Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"HunterxHunter"~ L'Anima degli Anime -45-

Recensione by Aira

Titolo: HunterxHunter

Trama: Nuovo adattamento dell'omonimo manga di Yoshihiro Togashi, Hunter x Hunter racconta la storia di Gon, un ragazzo dalle mille risorse deciso a diventare Cacciatore per seguire le orme paterne e poter, allo stesso tempo, comprendere meglio il genitore che lo ha abbandonato ancora in fasce. Partito per la prova d'esame da cacciatore, a bordo di una nave Gon fa subito la conoscenza di altri due aspiranti Cacciatori, Leorio e Kurapika, mentre incontra il gioviale Killua e lo spietato Hisoka nelle primissime prove di un esame apparentemente infinito... (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 1999/ottobre 2011

Episodi: 92 (serie del 1998/99) / 148 (serie del 2011)

Film: Gekijōban Hunter × Hunter: Phantom Rouge, Gekijōban Hunter × Hunter: The Last Mission

OAV (speciali): Episodio 0 (1998)

Doppiaggio italiano: esistente (solo nella versione del 1999)

Studio: Nippon Animation (serie del 1999) /Madhouse (serie del 2011)

Anno d’uscita della Light Novel: nessuna

Anno d’uscita del Manga: marzo 1998

Volumi: 36 (in corso)

Autore: Yoshihiro Togashi

Genere: Avventura, Azione, Commedia, Drammatico, Fantastico, Psicologico, Combattimento, Soprannaturale

Recensione:

Ok, posso dirvi che quest’articolo personalmente mi terrorizza, quindi come si dice… via il dente via il dolore!

Mi terrorizza semplicemente perché vi dovrò parlare di un’Anime che ha significato davvero molto per me, è stato il mio inizio e posso dire che ne vado davvero molto fiera, ma il pensiero di descriverlo agli altri in tutta sincerità mi terrorizza.

Sarò onesta e vi parlerò con tutta la sincerità che ho, sono così legata a questa serie e ho paura di non riuscire a farvi comprendere perché, ma soprattutto ho paura di non riuscire a farvela apprezzare come merita.

Ora che mi sono tolta un peso posso dirvi che l’Anime di qui tratterò oggi è HunterxHunter e vi avviso la mia recensione potrebbe essere altamente non imparziale ahahahaha.

HunterxHunter, che da adesso in poi menzionerò scrivendo “HxH” perché è più veloce e io sono pigra, non è stato il mio primo Anime, ma è stato quello che mi ha fatto innamorare di questo mondo (questa cosa già ve l’avevo detta in precedenza), di questa serie ci sono due versioni e ovviamente vi parlerò delle divergenze e delle similitudini tra le due, poi parlerò un po’ anche del Manga (vi avviso che ho da lamentarmi) e farò qualche accenno ad alcuni dei personaggi.

Come prima cosa vi dico che la versione con cui ho conosciuto HxH è quella del 1998/99, questo significa che ci sono sentimentalmente legata e avrà sempre un posto speciale nel mio cuore, ma per la visione vi consiglio la versione del 2011, un po’ perché l’animazione è più recente (anche se io preferisco quella vecchia perché più similare ai primi disegni del Manga) e perché la seconda versione è più completa; il Manga non è concluso e come vicinanza al fumetto la seconda è ovviamente più consigliata se si vuole iniziare a vedere la serie, nel caso conosceste già la serie vi consiglio di vedervi anche la versione del 99 perché merita.

BAM

io ho visto tutta la versione del 99 e poi sono andata nella nuova versione del 2011 e ho ripreso da dove mi sono fermata. Allora non penso sia giusto fare così però ormai l'ho fatto, pazienza ahah

(Bam ad essere del tutto sincera pure io ho fatto così, l’unica differenza è che poi io mi sono rivista la versione del 2011 tutta da capo, quindi non fa nulla. Decidete voi come guardarvelo ogni modo è lecito diciamo ahahaha)

Per le divergenze, ad eccezione dell’animazione, non ci sono molte cose da dire. La seconda serie ha due saghe in più e penso sia leggermente più fedele della prima, ma gli eventi principali in sé non si discostano dal Manga, quindi sono entrambe molto fedeli in questo senso. La cosa che apprezzo di più della seconda è che comprende una saga in cui c’è una forte crescita dei personaggi ed è una delle saghe che più mi ha coinvolto a livello emotivo tra tutti gli Anime che ho visto.

Per quel che riguarda le argomentazioni e la trama, ragazzi è un normalissimo Shounen, la cosa che coinvolge di HxH è la caratterizzazione dei personaggi e l’epatizzazione con essi.

Dei personaggi quelli che maggiormente mi sono rimasti impressi sono Gon, il protagonista, principalmente per via della sua crescita caratteriale durante tutto l’arco narrativo, Gon è un personaggio ricco di sfaccettature, ma sono difficili da cogliere e quando te ne accorgi la realizzazione un po’ fa male (io l’arco delle formichimere non l’ho ancora superato); altro personaggio che mi è rimasto molto impresso è Kurapika, ma non per buoni motivi in questo caso, anche se bisogna fargli un applauso per la caratterizzazione perché è straordinaria, comunque posso giurarvi che non ho mai odiato così tanto un personaggio amico del protagonista, Kurapika mi fa proprio ribollire il sangue. Ultimo personaggi è il mio preferito nella serie e anche personaggio preferito in generale, qui comprenderete quanto io straveda per lui perché dopo tutti gli Anime che ho visto lui non ha mai cambiato posizione e non penso succederà mai!

Killua per me è la perfezione assoluta, ma io non sono obbiettiva e in questo caso ne sono pienamente cosciente. Io tendo a cercare pregi e difetti nei personaggi che mi piacciono, sono molto obbiettiva nei loro confronti, ma principalmente perché mi piace analizzarli, con Killua non ci riesco… vedo i suoi difetti, ma faccio semplicemente finta che non sia lì, quando dico che per me è perfetto non sto scherzando.

Se Bam vuole aggiungere qualcosa è la benvenuta, un parere obbiettivo sarebbe gradito e in più può parlare di altri personaggi che io non ho citato se vuole.

Killua, a parte avere una famiglia psicopatica che lo ha costretto a diventare un assassino, ma essendo ancora un bambino ci sono dei momenti dove si vede che lui vuole essere un normalissimo bambino, divertirsi, giocare, essere spensierato e una parte del suo carattere che mi piace tantissimo…mi sa che lo sto esaltando ops. Tranquilli che ha anche dei difetti, ha una sorta di doppia personalità, perché normalmente è calmo, gentile ma in caso di pericolo si attivano istinto omicida e sete di sangue.

È anche bugiardo.

(Questo è un dettaglio trascurabile, le sue sono bugie a fin di bene… quasi sempre)

Non ho più niente da dire

Per quel che riguarda il Manga e le mie lamentele, beh io ce l’ho con l’autore.

Io capisco che tu abbia mal di schiena e che faccia fatica a lavorare Sensei… ma una pausa di 6 anni, 6 ANNI, non è accettabile porca di quella t… ok, ora mi calmo. In più ora è di nuovo in pausa, sono disperata!

La recensione di HxH finisce qui, spero vi sia piaciuta e che sia riuscita a trasmettervi il mio amore per quest’opera… bye bye!

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...