Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Bungou Stray Dogs" ~ L'Anima degli Anime -48-

 


Recensione by Aira

Titolo: Bungou Stray Dogs

Trama: Atsushi Nakajima è stato cacciato fuori dall'orfanotrofio in cui viveva e ora non ha né cibo né un posto dove dormire. Mentre sta sul ciglio di un fiume, salva un uomo che tenta di suicidarsi, costui si chiama Osamu Dazai e insieme al suo partner Kunikida fanno parte di un'agenzia di detective davvero particolare. Entrambi sono dotati di poteri soprannaturali e si occupano di casi troppo rischiosi per la polizia o i militari. Al momento stanno dando la caccia a una tigre apparsa nell'area recentemente, la quale sembra avere una sorta di connessione con Atsushi. Una volta concluso il caso è chiaro che ora il destino di Atsushi è collegato a quello dei due detective. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2016

Episodi: 36 in 3 stagioni (Completa)

Film: Bungo Stray Dogs: Dead Apple

OAV (speciali): 1 OAV + Bungo Stray Dogs Wan!

Doppiaggio italiano: inedito

Studio: Bones

Anno d’uscita della Light Novel: aprile 2014

Anno d’uscita del Manga:

·      Dicembre 2012

·      Bungo Stray Dogs Wan!:

dicembre 2015

·      Bungo Stray Dogs Dead Apple:

marzo 2018

·      Bungo Stray Dogs Beast:

gennaio 2020

Volumi:

·      20 (in corso)

·      Bungo Stray Dogs Wan!:

8 (in corso/inedito in Italia)

·      Bungo Stray Dogs Dead Apple:

3 (in corso)

·      Bungo Stray Dogs Beast:

in corso/inedito in Italia

·      Light Novel:

7 (in corso/inedito in Italia)

Autore:

·      Kafka Asagiri (Testi), Sango Harukawa (Disegni)

·      Bungo Stray Dogs Wan!:

Kafka Asagiri (Testi), Kanai Neko (Disegni), Sango Harukawa (Character Design)

·      Bungo Stray Dogs Dead Apple:

Bungo Stray Dogs DA Production Committee (Testi), Ganjii (Disegni)

·      Bungo Stray Dogs Beast:

Shiwasu Hoshikawa (Autore)

·      Light novel:

Kafka Asagiri (Testi), Sango Harukawa (Disegni)

Genere: Azione, Soprannaturale, Giallo, Crimine, Mistero

Recensione:

Bene… Sto cercando di trovare le parole per spiegarvi Bungou Stray Dogs, datemi un momento!

Trovato!

Il protagonista è un triste orfanello dal passato disturbato e la vita distrutta. Dopo essere stato sbattuto fuori dall’orfanotrofio perché nutrirlo costava troppo, incontra in circostanze del tutto normali… del resto chi non cerca di affogarsi in un fiume oggi giorno… Osamu Dazai, un suicida-maniaco (passatemi il termine non so bene come definirlo) a cui piace ricoprire il suo corpo di bende (o come dice Kunikida “uno spreco di bende che cammina”). Il maniaco… scusate… Dazai, lavora come “detective”, perditempo, per l’Agenzia di Detective Armati, non chiedetemi perché si chiami così non sono io l’autore (fosse per me si chiamerebbero “fate più danni voi dei cattivi”), deciderà di far entrare il nostro protagonista nell’Agenzia, nonostante Atsushi non sappia fare apparentemente un tubo. Da li in poi il ragazzo si troverà coinvolto, volente o nolente, in tante belle situazioni… una di queste è la costante di finire sempre e dico sempre impalato vivo! Adorabile!

BAM

Solo con questa descrizione ho riso tantissimo ahahah

Fine.

Ciao a tutti!

Ok, ora che ho finito di perculare uno dei miei Anime preferiti, possiamo passare alla parte seria del discorso; perché vi garantisco che non mi ci vorrà molto per convincervi a vedere Bungou Stray Dogs.

BAM

Io l’ho visto per il bel ragazzo, Atsushi


Partendo dalla grafica davvero molto apprezzata, passando per la trama, mai banale e ricca di tante sfaccettature che però mantiene sempre i tratti caratteristici di uno Shonen, Bungou mi ha colpita principalmente per la caratterizzazione dei suoi personaggi, che non ho mai trovato scontata.

Del resto, quante volte vi è capitato di trovare autori letterari che di professione fanno i detective o i mafiosi (dipende dalle circostanze) e che sono dotanti di poteri soprannaturali.

Mettendo da parte la fantasia dell’autore, i personaggi sono davvero ben realizzati e alcuni saranno in grado di coinvolgervi con tratti della loro personalità che non credevate gli appartenesse.

BAM

Akutagawa!!


Per farvi capire meglio voglio descrivervi una caratteristica di uno dei personaggi che apprezzo maggiormente all’interno della serie; è probabilmente il personaggio più “utile” (nel contesto di trama intendo) che io abbia mai incontrato in un Anime, non vi dirò il suo nome, voglio che scopriate chi è durante la visione.

L’ho definito “utile” perché all’interno della storia lui sarebbe in grado di mettere fine ad un sacco di situazioni semplicemente aprendo bocca, ovviamente capisco che la cosa non sia sempre fattibile o la trama non si evolverebbe, però a volte sembra rendersi inutile semplicemente perché la cosa lo diverte.

Lui potrebbe facilmente risolvere una situazione molto spinosa con il suo intervento, ma preferisce farsi mettere ko e tirare i fili da dietro le quinte per non si sa bene quale assurdo ragionamento.

A volte osservando il suo comportamento mi viene da pensare che lui sappia della nostra esistenza e pensi tra sé e sé “se risolvo tutto io questi non si divertono.”

Spero che con questa descrizione abbiate capito quanto contorto e appassionante sia quest’Anime, io non ho altro da aggiungere sinceramente, lascio il giudizio alla vostra visione.

Per qual che riguarda il Manga mi piacerebbe molto parlarvene, ma purtroppo devo ancora recuperare le scan, quindi spero sarà per una prossima volta.

Mi auguro stiate passando delle buone vacanze, noi ci vediamo con la prossima recensione… Bye bye!

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...