Passa ai contenuti principali

"Top 5 Female Characters with Multicolor Hair" - HearTop -85-

      Top 5 Female Characters with Multicolor Hair Aira  in  corsivo Bam  in  grassetto 1. Shoto Todoroki - My Hero Academia Stavo aspettando questa top solo per mettere lui era palese che sarebbe stato primo dai! 1 – Ishigami Senku – Dr. Stone Sono molto legata a lui, dovevo metterlo primo  2. Kenma Kozume - Haikyuu Come era palese che Kenma sarebbe stato secondo, la mia anima affine lui. 2 – Haruka Sakura – Wind Breaker Non mi aspettavo di mettere lui in seconda posizione mi sono sorpresa da sola 3. Haruka Sakura - Wind Breaker Lui lo sospettavo, ma Wind Breaker è un Anime molto recente per me, quindi non era del tutto scontato. 3 – Asagiri Gen – Dr. Stone È qui perché mi ha manipolato, no scherzo gli voglio bene, per questo l’ho inserito nella top. 4. Death the Kid - Soul Eater 4 – Shoto Todoroki – My Hero Academia Lui pensavo di inserirlo in seconda posizione ma pensandoci bene non sono molto affine a lui, gli voglio comunque ben...

"To your eternity" ~ L'Anima degli Anime -54-

 

Recensione by Bam

- Titolo: To your eternity / Fumetsu no anata e

- Trama: Un essere immortale viene inviato sulla Terra e incontra un ragazzo che vive da solo nel mezzo della tundra. L'essere può prendere le sembianze di qualsiasi cosa sia morente ma solo se "l'impeto" è più forte del precedente. Che tipo di esperienze e incontri affronterà un essere immortale? (Fonte Animeclick.it).

- Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2021

- Episodi: 20 (in corso)

- Film: nessuno

- OVA (speciali): nessuno

- Doppiaggio italiano: inedito

- Studio: Brain's Base

- Anno d’uscita della Light Novel: nessuna

- Anno d’uscita del manga: novembre 2016

- Volumi: 16 (in corso)

- Autore: Yoshitoki Ouima

- Target: shonen

- Genere: drammatico, sovrannaturale, avventura, fantasy

- Recensione:

Quando ho letto la trama per la prima volta mi ha interessato, ma allo stesso tempo mi sembrava insignificante.

Anche a voi quando l'avete letta ha fatto la stessa impressione?

Meno male che l'ho guardato ugualmente, e ho capito che la trama non gli rende affatto giustizia. È giusto quello che c'è scritto, solo che non trasmette la voglia di iniziarlo.

Ho finito di lamentarmi di come (non) è stata scritta la trama, passiamo ora alla storia vera e propria.

AIRA

Non io che leggendo ho subito pensato al mio prof di Sceneggiatura, grazie Bam… comunque è vero la trama non rende molto, vediamo se mi fai venire voglia di vederlo dato che non l’ho guardato.


Fushi, il nostro protagonista, passa da essere una sfera ad un sasso, poi diventa un lupo e infine un essere umano.

Adesso entro meglio nei dettagli. In principio è stato creato come una piccola sfera, immortale, inviato sulla terra per aiutare a preservarla. Il creatore che è anche il narratore, detto Osservatore, apparirà all’interno della storia e lo seguirà per tutto il suo viaggio. Letteralmente lo lancia sulla superficie terrestre e nel cadere andrà a finire vicino ad un sasso. Da quel momento si trasformerà nel sasso stesso e rimarrà così per molto tempo.

Dopo molti anni passati a essere completamente immobile, comparve un lupo, gravemente ferito e stremato, che morirà vicino a lui. Da qui, trasformandosi nel lupo, inizierà a comprendere la vita. Dopo tanto camminare, il nostro si imbatté in una casa dove dall’interno comparve un ragazzo che si scoprì essere il proprietario del vero lupo. Un ragazzo dai capelli bianchi, pelle chiara e occhi gialli. Viveva da solo in quella casa, in mezzo alla neve, dove tutto era ricoperto dalla coltre bianca, una distesa senza fine. Tutti gli adulti erano andati a cercare il cosiddetto “paradiso”. Decise di rimanere lì per badare agli anziani che però dopo un po’ morirono. Gli adulti non tornarono più, così lui restò solo con il suo lupo. Un giorno decise anche lui di cercare il “paradiso” e si mise in viaggio. Fu un cammino molto lungo e difficoltoso. Durante la strada trovava segnali che indicavano la via giusta, ma saranno proprio quei segnali a ingannarlo, perché a un certo punto capirà che la strada è sbagliata. Non avendo nessun’altro aiuto, decise di tornare a casa, ma proprio durante il tragitto il ghiaccio sottostante si rompe e lui finisce nell’acqua ghiacciata, ferendosi ad una gamba. Arrivato a casa, la ferita si infetta, gli sale la febbre e alla fine muore (tranquilli sono i primi 2 episodi, non vi ho spoilerato il finale ahah).

