Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Le Bizzarre Avventure di JoJo" ~ L'Anima degli Anime -47-

 

PARTE 4 Diamond is Unbreakable (39 episodi)

Anno 1999. In una città fittizia giapponese, Morio-cho, Josuke Higashikata, figlio illegittimo di Joseph (c'è sempre lui di mezzo, non ne fa una giusta) e quindi zio di Jotaro, che gli insegnerà a padroneggiare il suo stand Crazy Diamond. Il suo potere è quello di riparare sia oggetti, sia esseri viventi. Ripara cose rotte e guarisce le persone, cercando di riportarle al loro stato originale, però non può guarire sé stesso.

Insieme a Jotaro e ai suoi amici andranno alla ricerca di un Arco e delle Frecce, che risvegliano gli stand di chi ne viene trafitto. Nel mentre si imbatteranno in Yoshikage Kira, che li sta cercando per farsi colpire nuovamente. Non voglio farvi spoiler su di lui quindi vi dirò solo che far crescere le unghie non è una bella cosa e anche scegliere una donna solo per la bellezza delle sue mani. Ok. Non so quanto abbiate capito, ma vedendolo vi sarà tutto chiaro.

Yoshikage Kira. A parte essere l’antagonista, è un bel personaggio, caratterizzato benissimo, uno dei migliori cattivi in JoJo.

Cerca sempre di non attirare l'attenzione su di sé, è una persona tranquilla, ma dietro la sua maschera pacifica si nasconde un'altra personalità psicopatica, egocentrica e narcisistica.

Il suo stand, Killer Queen è stupendo, qualsiasi cosa tocchi, si trasforma in una bomba a tempo e anche se esplode, quello che ha toccato non viene distrutto. È il mio stand preferito.

Josuke è amichevole, è sempre pronto ad aiutare il prossimo. Di solito è calmo ma sia arrabbia tantissimo quando fanno del male alle persone a cui tiene, ma soprattutto quando qualcuno gli offende i suoi capelli.

Lui è il mio JoJo preferito.

Jotaro. In questa parte la sua personalità ha perso molto, diventa quasi inutile. Capisco che si voleva valorizzare Josuke perché giustamente è il protagonista, però c'è un limite a tutto. Vabbè, lo facciamo andare bene.

Poi c'è Joseph che non muore mai. È sempre lì. Ma basta!

I suoi compagni sono Koichi Hirose, Okuyasu Nijimura e Rohan Kishibe. Uno è basso, l'altro è stupido e l'ultimo è un genio.

PARTE 5 Vento Aureo (39 episodi)

Questa è molto importante perché è completamente ambientata in Italia!! Sono molto fiera di questa cosa.

Siamo nel 2001 a Napoli.

Giorno Giovanna figlio di Dio Brando. Eh già, perché il genio fa cose, è praticamente anche lui un JoJo, anzi GioGio.

Il suo sogno è di diventare una GangStar per eliminare la droga dalle strade di Napoli (bravissimo). Entrerà a far parte di un'organizzazione mafiosa, Passione, dove si troverà a far parte di una squadra molto variegata.

Il gruppo dovrà proteggere la figlia del boss, Diavolo, che lui stesso sta cercando di uccidere perché è l'ultimo famigliare che gli permette di essere rintracciato.

Questa saga è fantastica non solo perché è ambientata in Italia ma soprattutto per le varie vicende e i combattimenti, i personaggi sono caratterizzati molto bene. I poteri degli stand sono stupendi.

Giorno ha molti tratti in comune con suo padre, anche se sono nascosti da una grande bontà. È leale, cerca sempre di aiutare il prossimo, i deboli e gli inermi.

Il suo stand, Gold Experience, che a me piace tantissimo, se viene attaccato rispedisce l'attacco con molta più forza. Riesce a infondere vita in oggetti inanimati e anche agli esseri viventi, cosa che però causa un sovraccarico, amplificando la percezione e rallentando i movimenti.

Il suo grido è MUDA MUDA MUDA MUDA MUDA, come il padre.

Bruno Bucciarati, il capo del gruppo, anche lui vuole fermare lo spaccio di droga. Il suo stand è Sticky Fingers, può creare cerniere su qualsiasi cosa e qualsiasi essere vivente.

