Passa ai contenuti principali

"Top 5 Female Characters with Multicolor Hair" - HearTop -85-

      Top 5 Female Characters with Multicolor Hair Aira  in  corsivo Bam  in  grassetto 1. Shoto Todoroki - My Hero Academia Stavo aspettando questa top solo per mettere lui era palese che sarebbe stato primo dai! 1 – Ishigami Senku – Dr. Stone Sono molto legata a lui, dovevo metterlo primo  2. Kenma Kozume - Haikyuu Come era palese che Kenma sarebbe stato secondo, la mia anima affine lui. 2 – Haruka Sakura – Wind Breaker Non mi aspettavo di mettere lui in seconda posizione mi sono sorpresa da sola 3. Haruka Sakura - Wind Breaker Lui lo sospettavo, ma Wind Breaker è un Anime molto recente per me, quindi non era del tutto scontato. 3 – Asagiri Gen – Dr. Stone È qui perché mi ha manipolato, no scherzo gli voglio bene, per questo l’ho inserito nella top. 4. Death the Kid - Soul Eater 4 – Shoto Todoroki – My Hero Academia Lui pensavo di inserirlo in seconda posizione ma pensandoci bene non sono molto affine a lui, gli voglio comunque ben...

"Naruto" ~ L'Anima degli Anime -52-

Recensione by Bam

- Titolo: Naruto

- Trama: Orfano dalla nascita, Naruto Uzumaki è un ninja del Villaggio della Foglia, a cui piace fare dispetti in giro per attirare l'attenzione. Sebbene abbia solo dodici anni, già sogna di diventare un Hokage, ossia il ninja a capo del villaggio. Da sempre bambino emarginato, Naruto scopre quasi per caso la ragione per la quale tutti lo tengono a distanza: dentro di lui è sigillato lo spirito della Volpe a Nove Code, un gigantesco demone sovrannaturale che anni addietro aveva raso al suolo la Foglia. Dopo essere entrato all'Accademia ninja, Naruto viene inserito nel gruppo 7, composto da Sasuke Uchiha e Sakura Haruno, e guidato dal maestro Kakashi Hatake. Fra molteplici avventure in paesi dalle diverse culture e combattimenti avvincenti contro avversari pericolosi, inizia per Naruto un viaggio alla scoperta di sé stesso, delle sue origini, del valore dell'amicizia e dell'onore di essere ninja. (Fonte Animeclick.it)

- Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2002

- Episodi: 720 in 30 stagioni (completo)

- Film: 11 (La primavera nel paese della neve-2004; La leggenda della pietra Gelel-2005; I guardiani del regno della luna crescente-2006; L’esercito fantasma-2007; Il maestro e il discepolo-2008; Eredi della volontà del fuoco-2009; La torre perduta-2010; La prigione insanguinata-2011; La via dei ninja-2012; The Last: Naruto the movie-2014; Boruto: Naruto the movie-2015)

- OVA (speciali): L'acqua dell'eroe/Battaglia al villaggio della cascata

- Doppiaggio italiano: esistente

- Studio: Pierrot

- Anno d’uscita della Light Novel: nessuna

- Anno d’uscita del manga: ottobre 1999

- Volumi: 72 (completo)

- Autore: Masashi Kishimoto

- Target: shonen

- Genere: avventura, azione, fantasy

- Recensione:

È arrivato il suo momento, Naruto il caposaldo della Nostra infanzia e credo anche la maggior parte di voi, insieme a One piece e Dragon Ball, mi ricordo ancora le giornate passate su Italia 1, incollata alla tv ad aspettare solo quel momento, per cantare a squarciagola le sigle del grande Giorgio Vanni, è passato così tanto tempo mi sento vecchia. Ho ancora tanti ricordi e grazie a loro che mi sono appassionata agli anime scoprendo un mondo fantastico.

Quindi grazie!!

Voglio comunque farlo conoscere a quanti di voi non l'hanno ancora visto.

