Passa ai contenuti principali

"Top 10 Mistery" ~ HearTop -75-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 10 Mystery.   1. Bungou Stray Dogs In quanti sono sorpresi che Bungou Stray Dogs sia qui? Nessuno? Immaginavo. Non so nemmeno che commentare, è Bungou Stray Dogs! 1 - Death Note dall’episodio 1 al 25 Si avete letto bene Death Note entra nella top solo la prima parte, e si la prima parte merita il primo posto. Non si può dividere un anime? Non mi interessa, quest’anime in questa particolare top dev’essere inserito ma quella cavolo di seconda parte rovina tutto quindi ho deciso di “eliminarla” momentaneamente.   2. Summertime Render Io e Bam che concordiamo su un Anime è raro, questo dovrebbe bastare ad assicurarvi la qualità di quest’opera. È un crescendo continuo, pieno di colpi di scena, un esperienza da vivere. A differenza di Bam, io non lo rivedrei però, perché l’effetto non sarebbe lo stesso. 2 - Summertime Redering Tutte le volte che leggo il titolo mi viene in mente la sigla di Adventure Ti...

"Attack On Titan" ~ L'Anima degli Anime -50- SPECIALE!!


Recensione by Aira&Bam [Speciale]

Titolo: Attack On Titan/Shingeki No Kyojin

Trama: Diverse centinaia di anni fa, la razza umana fu quasi sterminata dai giganti. Si racconta di quanto questi fossero alti, privi di intelligenza e affamati di carne umana; peggio ancora, essi sembra divorassero umani più per piacere che per necessario sostentamento.

Una piccola percentuale dell'umanità però sopravvisse asserragliandosi in una città circondata da mura estremamente alte, anche più alte del più grande di giganti.

Eren è un adolescente che vive in questa città, dove non si vede un gigante da oltre un secolo, ma presto un orrore indicibile si palesa alle sue porte, ed un gigante più grande di quanto si sia mai sentito narrare, appare dal nulla abbattendo le mura ed imperversando assieme ad altri suoi simili fra la popolazione.

Eren, vinto il terrore iniziale, si ripromette di eliminare ogni singolo gigante, per vendicare l'umanità. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2013

Episodi: 75 in 4 stagioni (in corso)

Film: 4 (sono tutti riassunti della serie)

OAV (speciali): 7 OAV + Attack on Titan: Junior High

Doppiaggio italiano: esistente

Studio: Wit Studio (stagioni 1-3), Production I.G (stagione 1), MAPPA (stagione 4)

Anno d’uscita della Light Novel: dicembre 2011 (Shingeki No Kyojin: Before The Fall)

Anno d’uscita del Manga:

·      Settembre 2009

·      Attacco! A Scuola Coi Giganti (Spin-off):

aprile 2012

Volumi:

·      34 (concluso)

Attacco! A Scuola Coi Giganti (Spin-off):

17 (concluso)

·      Light Novel:

3 (conclusa)

Autore:

·      Hajime Isayama

·      Attacco! A Scuola Coi Giganti (Spin-off):

·      Saki Nakagawa

·      Light novel:

Suzukaze Ryo (Autore), Thores Shibamoto (Disegni)

Genere: Azione, Dark Fantasy, Post Apocalittico, Combattimento, Drammatico, Guerra, Horror, Mistero, Splatter

Siamo arrivate alla cinquantesima recensione, non ci credo… Tanto per cominciare sono Aira (ciao!), lo specifico perché oggi saremo in due a parlare, vi lascio salutare anche da quell’altra (quanto sono educata) …

[Salve a tutti, finalmente siamo arrivate allo speciale, non vedevo l’ora di farlo soprattutto Attack on Titan devo dire tante belle parole ad alcuni personaggi molto simpatici, poi capirete ahaha]

(Grazie per avergli detto il titolo dell’Anime me ne ero scordata…)

Per farci distinguere in questa parte della recensione metteremo i nostri pensieri tra parentesi (Aira) [Bam] così riuscite a distinguerci, adesso vi spieghiamo brevemente come si dividerà l’articolo e poi potremo partire.

La prima parte sarà identica ai soliti articoli solo che ci divideremo gli argomenti (io vi parlo della trama e dell’animazione) [io mi occupo dei personaggi], vi avvisiamo sarà molto sbrigativa perché vogliamo concentrarci sulla seconda parte che sarà molto più lunga.

Per spiegarvi la trama non c’è modo migliore delle parole pronunciate da un grande saggio, per riassumervi AOT… Si fanno tutti un gran male! (qualcuno riconoscerà la cit. penso di no… ma va bene così!)

