Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Ano Hana" ~ L'Anima degli Anime -51-

 


Recensione by Aira

Titolo: Ano Hana/ Ano hi mita hana no namae o bokutachi wa mada shiranai

Trama: La storia di un gruppo di amici d'infanzia che cercano di riavvicinarsi alle superiori dopo essersi persi di vista; uno di essi, Jintan, cercherà di esaudire il desiderio di Menma, l'unica ad essere rimasta la stessa nel corso degli anni, facendo incontrare di nuovo tra di loro i vecchi amici ormai distanti. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2011

Episodi: 11 (Completa)

Film: 1

OAV (speciali): nessuno

Doppiaggio italiano: esistente

Studio: A-1 Pictures

Anno d’uscita del Romanzo: luglio 2011

Anno d’uscita del Manga: aprile 2012

Volumi:

·      3 (completo)

·      Romanzo:

2 (completo/inedito in Italia)

Autore: Mari Okada (testi), Mitsu Izumi (disegni)

Genere: Drammatico, Sentimentale, Soprannaturale, Slice of Life

Recensione:

Ho deciso che da adesso in poi alternerò Shojo e Shonen così le recensioni saranno un po’ più equilibrate. Quindi, siccome l’ultima recensione erano su uno Shonen oggi vi parlo di uno Shojo!

Rispetto a Bam (alla quale non piacciono molto) io ho una vasta scelta di Shojo tra cui scegliere, non vasta quanto gli Shonen, ma dettagli; c’è voluto un po’ per capire quale recensire e dopo una lunga battaglia tra parlarvi di uno che mi è piaciuto e uno che invece non mi ha convinto, ha vinto la prima opzione (un giorno recensirò anche un Anime che non mi è piaciuto particolarmente, ma quel momento ancora non è arrivato) … perciò oggi vi parlo di Ano Hana!

Premessa, se non volete soffrire non guardatevi quest’Anime, non so se è stato peggio vedermi questo oppure Violet Evergarden, rimane il fatto che ad un certo punto ho esaurito le lacrime e ho iniziato a piangere sangue per entrambi.

La storia tratta di una ragazzina, lo spirito di una ragazzina, (e qui voi mi direte, la protagonista è morta fin dall’inizio, cosa vuoi che succeda di peggio… eh, aspetta!) che si ritrova a tormentare uno dei suoi amici d’infanzia e si lo chiamo tormentare perché non vedo altro modo per definire quello che sta succedendo.

Comunque, tornando a noi, la storia ruota attorno agli amici d’infanzia di Menma, il fantasma, che cercano un modo per far passare oltre la ragazzina, nel mentre la trama si occupa anche del rapporto tra i ragazzi e della loro vita individuale.

Tralasciando me che cerco di addolcirvi la pillola e credetemi Mary Poppins mentiva quando cantava “Basta un poco di zucchero e la pillola va giù”, perché non va giù più facilmente; la storia tratta di tematiche molto delicate e complesse, come: la morte (ovviamente), l’ansia sociale, depressione, senso di colpa, rifiuto della realtà in certe situazioni, ma parla anche di amicizia, amore, desiderio di andare avanti, di perdonarsi e chiedere scusa, solidarietà, comprensione e molto altro… come avrete notato ha una vasta gamma di argomenti.

Ano Hana è, nonostante la sofferenza nel guardarlo, uno dei miei Anime preferiti proprio per questa grande varietà di argomenti, ma la parte che preferisco di più in assoluto è il rapporto che si crea tra i personaggi e l’immedesimazione nella storia.

Ora mi direte che non vi è mai capitato di vedere un fantasma, però vi sarà capitato di perdere qualcuno a voi molto vicino e di faticare nell’accettare la cosa, Ano Hana ti da una diversa prospettiva e personalmente a me è risultato molto utile in futuro.

Per il rapporto tra i personaggi, mi piace perché l’autore non si è fermato alla superfice, ma ha scavato molto più in profondità e il fatto che gli sia riuscito così bene è già di per sé un grande risultato.

Ho visto tantissimi personaggi danneggiati da questo tipo di approfondimento, perché in certe situazioni il troppo stroppia è un detto molto azzeccato, cercare di rendere il personaggio più umano per facilitare l’immedesimazione a volte sortisce l’effetto opposto.

Ovviamente anche il lavoro sui personaggi di Ano Hana ha i suoi difetti, alcuni personaggio sono più trattati rispetto ad altri, ma nel complesso è un ottimo lavoro.

Per l’animazione posso dirvi che anche quest’Anime è parecchio vecchio, ma la grafica è ben lavorata e per la felicità dei novizi sono felice di dirvi che c’è il doppiaggio italiano, che io personalmente consiglio perché è ben fatto (io stessa l’ho guardato in italiano).

So che esiste una versione cartacea, ma non l’ho mai letta perché sapete com’è non sono masochista, non penso ci sia il bisogno di andare a leggere il Manga, perché la serie in sé è autoconclusiva e non penso ci siano molte differenze, almeno lo spero mi fido degli sceneggiatori.

Io vi saluto qui, il prossimo articolo sarà sulla top Manga, ci rivediamo tra qualche settimana… giusto prima di andare volevo dirvi che se avete qualche Anime/Manga da consigliarci fatevi pure avanti o se volete una recensione in particolare e noi abbiamo visto l’Anime ve la porteremo, detto questo… bye bye.

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...