Leone Abbacchio, ex poliziotto, è sospettoso e poco fiducioso. Il suo stand, Mood Blues, ha il potere di trasformarsi in una persona qualunque e compiere gli stessi movimenti che ha compiuto in un determinato periodo di tempo.

Guido Mista, testardo e determinato, ha paura del numero 4 (santa pazienza). Lo stand, Sex Pistols, è diviso in sei piccoli stand che vanno dal 1 al 7, ovviamente senza il n. 4, e riesce a controllare la traiettoria dei proiettili.

Narancia Ghirga è affettuoso e leale verso le persone che conosce, a volte ha un atteggiamento infantile. Il suo stand, Aerosmith, è un modellino di un aereo che può volare e sparare bombe e proiettili.

Fugo Pannacotta, è molto irascibile. Lo stand, Purple Haze, può rilasciare un virus molto potente e letale.

Trish Una, la figlia del boss, l'unica ragazza in mezzo a 6 ragazzi. Poveraccia ahah.

Araki, l'autore, è venuto personalmente in Italia e ha viaggiato tappa per tappa nei luoghi dove è ambientato l'anime, rappresentando così tutto quello che ha visto.

PARTE 6 Stone Ocean

Non è ancora uscito l'anime ma l'hanno annunciato, dovrebbe essere uscito già una specie di trailer.

Tutto quello che so è che il nuovo JoJo si chiama Jolyne Kujo ed è la figlia di Jotaro, la prima ragazza come protagonista di queste varie avventure. So che si trova anche lei in prigione come suo padre ma questa volta è diverso perché è stata accusata di omicidio. È tutto quello che so.

Ho terminato di parlarvi delle varie avventure dei JoJo, ora vi vorrei raccontare delle particolarità che ha questa storia, non sono solo per le varie vicende, la varietà di personaggi che si vedono, i poteri, diversi uno dall'altro, ma ci sono anche delle caratteristiche importanti che la rendono unica, diversa dagli altri anime.

Ma andiamo con ordine: la fisicità dei personaggi. Si parte con Jonathan che è molto muscoloso, ha quasi forme cubiche. Andando avanti questi tratti si assottiglieranno fino ad arrivare a Giorno, che è molto più sinuoso e magro. Verso le ultime parti c'è un evoluzione, I visi iniziano a diventare più delicati e quasi femminili.

Il disegno. All'inizio i personaggi sono ispirati a Ken il guerriero, i corpi sono molto dettagliati, soprattutto i volti.

I vari movimenti, le reazioni alle cose che accadono, le pose, è tutto esagerato, i personaggi sembrano quasi delle caricature. Dalle espressioni facciali ai movimenti, si mettono in pose assurde sembrano delle sculture, proprio perché Araki si ispira tantissimo alle sculture rinascimentali italiane, in particolare a Michelangelo.

Le varie pose dei personaggi sono diventate così famose, tanto da volerle riprodurre nella realtà.

Poi ci sono le frasi che dicono. Alcune sono diventate famosissime come quella di Jotaro: “yare yare daze” o un’altra notissima, che capirete subito chi l'ha pronunciata, ovvero: “kono Dio da”, che significa “sono io, Dio”. Una frase talmente egocentrica che solo una persona potrebbe dirla. È diventata anche un meme. Ogni personaggio ha la sua frase.

Alcuni nomi di personaggi ma soprattutto stand sono presi da cantanti, band e canzoni, vengono citati i Beatles, i Queen, i Pink Floyd e tanti altri. Questo perché Araki ha una passione per la musica occidentale.

Vi sarete accorti che c'è molta Italia. Lui è molto affascinato dal nostro Paese, in tante parti di JoJo c'è qualche riferimento allo Stivale, come nella parte 4, dove c'è un cuoco italiano, oppure gli episodi sono rappresentati in qualche città italiana, Roma, Venezia, Napoli. La parte 5 è completamente ambientata in Italia.

Ok, penso di aver detto abbastanza, ci ho messo tantissimo per farlo, però mi sono divertita a ripercorrere le bizzarre avventure di JoJo.

Spero di avervi incuriosito un po' per questa monumentale opera, ci sono tantissimi personaggi a cui affezionarsi.

Per riassumere JoJo, vi posso dire che è un gigantesco meme.

Io non vedo l'ora che esca la parte 6.

Ho finito lo giuro, vi lascio, alla prossima!!

“Yare yare dawa”, Jolyne Kujo.

By Bam 

 


Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...