AIRA

Si, ma povero bambino, che vita di merda! Scusate, mi è uscito spontaneamente.


L’immortale decise di trasformarsi in questo ragazzo e da qui inizierà il suo viaggio, una nuova vita, nel corso della quale incontrerà molte persone che gli insegneranno a vivere, creando in lui nuove emozioni.

L’evoluzione di Fushi fu molto graduale. Per abituarsi al nuovo corpo da essere umano vive molte fasi, da come mangiare, al parlare (all’inizio sembrava un robot, mi faceva morir dal ridere ahahahahah). Iniziarono a venir fuori i sentimenti, le emozioni, come rabbia (la sua prima emozione), gioia, paura, affetto. Da ogni persona che incontrava sul suo cammino imparava sempre cose nuove, sia belle che brutte.

È stato bello vedere come anche solo un piccolo gesto lo influenzasse nel carattere o come si relazionasse con le persone.

Fin qui tutto rose e fiori, ma visto che il 99% dei protagonisti ha un antagonista,  anche lui ne ha uno, ovvero i Nokkers, soprannominati così dall’osservatore. Cosa vogliono questi esseri?? Impedire a Fushi di preservare il mondo e cercare di “liberare” le persone dai loro corpi pesanti. (non ho mica capito)

Penserete che tanto è il protagonista, quindi farà uno di quei power up assurdi che fanno tutti… e invece no, è stupido. Beh, effettivamente fino a qualche minuto prima sapeva a malapena parlare, però non è una scusa per non capire che si deve ALLENARE!!!!! Scusate sono arrabbiata.

Viene sconfitto la prima volta e va benissimo, la seconda e va bene, però dalla terza capisci che devi fare qualcosa, o no? Poi si lamenta che non sa fare nulla, che deve stare lontano dagli altri. Ho capito, allora fai qualcosa. Ignorante!!

Non ce l’ho solo con lui, ma anche con chi gli sta attorno. Incontrerà così tante persone e nessuno di loro gli dirà di allenarsi, ma ditegli qualcosa, consigliategli un allenamento, tipo quello Saitama. Non crea neanche strategie, niente di niente.

Lo scuso perché non sa ancora tutto della vita, ma dagli altri mi aspettavo qualcosa in più.

AIRA

Che grandissimo branco di incompetenti, ottimo!

Passiamo ad altro. Dopo averlo finito mi è venuto un dubbio sulla sua immortalità, potrebbe morire di vecchiaia. Adesso vi spiego: essendo immortale, può anche guarire le sue ferite, si trasforma in varie creature, quindi da ragazzo a lupo e poi di nuovo ragazzo ecc…

Fin qui ci siamo tutti, ma nell’anime si vede anche che se non si trasforma per molti anni, Fushi cresce come una normale persona, ad un certo punto gli stava spuntando anche un inizio di barbetta. Quindi, se per caso lui non si trasformasse più per 80/90 anni secondo me potrebbe morire molto vecchio.

Perché quando si ritrasforma e come se “rinascesse”.

Secondo voi può essere valida come teoria? Che ne pensate? 

AIRA

Potrebbe anche essere che viva più a lungo di un essere umano normale sai?


Per concludere quest’anime lo trovato molto poetico, ti fa capire quanto è sacra la vita e che ogni piccolo sogno va realizzato, ma anche che ci mette tanti ostacoli davanti e bisogna superarli anche se fanno male.

AIRA

Credo che me lo guarderò pure io.


Bene, penso proprio di aver detto tutto, alla prossima recensione.

By Bam

Prossima top ending

Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Insomniacs After School" ~ L'Anima degli Anime -125-

  Recensione by Bam - Titolo: Kimi wa Houkago Insomnia / Insomniacs After School - Trama: Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. (fonte animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Liden Films - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: maggio 2019 - Volumi: 14 (completo) - Autore: Makoto Ojiro - Target: seinen - Genere: commedia romantica, slice of life, scolastico - Recen...

"Uscite Anime - Estate 2025"

  Uscite Anime - Estate 2025.   La stagione estiva regala tanti Anime quest’anno, tanti ritorni e novità (che scoprirete con la parte degli Anime che si è segnata Aira a questo giro), vi lasciamo all’elenco, speriamo vi segnerete tante serie da guardare.   Gli Anime che ci siamo divisi io e Bam questa stagioni sono tantini e molti di questi non li abbiamo visti, quindi potrebbero restare senza commento. Eccovi i miei 7 e come al solito troverete i 7 di Bam subito sotto. “Dan Da Dan Season 2” - uscita: 4 luglio Ancora non ho visto la prima stagione, ma è nella watch list, a questo punto aspetterò che esca anche la seconda e mi vedrò tutto insieme. “Call of the Night Season 2” - uscita: 4 luglio “The Rising of the Shield Hero Season 4” - uscita: 9   luglio Voi non avete idea da quanto tempo io stia aspettando questa stagione, non vedo l’ora! “Seishun Buta Yarou wa Santa Claus no Yume wo Minai” - uscita: 5 luglio Io ancora non ho visto l’ultimo ...