Ora tralasciando gli scherzi, su AOT non c’è davvero molto da dire, evitando spoiler ovviamente, il nome in sé dice già tutto… Gli umani vengono attaccati dai gigante e decidono che morire non gli garba quindi contrattaccano o almeno ci provano, potrebbe essere molto più profondo di così, ma non posso farvi spoiler quindi accontentatevi.

L’animazione di per sé è ben fatta, quella dell’ultima stagione che riprende molto il Manga (parola di Bam, io il manga non l’ho letto) in particolare però ha diviso il fandom a metà.

Io e Bam abbia particolarmente apprezzato il lavoro dello Studio Mappa e l’animazione a mio parere, come per la CGI è fatta da dio, diciamo che sanno fare il loro lavoro (impara Nanatsu no Taizai).

Comunque, alla fine della fiera un applauso a MAPPA, niente lettere minatorie per te (cit. FakuDubIta).

Ultima cosa che ho da aggiungere prima di lasciarvi a Bam, AOT fa parecchi riferimenti storici, è una cosa che ho molto apprezzato e vi chiedo di farci attenzione, perché è davvero una cosa difficile da fare oggi giorno.

E ricordate… Il paradiso non è sempre bello.

(Bam che battuta di merda!)

Partiamo con i personaggi

Eren Jaeger, allora le mura sono 3…ah voi volevate il protagonista ma è più interessante parlare di altro con lui ho sempre problemi o meglio è lui che da problemi.

Va be ci provo, è molto calmo, non ha mai urlato in vita sua ed è super intelligente, ok la smetto di prenderlo in giro [sì perché dopo sarà peggio]. Si arrabbia molto facilmente, è testardo più di un mulo, che se provi a dargli una testata ti si rompe la testa e la terra sotto i tuoi piedi, un essere fatto di rabbia e cose fatte a caso. Il suo bellissimo motto è “VOGLIO UCCIDERE TUTTI I GIGANTI!!!”

Passiamo a Mikasa Ackermann è la sorella adottiva di quello che urla, è molto riservata per un fatto avvenuto nel passato, ha molta forza infatti viene considerata una dei più bravi a combattere i giganti.

L’unica che riesce a sopportare e a riparare i danni che crea Eren.

Armin Arelet la mente del trio. Essendo molto debole fisicamente e psicologicamente ha un grande intelletto, non è molto incline alla violenza e preferisce sempre risolvere uno scontro a parole. In futuro diventerà un grande stratega.

Ok… Ora inizia la parte che rende quest’articolo uno “speciale”, ci spiace se non capirete nulla!

Lo speciale consiste in noi due che discutiamo sull’Anime, sarà molto incasinato e per la maggior parte ci lamenteremo, ma speriamo lo troviate interessante e divertente. Detto questo vi lasciamo all’ultima parte della recensione di oggi.

(Per identificarci durante la discussione… Aira Bam)

Prima di iniziare però… ALLERTA SPOILER… non leggete se non volete che vi si spoileri la serie!

Ok, ora possiamo partire con gli insulti… EREN peggior protagonista mai visto! Che poi manco ce l’ho con lui perché è il protagonista è il suo carattere che fa schifo…

Non sa nemmeno lui cosa vuole dalla vita, l’indecisione fatta a persona.

Prima odia i giganti, poi il genere umano, poi tutte e dopo nessuno… porca troia deciditi una buona volta hai rotto!

Chissà se ha capito qualcosa anche lui!?

te lo dicevo anche prima che secondo me gli ha sostituito il cervello che non ha con l’aria salmastra quando sono stati al mare

ma anche l’acqua, gli sarà entrata nel cervello riempiendo quella voragine

che poi i suoi piani non hanno senso, non ho capito cosa vuole fare e il manga è già finito!

Tutto questo casino con i piani è iniziato quando è morto Erwin, i suoi piani facevano schifo, ma almeno avevano senso nella sua testa

Il suo miglior piano è stato sacrificare quasi tutti i cadetti

No, il suo miglior piano è stato farsi ammazzare, si era rotto le scatole di salvarsi solo lui.

Che poi gli ha praticamente obbligati

Dettagli, se li chiamiamo corpo patatine c’è una ragione!

Ma poveri, però è stato sincero gli ha detto che sarebbero morti compreso lui

Visto è stato pure gentile, almeno hanno avuto il tempo di scriversi il testamento

Gentilissimo, sono solo morti spiaccicati da massi lanciati da un gigante

Ringraziate tutti Zeke se non avete nemmeno potuto difendervi… Comunque, la vera best decisione di Erwin è stata far sopravvivere Armin al posto suo… ottimo lavoro è cresciuto bene! Approvo!

