Passa ai contenuti principali

"Top 7 Storici" ~ HearTop -81-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 7 Storici.   1. The Apothecary Diaries Si questo Anime è presente in molte classifiche. Me ne frega qualcosa? Assolutamente no! Merita di stare in tutte le classifiche possibili e poi ammettiamolo, l’accuratezza storica di questa serie è qualcosa di stupefacente, ne ho viste poche così precise nei dettagli. 1 - Orb: on the movements of the earth / Vinland saga Questi due anime gli ho dovuti mettere a parimerito, nessuno dei due merita il secondo posto. Sono meravigliosi, tutte due in modi diversi mi hanno lasciato a bocca aperta. Vinland Saga mi è piaciuto molto soprattutto per come hanno gestito il personaggio di Thorfinn e le varie sfaccettature che sono riusciti a dargli. Orb vuole dimostrarci come la vita ci possa portare davanti a situazioni che non avremmo mai immaginato di dover vivere.   2. Gosick A questo punto mi sono convinta di averlo visto solo io quest’Anime, peccato perché è veramente ben...

"Shadows House" ~ L'Anima degli Anime -49-



Recensione by Bam

- Titolo: Shadows House

- Trama: Emiliko è una giovane e allegra bambola vivente, assistente personale della nobile Kate Shadow. Quest’ultima è una delle regali ombre senza volto che vivono in una vasta villa, in cui le bambole viventi, come Emiliko, trascorrono gran parte del loro tempo a ripulire la fuliggine emessa all'infinito dai loro misteriosi padroni. Quali pericoli e oscuri segreti incontreranno lei e Kate, mentre diventano profondamente coinvolte nei meccanismi interni della società delle ombre? (Fonte Animeclick.it).

- Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2021

- Episodi: 13 (completo)

- Film: nessuno

- OVA (speciali): nessuno

- Doppiaggio italiano: nessuno

- Studio: CloverWorks

- Anno d’uscita della Light Novel: nessuna

- Anno d’uscita del manga: settembre 2018

- Volumi: 8 (in corso)

- Autore: Somato

- Target: seinen

- Genere: gotico, mistero, soprannaturale, slice of life

- Recensione:

Come dice lo youtuber Anime Souls, “Barbie ma più oscuro” e ha perfettamente ragione.

Visto che lui ha già sintetizzato la trama, io vi parlerò dei vari episodi, ovviamente senza spoiler. Partiamo con il primo episodio. Nei primi minuti compaiono queste figure completamente nere fatte d'ombra. Poi si vede la nostra protagonista che esce dalla sua stanza per andare dalla sua padrona. Fin qui io non avevo capito che i personaggi fossero fatti d'ombra, pensavo fosse per esaltare i protagonisti principali, come nei vecchi cartoni animati, dove a volte non si vedevano gli altri personaggi ma solo le gambe. Ad esempio: Tom e Jerry o Mucca e Pollo.

E invece sono fatti letteralmente d’ombra e fuliggine, ci sono rimasta un po' male. Adesso vi chiederete: “ma nella trama c'è scritto”. Beh, io l'avevo letta un mese prima e poi me ne sono dimenticata e quando mi sono messa a guardare l'anime non l'ho più riletta ahahah.

Ritornando a noi, ogni bambola vivente ha un proprio carattere, anche se devono rappresentare il volto dei loro padroni. Per esempio, Emiliko è molto allegra, ottimista, vivace, leale e soprattutto buona e cerca sempre di aiutare tutti. Mentre Kate, la sua padrona, è calma, molto composta ma è gentile con il suo volto.

Poi abbiamo Lou, è molto tranquilla e obbediente. Anche se qualche volta è svogliata, in alcune occasioni ha dimostrato di essere determinata. È il volto di Louise, innamorata di sé stessa e ovviamente di Lou, che rappresenta lei medesima.

Shaun, intelligente e risoluto, John, la rispettiva ombra, è abbastanza amichevole, ha una mentalità aperta e rispetta molto il suo volto a differenza di molti altri nobili.

Ricky è identico sia caratterialmente, sia soprattutto fisicamente a Draco Malfoy di Harry Potter, è anche vestito di verde. Coincidenze? Io non credo. Così anche il suo padrone.

Ram è molto timida e riservata, non parla quasi mai con nessuno, è il volto di Shirley, della quale non so dirvi nulla perché non ha una personalità.

Sono tutti bambini, e per entrare a far parte ufficialmente della Shadows House devono affrontare il “Debutto”. Sarebbe una prova per vedere se le nuove ombre possono essere utili alla famiglia o no. Se si ritiene che non servano, vengono eliminate. Praticamente i nobili fanno i nobili, si divertono a vedere soffrire le persone, come sempre. A capo di tutti c'è il “nonno" definito così da tutti. Credo sia il capofamiglia.

Ora, penso che vi sia venuta un po' di curiosità sul perché tutti i personaggi siano ombre, ma non posso anticiparvi nulla, sarebbe un enorme spoiler, sì perché non è una maledizione o una malattia ma è qualcosa di molto più inquietante. Si scopre tutto dall'episodio 10. Per me è stata una doccia gelata, uno schiaffo in faccia, mi ha messo un’angoscia e una tristezza assurda, meno male che poi la storia si è “ripresa”. Sì, ho messo le virgolette perché comunque rimane una narrazione cupa e fredda.

Anche se mi ha comunicato una infinita tristezza, mi è piaciuto tantissimo, merita di essere visto.

L'opening non ha parole è solo strumentale, mentre l'ending è anche cantata e sono perfette, decisamente gotiche.

Vorrei discutere con voi di una cosa, ho un dubbio, quindi se l'avete già visto, o se dopo aver letto questa recensione vi viene voglia di vederlo, dopo averlo terminato, scrivetelo nei commenti che ne parliamo.

Bene, alla prossima!!

By Bam

 

Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Insomniacs After School" ~ L'Anima degli Anime -125-

  Recensione by Bam - Titolo: Kimi wa Houkago Insomnia / Insomniacs After School - Trama: Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. (fonte animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Liden Films - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: maggio 2019 - Volumi: 14 (completo) - Autore: Makoto Ojiro - Target: seinen - Genere: commedia romantica, slice of life, scolastico - Recen...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...