

P.S. Non citare il nome del mio cane in vano, grazie.

Ti ringrazio, ti ho già detto che ti voglio bene.

Vi devo parlare di quel personaggio che mi ha suscitato emozioni particolari, si chiama Alois è nella seconda stagione, non penso di odiarlo, solo mi piacerebbe tritarlo in un tritacarne mentre va a fuoco. Non chiedo molto.

(Leggete questo pezzo con molta rabbia).

Veramente si merita il peggio del peggio? Cosa mi ha fatto? Tutto, è  di un egocentrico assurdo, si lamenta di qualsiasi cosa, è di un vittimismo allucinante e sembra che tutti i problemi del mondo ce li abbia solo lui, non sa fare niente da solo. Ma ti vuoi svegliare?! Non sei l'unico al mondo con problemi, non me ne frega niente se hai avuto un passato difficile. Anche Ciel ha avuto un passato difficile peggio del tuo, ma almeno non si comporta così, ma va a quel paese tu e il tuo maggiordomo.

Ok adesso mi calmo.

Mi sono calmata.

Per concludere, vi consiglio vivamente di leggervi il manga, perché anche Book of Murder e Book of the Atlantic sono tratti dal manga.

Penso di aver detto tutto, soprattutto durante la descrizione per Alois ahah. Va bene la smetto e ci vediamo alla prossima!!

By Bam 

 


Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...