Passa ai contenuti principali

"Top 5 Female Characters with Multicolor Hair" - HearTop -85-

      Top 5 Female Characters with Multicolor Hair Aira  in  corsivo Bam  in  grassetto 1. Shoto Todoroki - My Hero Academia Stavo aspettando questa top solo per mettere lui era palese che sarebbe stato primo dai! 1 – Ishigami Senku – Dr. Stone Sono molto legata a lui, dovevo metterlo primo  2. Kenma Kozume - Haikyuu Come era palese che Kenma sarebbe stato secondo, la mia anima affine lui. 2 – Haruka Sakura – Wind Breaker Non mi aspettavo di mettere lui in seconda posizione mi sono sorpresa da sola 3. Haruka Sakura - Wind Breaker Lui lo sospettavo, ma Wind Breaker è un Anime molto recente per me, quindi non era del tutto scontato. 3 – Asagiri Gen – Dr. Stone È qui perché mi ha manipolato, no scherzo gli voglio bene, per questo l’ho inserito nella top. 4. Death the Kid - Soul Eater 4 – Shoto Todoroki – My Hero Academia Lui pensavo di inserirlo in seconda posizione ma pensandoci bene non sono molto affine a lui, gli voglio comunque ben...

"Top 80 Opening / Parte 4" ~ HearTop -6-

 


Siamo arrivate alla quarta e ultima parte, ci siamo molto divertite a farla, ci siamo cervellate ma ne è valsa la pena

Aira in corsivo

Bam in grassetto


Top opening -parte 4-

1 - Attack on Titan op 1 – Guren no Yumiya; Linked Horizon 

La prima rimarrà sempre unica.

C’è stato un periodo (molti anni) che l’ho avuta come suoneria del telefono

2 - Demon Slayer op 1 – Gurenge; LiSA

Una voce stupenda e inimitabile

3 - Gintama op 20 – Katte ni MY SOUL; DISH

Mi carica a mille tutte le volte che l’ascolto

4 - Tokyo Ghoul op 1 – Unravel; Ling tosite sigure

L’unica opening che so a memoria e anche quella più dolorosa

5 - Sword Art Online Alicization op 1 – ADAMAS; LiSA

6 - Naruto Shippuden op 3 – Blue Bird; Ikimono Gakari

Una delle prime opening di cui mi sono innamorata

7 - Violet Evergarden op 1 – Sincerely; TRUE

8 - Beastars op 2 – Kaibutsu; YOASOBI

9 - Dororo op 1 – Kaen; Ziyoou-vachi

10 - Le Bizzarre Avventure di JoJo op 9 –Uragirimono no Requiem; Daisuke Hasegawa

11 - Attack on Titan op 6 – My War; Shinsei Kamattechan

Grandissima opening dell’anime

12 - Amagi Brilliant park op 1 – Extra Magic Hour; Akino and bless4

Un altra opening che mi mette tantissima allegria

13 - Black Clover op 12 – Everlasting Shine; TOMORROW X TOGETHER

La mia Band coreana preferita non potevo non metterla

14 - Gintama op 15 – Pride Kakumei; CHICO with HoneyWorks

15 - Sword Art Oline Alicization op 5 – ANIMA; ReoNa

Ha iniziato a piacermi solo dopo un anno dalla fine dell’anime ahah

16 - Naruto Shippuden op 9 – Lovers; 7!! Seven Oops

17 - My Hero Academia op 9 – Marry-Go-Round; MAN WITH A MISSION

18 - Nanatsu no Taizai op 8 – Hikari Are; Akihito Okano

19 - Fire Force op 1 – Inferno; Mrs. GREEN APPLE

Non solo mi piace come canzone ma è anche una delle poche che mi piace molto il titolo

20 - Jujutsu Kaisen op 1 – KaiKai; Eve

 

Top Opening - Parte 4 -

1.One Piece op.13 – One Day; The Rootless

Capolavoro, non so nemmeno se serva commentare… lo faccio comunque nel caso. Tralasciando che la so tutta a memoria, ancora piango quando l’ascolto, mi fermo qui direi che può bastare. Se non l’avete mai ascoltata andate a sentirla… sì, vi sto obbligando!

