Passa ai contenuti principali

"Top 5 Female Characters with Multicolor Hair" - HearTop -85-

      Top 5 Female Characters with Multicolor Hair Aira  in  corsivo Bam  in  grassetto 1. Shoto Todoroki - My Hero Academia Stavo aspettando questa top solo per mettere lui era palese che sarebbe stato primo dai! 1 – Ishigami Senku – Dr. Stone Sono molto legata a lui, dovevo metterlo primo  2. Kenma Kozume - Haikyuu Come era palese che Kenma sarebbe stato secondo, la mia anima affine lui. 2 – Haruka Sakura – Wind Breaker Non mi aspettavo di mettere lui in seconda posizione mi sono sorpresa da sola 3. Haruka Sakura - Wind Breaker Lui lo sospettavo, ma Wind Breaker è un Anime molto recente per me, quindi non era del tutto scontato. 3 – Asagiri Gen – Dr. Stone È qui perché mi ha manipolato, no scherzo gli voglio bene, per questo l’ho inserito nella top. 4. Death the Kid - Soul Eater 4 – Shoto Todoroki – My Hero Academia Lui pensavo di inserirlo in seconda posizione ma pensandoci bene non sono molto affine a lui, gli voglio comunque ben...

"Owari No Seraph" ~ L'Anima degli Anime -53-

 

Recensione by Aira

Titolo: Owari No Seraph/Seraph of the End

Trama: Un misterioso virus colpisce il genere umano mietendo vittime fra tutta la popolazione con più di 13 anni. In quello stesso momento si presentano agli uomini i vampiri che, con un singolo e violento attacco, si impongono come nuova razza dominante sul pianeta e relegano gli umani a mere fonti di nutrizione.

Yūichirō e Mikaela, entrambi vittime dei vampiri, pianificano di fuggire dall'orfanotrofio Hyakuya insieme agli altri bambini, incombendo però nella furia omicida dei loro aguzzini. Ridotto in fin di vita, Mikaela si sacrifica per far sì che Yūichirō possa scappare ed essere recuperato dai membri della Compagnia demoniaca della luna, un'unità di sterminio dell'Esercito demoniaco imperiale giapponese. Desideroso di vendicarsi degli assassini della sua "famiglia", quattro anni più tardi Yūichirō si pone come obiettivo l'annientamento di tutti i vampiri. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2015

Episodi: 24 in 2 stagioni (Completa)

Film: nessuno

OAV (speciali): nessuno

Doppiaggio italiano: inedito

Studio: Wit Studio

Anno d’uscita della Light Novel: gennaio 2013

·      Owari no Seraph: Kyūketsuki Mikaera no monogatari: dicembre 2015

Anno d’uscita del manga: settembre 2012

·      Seraph of the End - Guren Ichinose: Catastrophe at Sixteen: giugno 2017

Volumi:

·      24 (in corso)

·      12 (in corso) spin-off: Seraph of the End - Guren Ichinose: Catastrophe at Sixteen

·      Light Novel:

7 (completo/inedito in Italia) Seraph of the End - Guren Ichinose: Catastrophe at Sixteen

2 (in corso/inedito in Italia) Owari no Seraph: Kyūketsuki Mikaera no monogatari

Autore: Takaya Kagami, Yamato Yamamoto (disegni), Yō Azami (disegni di Seraph of the End - Guren Ichinose: Catastrophe at Sixteen, Manga)

Genere: Avventura, Dark Fantasy, Post Apocalittico, Soprannaturale, Azione, Drammatico, Mistero, Splatter

Recensione:

Ok… gente ho un serio problema qui! Non so come parlarvi di Owari, dico sul serio sono mesi che ci penso e non mi viene in mente nulla, quindi questa potrebbe essere la recensione più breve della storia.

Tanto per informarvi, io ADORO Owari No Seraph, solo non riesco a trovare le parole penso di avere un blocco mentale. L’Anime mi è piaciuto davvero molto e vedendo il finale così aperto ci sono rimasta anche un po’ male, perché volevo davvero sapere come andava avanti, anche per questo vorrei leggermi il Manga un giorno (ma lo farò tramite scan perché sono povera e non posso permettermi il fumetto al momento).

Ora vediamo cosa riesco a tirare fuori (e se vi sembro un po’ forzata o strana in questa recensione, potete immaginarne il motivo adesso).

Come trama posso dirvi che non ha nulla di innovativo, ma è strutturata e portata abbastanza bene per quel che mi riguarda, c’è probabilmente qualche buco qua e là, ma lo ritengo normale alla fine nulla è perfetto, in più questo dipende anche dal fatto che non so come si evolva la situazione, probabilmente molto domande che mi sono fatta trovano risposta nel Manga (questo è un problema che purtroppo riguarda gli Anime dal finale molto aperto).

È di genere distopico, anche se un po’ tendente al Dark Fantasy dato che ci sono i vampiri, come sapete questo genere a me piace molto, anche perché porta molti colpi di scena e soprattutto tanta suspense.

L’animazione è buona, non eccezionale.