È un classico Shounen, appunto incarna tutta una serie di cliché. Il protagonista, ad esempio, è orfano e ha un potere immenso, nel villaggio viene trattato malissimo, il suo migliore amico diventerà un suo più grande rivale. C'è la ragazza innamorata del protagonista, che fin da quando erano piccoli era l'unica che aveva capito che era buono. Il protagonista andando avanti si allena, diventa forte e capisce che il suo potere non è una maledizione ma un dono, i cattivi poi diventano buoni, ecc… e tanti altri stereotipi che chi ne ha più ne metta.

AIRA

Qui per ricordare che non tutti i cattivi diventano buoni, quelli che non lo fanno però muoiono male ahahaha


Adesso, sembrerebbe tutto già visto e rivisto, siamo ormai abituati ai nuovi anime che stanno cercando di discostarsi da questi deja vu. In  Naruto, essendo uscito nel 99, è normale ritrovarli. Prima erano usciti Dragon Ball, One Piece, Hunter x Hunter e altri sempre con le stesse caratteristiche. Naruto ne ha continuato a seguire le orme.

E ora parliamo un po' del team più famoso negli anime, il Team 7 composto da Naruto, Sasuke e Sakura. È un po' scalcagnato, Sasuke ad un certo punto se ne va e sta via per quasi tutto il tempo, Sakura è inutile, quindi rimane solo Naruto. Bravissimo!! Alla fine fece tutto lui.

Naruto è il classico protagonista Shonen, ama mangiare, è stupido, testardo, si butta a capofitto nelle battaglie, tiene tantissimo ai suoi amici.

Sasuke è semplicemente un idiota, dovrebbe essere il migliore amico di Naruto, però ha deciso di fare di testa sua. Poiché capisce Roma, per toma, è riuscito a combinare un casino.

Sakura come ho detto prima è inutile, infatti si innamora anche della persona sbagliata.

AIRA

Sbagliata… ma meglio così!

Che razza di team!

Consiglio! Visto che Naruto ha tantissimi filler, vi elenco gli episodi canonici.

Naruto: dal 1 al 100, dal 107 al 135, e il 220

Naruto Shippuden: dal 1 al 53, dal 76 all’ 88, dal 113 al 143, dal 152 al 175, dal 197 al 222, dal 243 al 256, dal 261 al 388, dal 391 al 393, dal 414 al 421, dal 424 al 431, dal 450 al 479.

AIRA

Questo sarà utile a molte persone… complimenti soldato hai salvato molte vite!

(grazie, troppo gentile)

Bene, io ho finito. Adesso passiamo alle cose serie. ALLERTA SPOILER!!! Ho tante cose di cui lamentarmi ma non solo, ci sono anche pezzi che mi hanno fatta emozionare.

Saga di Pain

Prima del combattimento tra Naruto e Pain, la morte di Jiraya mi ha fatto male, non tanto la sua morte in sé, quanto la reazione che ha avuto Naruto. È stato terribile, perché lui è sempre allegro e vitale e vederlo così è stato come vedere il sole piangere.

Dopo che Nagato si è sacrificato e Naruto è tornato vittorioso al villaggio, le persone lo hanno accolto a braccia aperte. Lì mi sono arrabbiata tantissimo, visto che fino a un minuto prima tutti lo schifavano, ma dato che ha salvato il villaggio, allora capiscono che è buono. Io avrei sputato loro in faccia ad uno ad uno, ma Naruto è troppo buono. Secondo me ha sbagliato, è una vita che combatte per essere accettato e solo perché ha compiuto quel gesto eroico, gli abitanti del villaggio hanno cambiato idea. Capisco che Naruto non abbia nulla proprio perché vuole essere accettato dall'intera comunità, però c'è un limite a tutto, per me a partire da quel momento si è giocato tutta la sua dignità.

AIRA

Concordo, quella scena penso abbia fatto arrabbiare un po’ tutti, purtroppo il mondo è ipocrita anche negli Anime e questo era un buon esempio


C'e stato un pezzo durante la battaglia contro Pain che mi ha emozionata molto, e sto parlando di quando Naruto era in difficoltà e Hinata è scesa in campo subendo colpi spaventosi, ma rialzandosi tutte le volte, e tutte le volte incoraggiava Naruto a combattere. Mi ha fatto anche molto male per i colpi che subiva, però è stata secondo me una delle scene più intense dell'anime.

