Passa ai contenuti principali

"Top 5 Female Characters with Multicolor Hair" - HearTop -85-

      Top 5 Female Characters with Multicolor Hair Aira  in  corsivo Bam  in  grassetto 1. Shoto Todoroki - My Hero Academia Stavo aspettando questa top solo per mettere lui era palese che sarebbe stato primo dai! 1 – Ishigami Senku – Dr. Stone Sono molto legata a lui, dovevo metterlo primo  2. Kenma Kozume - Haikyuu Come era palese che Kenma sarebbe stato secondo, la mia anima affine lui. 2 – Haruka Sakura – Wind Breaker Non mi aspettavo di mettere lui in seconda posizione mi sono sorpresa da sola 3. Haruka Sakura - Wind Breaker Lui lo sospettavo, ma Wind Breaker è un Anime molto recente per me, quindi non era del tutto scontato. 3 – Asagiri Gen – Dr. Stone È qui perché mi ha manipolato, no scherzo gli voglio bene, per questo l’ho inserito nella top. 4. Death the Kid - Soul Eater 4 – Shoto Todoroki – My Hero Academia Lui pensavo di inserirlo in seconda posizione ma pensandoci bene non sono molto affine a lui, gli voglio comunque ben...

"Top 15 film d'animazione giapponesi" ~ HearTop -8-

Salve a tutti, oggi vi facciamo conoscere i nostri film d’animazione giapponesi preferiti. Un giorno vorremmo portare anche la Top sui film d’animazione non giapponesi, sarà moolto più lunga di questa.

 

Bam in grassetto

Aira in corsivo

 

Top 15 film d’animazione giapponesi

1 - La Tartaruga Rossa (2016) - Michael Dudok de Wit

È stato prodotto dalla Francia, dal Belgio e dal Giappone, è stato candidato all’Oscar come miglior film d’animazione, infine, ho pianto per tre giorni. È infinitamente bello, poetico, anticonvenzionale. Per me questo film ha tutto.

2 - Your Name (2016) - Makoto Shinkai

Non so cosa dire, il commento di Aira vale per 2

3 - Promare (2019) - Hiroyuki Imaishi

All’inizio non avevo neanche intenzione di guardarlo, ora è al terzo posto della Top. Ottimo.

Tanto faccio sempre così, ormai non c’è da stupirsi più di niente.  

4 - My Hero Academia-Heroes Rising (2019) - Kenji Nakasaki

Mi sono emozionata tantissimo, molto più del primo, soprattutto la scena clou, quando si prendono per mano, mi ha ucciso e contemporaneamente commosso.

5 - Il Giardino delle Parole (2013) - Makoto Shinkai

6 - Naruto-La Via dei Ninja (2012) - Hayato Date

L’ho visto e rivisto centinaia di volte, non mi stancherò mai di guardarlo.

7 - Il Ragazzo e la Bestia (2015) - Mamoru Hosoda

Semplice ma d’impatto, lo consiglio a tutti.

8 - One Piece-Stampede (2019) - Takashi Otsuka

9 - Naruto-The Last (2014) -Tsuneo Kobayashi

In questo film finalmente si è realizzata la coppia NaruHina, penso abbiano pianto tutti.

10 - Laputa-Il Castello nel Cielo (1986) - Hayao Miyazaki

11 - Miyo (2020)- un amore feline - Jun'ichi Sato, Tomotaka Shibayama

12 - La Principessa Mononoke (1997) - Hayao Miyazaki

13 - Porco Rosso (1992) - Hayao Miyazaki

14 - Weathering With You (2019) - Makoto Shinkai

15 - Totoro (1988) - Hayao Miyazaki

Il mio primo film di Miyazaki, che poi mi ha fatto venir voglia di guardare e farmi appassionare a tutti gli altri film del regista e in generale ai film d’animazione giapponese.

 

Top 15 Film d’Animazione Giapponesi:

1.    Il Castello Errante di Howl/Hauru no Ugoku Shiro (2004) – Hayao Miyazaki

Capolavoro assoluto di Miyazaki e mio secondo film preferito in generale, anche la trilogia originale dal quale deriva il soggetto è molto bella (l’ho letta quindi posso dirlo); io ancora oggi quando lo vedo piango, anche se non c’è niente per cui piangere. Consiglio vivamente per chi non l’ha mai visto.