Non osare parlare male di Armin perché ti trancio le gambe.

È invece ho da dire, se non fosse stato per il suo libro che descriveva il mondo esterno a quest’ora il coglione non avrebbe creato problemi.

Questo piccolo dettaglio l’avevo scordato, ma lo perdono perché è bello.

Non c’entra nulla, ma ho una piccola cosa da dire a Mikasa… tesoro bello, sei un bellissimo personaggio, perché devi rovinarti andando dietro a quel coso, un po’ di amor proprio donna!

Ora l’argomento che stavi tanto aspettando cara, ora si parla di Levi toglietevi tutti…

Levi signori, amatelo, veneratelo, inchinatevi plebei!

Il mio rapporto con Levi è molto particolare, ho solo un Action figure di lui seduto su un trono nella sua confezione tipo reliquia, ho anche un poster a grandezza naturale e infine un Pop portachiavi

Non ci vuole molto a raggiungere la sua altezza, misura un metro e tre mele

Grazie

A parte la sua statura, sono completamente innamorata di lui, per me non ha difetti, so che ce li hanno tutti ma faccio finta di non vederli, un po' come Killua pe Aira

Non mettere in mezzo il mio Killu!

E se dovessi trovarmelo davanti piango, urlo, svengo, muoio, resuscito, lo abbraccio, lo porto a casa e lo lego per tenerlo per sempre con me 

Io devo dire con Killua sono più contenuta, poi ho il sospetto Levi ti riempia di botte se provi anche solo a toccarlo, puoi provare a corromperlo immobilizzando Eren così lo può pestare però…

Magari se gli offro un Eren da picchiare riesco almeno ad abbracciarlo

Già che parliamo di Eren che viene picchiato ma vogliamo parlare della ship che si è creata quando Levi ha picchiato a sangue l’imbecille, ma è mai possibile, i fan non stanno bene

Al fandom di AOT piace il sadomaso che ci vuoi fare.

Si hai perfettamente ragione, almeno io ho iniziato a shipparli in un altro contesto

Io non li shippo e mi risolvo il problema, comunque è colpa di Levi che nell’ultima stagione ha gettato benzina sul fuoco, con la trovata sull’aereo… cazzo gli chiedi se gli piace essere picchiato!

Lui però lo perdoniamo perché Isayama ha palesemente sbagliato protagonista.

Ultima lamentela sui personaggi giuro, il re… lapidatelo!

Come stracazzo ti è venuto in mente di lasciare metà del tuo popolo, che è in grado di trasformarsi in giganti ricordiamolo, sulla terra ferma, ma portateli tutti dietro. Perché cazzo li hai lasciati lì, c’era affollamento sull’isola?

Ora ho finito!

Voglio parlarvi di una caratteristica molto importante, lo spostamento tridimensionale, Isayama ha creato uno strumento dettagliatissimo per spostarsi da un palazzo altro, è veramente assurda ha pensato a tutto e credo si posso realizzare nella realtà. È come dice il Grande Fakedubita sembrano degli spiderman volanti.

Comunque, c’è da dire che a me e te AOT fa male perché non è normale ridere ad ogni episodio

Io rido ogni secondo

Non sono riuscita a piangere nemmeno una volta, quando ho scoperto quello che è successo a Eren alla fine gli ho riso in faccia

Oltre l’anime a essere epico, le opening non sono da meno i Linked Horizon meritano un riconoscimento per le loro canzoni, non le hanno fatte tutte e mi è dispiaciuto quando ho letto la notizia che se ne sono andati

C’è anche da dire che una delle poche che non hanno fatto loro fa cagare quindi…

E poi le loro opening sono epiche ti mettono una carica assurda da farti venir voglia di combattere

Devo dire gasano un botto!

Infine, un saluto speciale a Marco, soldato caduto, rimarrai sempre nei nostri cuori!

Soprattutto la tua morte diventata un famoso meme.

Offrite a Marco i vostri cuori, perché il suo non batte più.

O, abbiamo finito di percularlo, la sua morte ci è dispiaciuta veramente.

Per concludere il vero cattivo è Isayama.

No, in verità il vero complotto è che Erwin non è veramente morto ed in realtà è lui l’autore.

Ok, ora che abbiamo finito di sparare cazzate ci salutiamo qui… Un saluto da Aira

E Bam.

Vi informiamo che dalla prossima volta alterneremo le top con gli articoli, ci si vede la prossima settimana.

By Bam&Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...