AIRA

Io, in tutta sincerità, ancora non ho capito come si sia salvata, credevo fosse morta


Il combattimento tra Naruto e Pain è stato uno dei più belli di tutta la storia.

Un'altra cosa che mi è piaciuta, al di fuori di questa saga, quando Naruto ha datto un pugno ha suo padre, è stato molto soddisfacente. Grazie.

Passiamo a Sasuke, c'è tanto da raccontare.

È peggio di Isayama, che ha ucciso quasi tutti; rendetevi conto di quanto sia catastrofica la situazione.

AIRA

Bel paragone.


Per prima cosa, voleva far fuori tutti perché credeva che suo fratello avesse ucciso l'intero clan Uchiha per colpa di tutti gli altri. In realtà non ha capito nulla perché li ha eliminati per non farsi scannare a vicenda, (molto molto sintetico ma più o meno il succo è questo). Quindi Sasuke ha capito quello che voleva, distruggendo tutto ciò  che stava cercando di portare Itachi, cioè la pace. Un applauso a Sasuke.

(Mi sono ispirata a Watchmojo per descriverla quindi se non si capisce è colpa sua, ma tutti sappiamo la sua storia, serviva solo per parlare della stupidita di Sasuke)

 Vi voglio mettere quello che dice Obito a Sasuke:

“Itachi uccise i suoi amici.. i suoi superiori.. le persone che amava.. suo padre.. sua madre.. ma non riuscì ad uccidere il suo fratellino.. lo stesso uomo che pianse lacrime di sangue e soppresse ogni suo sentimento per uccidere i suoi compagni per il bene del villaggio.. non è riuscito a uccidere te.. riesci a capirlo? Per lui la tua vita era più preziosa del villaggio stesso.. fino al momento della sua morte non ha pensato che al tuo bene.. facendosi sconfiggere da te avrebbe vendicato il clan e tu saresti diventato l'eroe di konoha.

Consumato da una malattia prolungo la sua vita per poter combattere con te.. doveva morire davanti ai tuoi occhi.. per il tuo bene.

Ha scelto di morire come criminale e traditore.. disonore al posto dell'onore.. odio al posto dell'amore.. e nonostante questo.. Itachi è morto con un sorriso”.

AIRA

Dopo averlo letto una volta e aver pianto, lo rileggi di nuovo e pensi “Sasuke è proprio un coglione!”


Vi prego, qualcuno faccia una statua a quest'uomo.

Poi, non contento, decide di voler distruggere il mondo uccidendo tutti i buoni perché rappresentano il male che affligge il mondo ninja. Non è finita. Successivamente  cambia piano e decide di voler diventare Hokage.

AIRA

Ti prego deciditi!

Io me ne vado.

Ah comunque, dopo quello che ha dichiarato gli ho riso brutalmente in faccia.

Ma sì, ha solo cercato di uccidere il suo migliore amico, la sua futura moglie e in seguito anche sua figlia, il suo maestro Kakashi. Praticamente tutti quelli che lo circondano.

Passiamo ad altro che forse è meglio. Sakura stava andando bene ad essere inutile, ma a un certo punto, evidentemente gli è venuto dal cuore, è dovuta intervenire. Per cercare di fermare Naruto che stava cercando di riportare indietro Sasuke, ha trovato la brillante idea di dichiarare i suoi sentimenti (finti). Capisco che tu non ce la facessi più a vedere Naruto così e capisco che il tuo intento era buono, però hai decisamente sbagliato approccio, ma soprattutto hai ferito i sentimenti di Naruto che per lui erano sentimenti seri. Meno male che Naruto l'ha completamente asfaltata, bravo!!

AIRA

Per non aggiungere che ha scelto una tempistica che più schifo di così non si può e nel farlo si è anche messa al centro del mondo, ma indovina un po’… non lo stava facendo per te! Levati! Ho finito, scusate.

