Passa ai contenuti principali

"Top 7 Drama" ~ HearTop -83-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 7 Drama.   1. Shigatsu wa Kimi no Uso Questo è il re del genere Drama, se c’è un’opera che può prosciugarti l’anima, è questa. Il finale di quest’Anime è stato concepito all’inferno per quanta sofferenza porta, per chiunque sappia di cosa sto parlando, sappiate che vi sono vicina. 1 - Given Più che adatto a questa Top, ti prende l’anima e ti dà fuoco. Una storia magnifica che ti distrugge, ma ti fa anche sognare.   2. Violet Evergarden Altro Anime che si erge sulle lacrime versate dai suoi spettatori, la sofferenza c’è, ma Shigatsu è più crudele. 2 - Banana Fish Quest’anime non lo voglio più vedere, va bene una volta poi basta, qui l'anima scompare proprio e continua a farti male per sempre.   3. 86 - Eighty-Six È stato complicato assegnare le posizioni dalla 3 in giù, perché ognuno di questi Anime, a modo proprio, hanno lasciato il loro segno, 86 è stato quello più d’impatto, se non cons...

"Il Fumetto non ha meno VALORE del Romanzo" ~ Anime&Manga News



(fonte anime.everyeye.it)

Si avete letto bene, i fumetti hanno meno valore di un romanzo, secondo Piero Dorfles (noto giornalista).

Ovviamente ha destato molte polemiche questa notizia, scatenando il web. Ho pensato di farci un articolo perché volevo dire la mia.

Durante l’intervista Massimo Gramellini gli chiede se leggere dei fumetti equivale ad aver letto dei libri. La sua risposta è no, perché secondo lui i fumetti non sono impegnativi quanto i romanzi, che magari potrebbero essere più difficili e più lunghi.

Non sono per niente d’accordo su questa affermazione, ci sono dei fumetti che sono alla pari dei romanzi, in cui vengono affrontati argomenti di tutti i tipi, anche un po’ pesanti, a volte complessi, sia per un adulto che per un ragazzo. Alcuni esempi: sostenere scelte difficili nella vita, l’amicizia, il bullismo, i disturbi alimentari, affrontare la paura del diverso, la politica, la guerra. Infine, viene presa in considerazione anche la morte. Sono tante le tematiche che vengono trattate, esattamente come nei romanzi.   

Il problema è alla radice. Ancora adesso molte persone, anche di cultura, sono convinte che i fumetti siano solo per bambini, con dialoghi e storie semplicissimi. Ormai da molti anni sono stati rivalutati, addirittura sono diventati una tendenza. Ma evidentemente non è abbastanza.

Un'altra cosa che non mi è piaciuta dell’intervento del prof. Dorfles è che Geronimo Stilton sarebbe un’ottima lettura per i ragazzi. Ci sono libri con molto più spessore, scrittori di chiara fama che hanno creato storie indimenticabili, utili per la formazione dei più giovani. Basti parlare, ad esempio, di Bianca Pitzorno, Sabina Colloredo, Lia Levi, Roald Dahl, Maurice Sendak. Geronimo, direi proprio che è l’ultimo degli ultimi (senza offesa).

L’unica cosa che mi trova d’accordo con lui è quando Dorfles afferma che ognuno può leggere quello che vuole.

Vi lascio il link dell’articolo, in fondo all’articolo troverete il video dell’intervista.

E ricordatevi, i fumetti non sono una lettura.  

https://anime.everyeye.it/notizie/fumetto-valore-romanzo-polemica-programma-rai3-564089.html

By Bam


Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Insomniacs After School" ~ L'Anima degli Anime -125-

  Recensione by Bam - Titolo: Kimi wa Houkago Insomnia / Insomniacs After School - Trama: Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. (fonte animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Liden Films - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: maggio 2019 - Volumi: 14 (completo) - Autore: Makoto Ojiro - Target: seinen - Genere: commedia romantica, slice of life, scolastico - Recen...

"Uscite Anime - Estate 2025"

  Uscite Anime - Estate 2025.   La stagione estiva regala tanti Anime quest’anno, tanti ritorni e novità (che scoprirete con la parte degli Anime che si è segnata Aira a questo giro), vi lasciamo all’elenco, speriamo vi segnerete tante serie da guardare.   Gli Anime che ci siamo divisi io e Bam questa stagioni sono tantini e molti di questi non li abbiamo visti, quindi potrebbero restare senza commento. Eccovi i miei 7 e come al solito troverete i 7 di Bam subito sotto. “Dan Da Dan Season 2” - uscita: 4 luglio Ancora non ho visto la prima stagione, ma è nella watch list, a questo punto aspetterò che esca anche la seconda e mi vedrò tutto insieme. “Call of the Night Season 2” - uscita: 4 luglio “The Rising of the Shield Hero Season 4” - uscita: 9   luglio Voi non avete idea da quanto tempo io stia aspettando questa stagione, non vedo l’ora! “Seishun Buta Yarou wa Santa Claus no Yume wo Minai” - uscita: 5 luglio Io ancora non ho visto l’ultimo ...