Per quel che riguarda i personaggi, posso dirvi che la storia dei nostri due cari protagonisti, Mika e Yuu, mi ricorda molto The Promise Neverland (sarebbe più corretto dire che quest’ultimo mi ricorda Owari dato che è venuto prima ahahaha). Sono “orfani” (quando lo guarderete capirete perché ho messo le virgolette, Bam dimmi che hai capito!) e vivono insieme ad altri bambini in un campo d’allevamento, non saprei come definirlo in altro modo i vampiri li vedo letteralmente come sacche di sangue che camminano, al di fuori di questa realtà c’è la resistenza del mondo umano come potete ben immaginare.

BAM

Tranquilla che ho capito ahah


La storia inizia con la decisione peggiore che un bambino protagonista di un Anime potrebbe prendere, tentare la fuga, capirete che la cosa non finisce bene… infatti tutto il gruppetto che Yuu si stava portando dietro finisce massacrato nel giro di un minuto, qui faremo anche la conoscenza del primo vampiro della serie e porteremo avanti l’odio per lui per tutta la durata dell’Anime, per principio, perché si!

Il piccolo gruppo finisce male, tranne Yuu che si salva (qui lasciatemi fare una menzione onorevole per quella povera bambina con la treccia laterale, tu come la vedi dici questa schiatta, una condanna a morte irrevocabile, almeno non rendetelo così ovvio dai, dateci qualche speranza) e questi sono solo i primi minuti dell’Anime se non ricordo male, capite come siamo messi.

C’è un salto temporale Yuu fa parte della resistenza ora, la trama poi gioca intorno alla vendetta di Yuu nei confronti dei vampiri e al dolore di Mika (non vi sto a dire perché sta soffrendo altrimenti che ve lo guardate a fare se vi dico tutto io!), in più ricordate che siamo nel mezzo di una guerra, quindi, non vanno proprio per il sottile; nell’evolversi della trama saltano fuori segreti che fanno comprendere un po’ meglio la situazione generale.

(Qui lasciatemi fare una piccola lamentela perché sinceramente non ho capito che vogliono fa questi, noi vediamo la storia dal punto di vista di Yuu e fin cui nessun problema, se non fosse che Yuu non sa una ciola di niente e quindi tu finisci per scoprire le cose quando le scopre lui, per di più nel modo incasinato in cui le scopre lui, la cosa devo dire ti fa diventare un po’ scemo. Quindi io mi chiedo, tu autore quando hai pensato a questa soluzione, perché l’hai pensata! Io così posso solo fare ipotesi, ancora oggi sono confusa. Questa situazione mi ricorda involontariamente D.Gray-Man, a te no Bam?)

BAM

Questa volta non sono di grande aiuto perché non mi ricordo niente, scusa <3


La sostanza della narrazione è questa in fin dei conti, io non so sinceramente che altro aggiungere, se Bam vuole dire qualcosa è la benvenuta, io vi saluto qui.

BAM

Hai fatto un ottimo lavoro, anch’io ho problemi con Owari, non sarei riuscita a dire molto, anzi quasi niente, sei riuscita a scrivere il giuso, quindi brava!! Applauso 

(Grazie apprezzo molto!)

Mi scuso se questa recensione non è tra le migliori, spero comunque di aver convinto qualcuno.

Raga non so che dirvi se non… guardatevelo è bello!

Noi ci vediamo alla prossima recensione che vi ricordo sarà tra due settimane dato che dobbiamo finire di pubblicare la top Opening, a presto… bye bye!

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Insomniacs After School" ~ L'Anima degli Anime -125-

  Recensione by Bam - Titolo: Kimi wa Houkago Insomnia / Insomniacs After School - Trama: Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. (fonte animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Liden Films - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: maggio 2019 - Volumi: 14 (completo) - Autore: Makoto Ojiro - Target: seinen - Genere: commedia romantica, slice of life, scolastico - Recen...

"Uscite Anime - Estate 2025"

  Uscite Anime - Estate 2025.   La stagione estiva regala tanti Anime quest’anno, tanti ritorni e novità (che scoprirete con la parte degli Anime che si è segnata Aira a questo giro), vi lasciamo all’elenco, speriamo vi segnerete tante serie da guardare.   Gli Anime che ci siamo divisi io e Bam questa stagioni sono tantini e molti di questi non li abbiamo visti, quindi potrebbero restare senza commento. Eccovi i miei 7 e come al solito troverete i 7 di Bam subito sotto. “Dan Da Dan Season 2” - uscita: 4 luglio Ancora non ho visto la prima stagione, ma è nella watch list, a questo punto aspetterò che esca anche la seconda e mi vedrò tutto insieme. “Call of the Night Season 2” - uscita: 4 luglio “The Rising of the Shield Hero Season 4” - uscita: 9   luglio Voi non avete idea da quanto tempo io stia aspettando questa stagione, non vedo l’ora! “Seishun Buta Yarou wa Santa Claus no Yume wo Minai” - uscita: 5 luglio Io ancora non ho visto l’ultimo ...