Che trio, voglio sapere chi li ha messi insieme, chi è il genio, di tre persone non ce ne una che abbia fatto tutto giusto.

AIRA

Povero terzo Hokage riposi in pace.

Adesso parliamo degli antagonisti. L'Organizzazione Alba (Akatsuki), Kaguya, Orochimaru e Kabuto, Kishimoto ha creato dei cattivi che non si riesce ad odiare. Mentre negli altri anime almeno uno ti sta sulle scatole, in Naruto nessuno, ma poi come fai ad arrabbiarti con Madara che nella quarta grande guerra ninja scaglia due meteoriti come se fosse normale. Rimarrà nei nostri cuori per sempre.

Obito, che non ho capito cosa vuole dalla vita.

Kabuto che riporta in “vita” i morti senza conseguenze.

Nell'Akatsuki ci sono certi elementi che sono delle macchiette, tipo Deidara. Leggermente narcisista, contro Sasuke si è fatto esplodere ma l’ha mancato di un millimetro, e come un cretino è morto.

Sasori che si è fatto battere da Sakura.

Hide che l'hanno dovuto letteralmente fare a pezzi per poi sotterrarlo in una profonda buca. Tecnicamente, essendo immortale, dovrebbe essere ancora vivo.

Kakuzu l'hanno dovuto letteralmente uccidere 4 volte perché aveva 4 cuori.

Parliamo adesso della quarta grande guerra ninja.

Per prima cosa vorrei fare un riconoscimento speciale a Gaara che prima dell'inizio della battaglia ha fatto il miglior discorso di tutti i tempi. Grande!!

AIRA

Inchiniamoci tutti!

Per quanto riguarda questa guerra, è stata la battaglia più avvincente di tutto l'anime. Mi piace quando tutti si uniscono per combattere un unico nemico, il battaglione finale, mi emozionano queste cose, è così anche per gli altri anime.

AIRA

Io personalmente ho molto apprezzato il combattimento finale tra Naruto e Sasuke… non so come la vediate voi, ma per me ha vinto Naruto, perché lo scontro è finito in pareggio, i due coglioni non contenti hanno pure perso un braccio a testa, però Sasuke stava combattendo con l’intento di uccidere mentre Naruto no; quindi, mi viene facile dedurre chi sia più forte tra i due.

Ultima cosa per chi non ha letto il manga, il rasengan è giallo e non azzurro.

AIRA

Come distruggere l’infanzia alle persone

Alla prossima.

By Bam


Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Insomniacs After School" ~ L'Anima degli Anime -125-

  Recensione by Bam - Titolo: Kimi wa Houkago Insomnia / Insomniacs After School - Trama: Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. (fonte animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Liden Films - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: maggio 2019 - Volumi: 14 (completo) - Autore: Makoto Ojiro - Target: seinen - Genere: commedia romantica, slice of life, scolastico - Recen...

"Uscite Anime - Estate 2025"

  Uscite Anime - Estate 2025.   La stagione estiva regala tanti Anime quest’anno, tanti ritorni e novità (che scoprirete con la parte degli Anime che si è segnata Aira a questo giro), vi lasciamo all’elenco, speriamo vi segnerete tante serie da guardare.   Gli Anime che ci siamo divisi io e Bam questa stagioni sono tantini e molti di questi non li abbiamo visti, quindi potrebbero restare senza commento. Eccovi i miei 7 e come al solito troverete i 7 di Bam subito sotto. “Dan Da Dan Season 2” - uscita: 4 luglio Ancora non ho visto la prima stagione, ma è nella watch list, a questo punto aspetterò che esca anche la seconda e mi vedrò tutto insieme. “Call of the Night Season 2” - uscita: 4 luglio “The Rising of the Shield Hero Season 4” - uscita: 9   luglio Voi non avete idea da quanto tempo io stia aspettando questa stagione, non vedo l’ora! “Seishun Buta Yarou wa Santa Claus no Yume wo Minai” - uscita: 5 luglio Io ancora non ho visto l’ultimo ...