2. Fate/Zero op.1 – Oath Sign; LiSA

Posto per LiSA in top 3 perché è LiSA e poi l’opening di Zero è tipo l’ottava meraviglia del mondo.

3. Gintama op.13 – Sakura Mitsutsuki; SPYAIR

SPYAIR tipo Haikyuu anche loro sempre presenti, poi a quest’opening ci sono particolarmente affezionata, perché è la prima che ho sentito di Gintama.

4. Haikyuu op.4 – Fly High!; Burnout Syndromes

Vi avevo detto che tutte le altre di Haikyuu le avreste ritrovate qui.

5. Violet Evergarden op – Sincerely; TRUE

L’Anime già di per sé è strappalacrime, l’opening ti da il colpo di grazie. Consiglio anche la cover italiana fatta da Thymeka, io personalmente l’adoro.

6. Gintama op.21 – I Wanna Be; SPYAIR

7. Shigatsu Wa Kimi No Uso op.1 – Hikaru Nara; Goose House

8. Fate/Apocrypha op.2 – Ash; LiSA

9. Sword Art Online Alicization op.1 – ADAMAS; LiSA

10. Haikyuu: Too The Top op.1 – Phoenix; Burnout Syndromes

11. Fullmetal Alchemiste: Brotherhood op.4 – Chemistry; Period

12. Demon Slayer op. – Gurenge; LiSA

13. Hai To Gensou No Grimgar op. – Knew Day; (K)NoW_NAME

Quest’opening invece è stata una piacevole sorpresa, davvero inaspettata, la consiglio.

14. Tokyo Ghoul op.1 – Unravel; TK-Ling Tosite Sigure

15. One Piece op.14 – Fight Together; Namie Amuro

16. Fate/Zero op.2 – To the Beginning; Kalafina

17. D.Gray-Man Hallow op. – Key: Bring It On, My Destiny; Lenny Code Fiction

18. Haikyuu op.1 – Imagination; SPYAIR

19. Naruto Shippuden op.3 – Blue Bird; Ikimono Gakari

Vorrei davvero stare qui a commentarle tutte e venti, ma credo mi fermerò a queste, non bisogna mai esagerare. Questa è secondo il mio punto di vista una delle più belle opening di Naruto, senza togliere niente alle altre, ma Blue Bird non serve nemmeno commentarla.

20. Assassination Classroom op.4 – Bye Bye Yesterday; 3-nen E-gumi Utatan

 


Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Insomniacs After School" ~ L'Anima degli Anime -125-

  Recensione by Bam - Titolo: Kimi wa Houkago Insomnia / Insomniacs After School - Trama: Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. (fonte animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Liden Films - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: maggio 2019 - Volumi: 14 (completo) - Autore: Makoto Ojiro - Target: seinen - Genere: commedia romantica, slice of life, scolastico - Recen...

"Uscite Anime - Estate 2025"

  Uscite Anime - Estate 2025.   La stagione estiva regala tanti Anime quest’anno, tanti ritorni e novità (che scoprirete con la parte degli Anime che si è segnata Aira a questo giro), vi lasciamo all’elenco, speriamo vi segnerete tante serie da guardare.   Gli Anime che ci siamo divisi io e Bam questa stagioni sono tantini e molti di questi non li abbiamo visti, quindi potrebbero restare senza commento. Eccovi i miei 7 e come al solito troverete i 7 di Bam subito sotto. “Dan Da Dan Season 2” - uscita: 4 luglio Ancora non ho visto la prima stagione, ma è nella watch list, a questo punto aspetterò che esca anche la seconda e mi vedrò tutto insieme. “Call of the Night Season 2” - uscita: 4 luglio “The Rising of the Shield Hero Season 4” - uscita: 9   luglio Voi non avete idea da quanto tempo io stia aspettando questa stagione, non vedo l’ora! “Seishun Buta Yarou wa Santa Claus no Yume wo Minai” - uscita: 5 luglio Io ancora non ho visto l’ultimo ...