Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Konosuba" ~ L'Anima degli Anime -60-

 

Recensione by Bam

- Titolo: Konosuba! - this wonderful world / Kono subarashii sekai ni shukufuku wo!

- Trama: La storia della "home comedy nel mondo alternativo", ha come protagonista l'hikikomori e otaku di anime, manga e videogames, Kazuma Satou che un giorno, nel tentativo di salvare una ragazza, è vittima di un incidente stradale. Giunto nell'aldilà incontra una ragazza di nome Aqua che gli si presenta come la dea addetta a coloro che vi giungono dopo la morte. Oltre ad andare in paradiso o a reincarnarsi, la dea propone una soluzione alternativa a Kazuma: essere inviato in un mondo fantasy per sconfiggere il Re dei Demoni che in quella dimensione sta affliggendo la popolazione e minando l'equilibrio delle reincarnazioni. Dopo aver canzonato Kazuma per le circostanze della sua morte gli fa un ulteriore concessione: "Scegli una qualsiasi abilità o una qualsiasi cosa a tuo piacimento e potrai portarla con te per adempiere alla tua missione", ma Kazuma la spiazza dicendo "...Allora, scelgo te.".
I due sono così trasportati in un mondo tipicamente fantasy simile a quello dei videogiochi di ruolo, ma Kazuma e Aqua vi si trovano senza denaro o abilità speciali e dovranno cominciare la loro carriere di avventurieri dal livello 1 e accumulando esperienza. Solo sconfiggendo il Signore dei Demoni avranno una possibilità di tornare a casa...
(fonte AnimeClick.it)

- Anno d’uscita dell’Anime: gennaio 2016

- Episodi: 20 (in 2 stagioni, completo)

- Film: 1 (Kono subarashii sekai ni shukufuku wo: Kurenai densetsu)

- OVA (speciali): 2 (Konosuba ova; Kono subarashii sekai ni shukufuku wo! 2 ova)

- Doppiaggio italiano: nessuno

- Studio: Studio Deen

- Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2013

- Volumi Light Novel: 17 (completa) + 4 spin-off

- Anno d’uscita del manga: settembre 2014

- Volumi: 5 (in corso)

- Autore: Natsume Akastsuki (testi), Kurone Mishima (disegni)

- Genere: commedia, isekai, sword and sorcery, avventura, fantasy, magia

- Recensione: 

Quest’anime mi sono sempre rifiutata categoricamente di guardarlo, mi sembrava la più grande cretinata di sempre. In effetti è una pagliacciata ma molto divertente, un po' diverso dagli altri isekai, sembra più una parodia.

Il primo episodio l’ha descritto praticamente la trama. Però ci sono dei particolari che dovete sapere.  

Com’è realmente morto Kazuma.

Non è morto perché ha salvato la ragazza, ma per un infarto. Si è spaventato pensando che venisse investito, in realtà il mezzo si sarebbe fermato prima.

Dopo aver scoperto com’era andata a finire, viene pure deriso dalla Dea, che lo prende in giro per l’accaduto, soprattutto perché nessuno è mai morto in quella maniera.

Il buongiorno si vede dal mattino. Da qui in poi è andato tutto male per il protagonista.

Anche se ha scelto di portarsi una divinità, credo che sia la Dea più inutile della storia.

Aqua le potenzialità ce le ha, perché comunque è pur sempre una Dea, solo che non sa minimamente sfruttarle. Nei primi episodi si fa mangiare da delle rane giganti. I poteri di cui si avvale sono basilari, o troppo deboli. Un altro suo problema è che parla, parla, parla e non agisce. Alla fine quasi sempre viene mangiata da qualche creatura.

Non c’è due senza tre, a far parte del duo entra una maga, Megumin. Esperta nella magia esplosiva, più che altro è solo fissata con quella categoria e non vuole utilizzare altro. Bello, vero? C’è solo un piccolo problema, conosce soltanto un incantesimo, potentissimo, che le consuma tutta l’energia. Ogni volta che lo usa sviene, quindi è utile solo una volta al giorno.

Mi sono chiesta una cosa: ma non può imparare altri incantesimi esplosivi meno impegnativi? Così diventa un po' più utile. Non penso che esista solo quel potere e basta.

Infine, si unisce un cavaliere donna, Darkness.

Anche lei non è molto a posto, perché è masochista. Non è tanto per dire, le piace proprio farsi del male. Ma chi siamo noi per giudicare, ognuno è libero di vivere la propria vita come vuole.

Anche se ha una spada non la sa usare, ogni volta manca il bersaglio, e finisce per essere colpita da esso.

Per ricapitolare, nessuna delle tre si salva, sembrano dei soprammobili. Però alla fine riesci comunque ad affezionarti e a tifare per loro.

Ora vorrei parlarvi di Kazuma.

A parte l’inizio un po' tragicomico, è un protagonista perfetto, perché esprime esattamente tutto quello che vorremmo dire noi fan, si entra in sintonia con lui molto facilmente. È molto schietto, direi decisamente terra terra, se ti deve dire che fai schifo, te lo dice senza problemi.

È favorevole alla parità dei sessi, specialmente nei combattimenti, affronterebbe un uomo o una donna con la stessa potenza.

Un'altra sua caratteristica è che ha del potenziale per essere un buon guerriero, se non ci fossero quei tre pesi morti ad ostacolarlo.

È molto fortunato e furbo, ottimo osservatore. Le tre protagoniste femminili riescono a salvarsi dalle situazioni in cui finiscono grazie a lui, altrimenti penso che sarebbero già morte dopo cinque minuti.

Sarà che incontrano anche dei personaggi che sono delle macchiette.  

L’animazione.

È molto molto, semplice, sembra quasi un bozzetto. Personalmente non mi è dispiaciuta, stava bene con l’atmosfera un po' strampalata.

Forse se ci fosse stata un’animazione realizzata meglio, con più dettagli, avrebbe un po' stonato.

Le openings.

Non sono niente di speciale, canticchiabili, però non ti viene voglia di andarle ad ascoltare fino allo sfinimento.

Per concludere, mi sono divertita a guardarlo, è un buon anime per passare il tempo e farsi due risate. Divertente, unico, a volte un po' cinico, ma intelligente.

AIRA

Ottima recensione! Devo dire io con le tre deficienti sarei stata molto più crudele ahahahahah

By Bam

 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...