2.   Your Name/Kimi no na wa (2016) – Makoto Shinkai

Ma mi state seriamente dicendo che sono passati 5 anni dall’uscita di Your Name (Bam mi sento vecchia… comunque, che lo sapevi e non mi hai avvisata!), a me sembrava uscito l’altro ieri. Comunque, non vi dico niente, guardatevelo! Io ormai lo so recitare da tutte le volte che l’ho visto.

[Guarda che lo scoperto anch'io facendo la top, io pensavo fosse uscito nel 2018]

3.   La Principessa Mononoke/Mononoke Hime (1997) – Hayao Miyazaki

Lo studio Ghibli e Miyazaki compaiono davvero poco in questa top. Altro capolavoro consigliatissimo e uno dei primi film che io abbia mai visto, non chiedetemi se capivo da piccola (perché la risposta è no!), ho fatto venire gli incubi a mia madre per tutte le volte che gli facevo rimettere la cassetta.

4.   Digimon Adventure Last Evolution Kizuna (2020) – Tomohisa Taguchi

Gente la mia infanzia e il mio cuore in poltiglia per questo film, bellissimo, ma mi ha devastata. Il piangevo sangue quando l’ho finito. (Potete chiedere conferma a Bam ero completamente persa il giorno in cui l’ho guardato, mi è finita un’epoca)

5.   HunterxHunter: The Last Mission (2013) – Keiichiro Kawaguchi

6.   La Città Incantata/Sen to Chihiro no Kamikakushi (2001) – Hayao Miyazaki

7.   Promare/Puromea (2019) – Hiroyuki Imaishi

Ampiamente consigliato a chiunque sia piaciuto Fire Force, Gurren Lagann e Kill la Kill. OST spettacolari.

8.   Hotarubi no Mori e (2011) – Takahiro Omori

9.   Sword Art Online The Movie: Ordinal Scale (2017) – Tomohiko Ito

Questo film ha tutta la mia gratitudine, senza avrei completamente abbandonato SAO, in più ha dato i natali ad Alicization, merita di esser guardato solo per questo.

10.        Hal (2013) – Ryotaro Makihara

Il finale mi ha totalmente sconcertata e non capita spesso.

11.          Il mio Vicino Totoro/Tonari no Totoro (1988) – Hayao Miyazaki

Primo film visto al cinema, infatti ci sono particolarmente affezionata. Avrei voluto commentare ancora qualcosa, ma penso di aver scritto anche troppo, quindi mi fermo qui.

12.         Weathering with You/Tenki no ko (2019) – Makoto Shinkai

13.         I Sospiri del mio Cuore/Mimi wo Sumaseba (1995) – Yoshifumi Kondo

14.         One Piece – Avventura sulle Isole Volanti (2009) – Munehisa Sakai

15.         Miyo – Un Amore Felino/Nakitai Watashi wa Neko o Kaburu (2020) – Jun’ichi Sato, Tomotaka Shibayama

 


Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Insomniacs After School" ~ L'Anima degli Anime -125-

  Recensione by Bam - Titolo: Kimi wa Houkago Insomnia / Insomniacs After School - Trama: Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. (fonte animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Liden Films - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: maggio 2019 - Volumi: 14 (completo) - Autore: Makoto Ojiro - Target: seinen - Genere: commedia romantica, slice of life, scolastico - Recen...

"Uscite Anime - Estate 2025"

  Uscite Anime - Estate 2025.   La stagione estiva regala tanti Anime quest’anno, tanti ritorni e novità (che scoprirete con la parte degli Anime che si è segnata Aira a questo giro), vi lasciamo all’elenco, speriamo vi segnerete tante serie da guardare.   Gli Anime che ci siamo divisi io e Bam questa stagioni sono tantini e molti di questi non li abbiamo visti, quindi potrebbero restare senza commento. Eccovi i miei 7 e come al solito troverete i 7 di Bam subito sotto. “Dan Da Dan Season 2” - uscita: 4 luglio Ancora non ho visto la prima stagione, ma è nella watch list, a questo punto aspetterò che esca anche la seconda e mi vedrò tutto insieme. “Call of the Night Season 2” - uscita: 4 luglio “The Rising of the Shield Hero Season 4” - uscita: 9   luglio Voi non avete idea da quanto tempo io stia aspettando questa stagione, non vedo l’ora! “Seishun Buta Yarou wa Santa Claus no Yume wo Minai” - uscita: 5 luglio Io ancora non ho visto l’ultimo ...