Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Tokyo Revengers" ~ L'Anima degli Anime -58-

 

Recensione by Bam

Finalmente si riparte, ben tornati. Come sono andate le vacanze di Natale? Siete sopravvissuti ai vari cenoni? E ai parenti? Io sono ancora viva, anche perché non sarei qui a scrivere l’articolo, o forse è il mio fantasma. Non lo saprete mai ahah.

Aira, tu sei sopravvissuta?

[No!]

Ora che siamo entrati in un nuovo anno, per il blog ci saranno delle novità, divertenti per voi e per noi (speriamo).

Vi lascio alla prima recensione del 2022.

- Titolo: Tokyo Revengers

- Trama: Takemichi Hanagaki è un ventiseienne che vive un trauma, la morte di Hinata Tachibana, che era stato il suo primo vero amore. Svolge lavori che non sopporta e vive in uno stabile malmesso. Dopo essere stato spinto contro un treno in corsa, scopre che al posto del suo decesso si è verificato un incredibile viaggio indietro nel tempo, capaci di riportarlo 12 anni indietro. Lo scopo di Takemichi diventa quello di riuscire a salvare Hina. La ragazza era stata uccisa da una rappresaglia da alcuni giovani criminali, e l’unico modo per cambiare il futuro è di diventare più potente di loro. (Fonte Wikipedia).   

- Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2021

- Episodi: 24 (in corso)

- Film: nessuno

- OVA (speciali): nessuno

- Doppiaggio italiano: inedito

- Studio: Linden Films

- Anno d’uscita della Light Novel: nessuna

- Anno d’uscita del manga: maggio 2017

- Volumi: 26 (in corso)

- Autore: Ken Wakui

- Genere: azione, drammatico, gang, scolastico

- Recensione:

Un altro anime complicato da spiegare e da vedere, non so neanche da dove iniziare, avrei molto da raccontare. L’avevo segnato nella mia lista degli anime da guardare prima che diventasse così famoso, infatti ci sono un po’ rimasta e mi son detta “cosa cavolo è successo!?!, ma allora è stupendo, non vedo l’ora di guardarlo”. Non l’avessi mai detto. Ma andiamo con ordine, quella di oggi sarà un'altra recensione-sfogo.

Se avete visto Erased e vi è piaciuto, Tokyo Revengers ha degli aspetti simili, come il tornare indietro nel tempo e fare dei salti nel presente. Cercare di salvare la persona a loro cara, cambiando il futuro. Ma soprattutto un mistero da risolvere.

Direi di partire con la spiegazione del primo episodio.

Inizia con il protagonista, che sta guardando un telegiornale e in quel momento arriva una notizia che gli cambierà la vita. Un incidente causato da 2 bande criminali rivali. Vengono uccise molte persone, tra cui la sua ex fidanzata delle medie, Hinata Tachibana, e unica in tutta la sua vita (ricordiamo che lui ha 26 anni).

AIRA

Tralasciando la cosa di una ragazza in 26 anni di vita, ma è la tua ex CHE CAZZO TE NE FREGA DICO IO.


Cambio di scena. Takemichi si trova in stazione, sta pensando alla notizia sentita qualche ora prima. Mentre è immerso nei suoi pensieri e il treno sta arrivando, viene spinto sui binari da una mano senza volto.

Ovviamente non muore ma ritorna indietro di 12 anni.

Si ritrova nel corpo di sé stesso 14enne, con i capelli gialli, non biondi, gialli, si ricorda che era un teppista e in quel momento doveva affrontare una rissa con i suoi amici.

Mi ha fatto molto ridere perché il suo primo pensiero è stato: “ma io non combatto da 12 anni!!”. La cosa ancora più divertente è che si è ricordato di come fosse andato a finire quella volta il combattimento. Avevano perso, e anche se aveva ben chiara nella sua mente la sconfitta, fallisce per la seconda volta. Complimenti.

Dopo la batosta, decide di rifugiarsi in un parchetto (il solito parchetto triste di sera, con un’unica altalena, presente in ogni anime). Lì incontra il fratello di Hinata, Naoto. Per qualche ragione decide di raccontargli tutto quello che deve succedere in futuro. Lui e la sorella verranno coinvolti in un incidente e moriranno. 

Dopo aver deciso di voler salvare la sorella, Takemichi per consolidare questa alleanza tende la mano a Naoto, ma quando il ragazzo gliela stringe, Hanagaki ritorna nel presente. Esattamente dove si trovava l’ultima volta, ovvero sui binari, però adesso viene salvato da Tachibana che era stato avvisato 12 anni prima.

Da qui inizierà una serie di odissee e peripezie tra passato e presente per riuscire a salvare la ragazza e nascerà una grande amicizia tra Naoto e Takemichi.

Mi è piaciuto tantissimo, in 3 giorni l’ho divorato. Molto bella l’evoluzione del protagonista. Le varie sfaccettature dei personaggi che incontrerà, con i quali farà amicizia durante la storia, sono ben delineate, i protagonisti sono ben caratterizzati. Ogni personaggio ha una sua storia, un passato da affrontare.   

Ero un po’ preoccupata prima di guardarlo, perché avevo trovato su Youtube delle scene dell’anime di “violenza gratuita”. Non vado molto d’accordo con questo genere, magari altri se ne fregano, io non ci riesco.

Comunque torniamo a noi.

Avevo paura che fosse tutto così e avrei dovuto abbandonarlo, per fortuna sono sprazzi che durano 1 minuto. Da quello che mi ricordo riguardano solo i primi episodi. Quindi per chi come me non ama vedere questo tipo di violenza, state tranquilli, possono guardalo tutti.

La violenza c’è ma non di questo tipo, i combattimenti sono alla pari, un po’ violenza si vede, parliamo pur sempre di teppisti che si scontrano tra loro. Ma tutti hanno la possibilità di difendersi.

2 parole sul finale di stagione.

Ovviamente è aperto, anzi un portone spalancato, finisce con Takemichi in grave pericolo senza via di scampo. Chiaramente sono corsa a leggermi il manga, ero troppo curiosa di scoprire come si evolveva la situazione.

Solo qualche settimana fa hanno annunciato la seconda stagione. Grazie mille, ormai ho letto tutto, almeno potevano far vedere cosa succedeva dopo, o inserire la scena clou nella nuova stagione. 

Andando avanti con il manga ci saranno degli avvenimenti incredibili, sia positivi che negativi. Per ora questa storia non ha una fine, anzi al punto in cui sono arrivata a leggere, la situazione sta peggiorando, grazie al protagonista.

Penso che chiamerò Tanjiro di Demon Slayer e gli farò tirare tante testate a Takemichi, finché non mi passerà la rabbia. Sta facendo più disastri lui che un terremoto.

By Bam


Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...