Passa ai contenuti principali

"Top 10 Mistery" ~ HearTop -75-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 10 Mystery.   1. Bungou Stray Dogs In quanti sono sorpresi che Bungou Stray Dogs sia qui? Nessuno? Immaginavo. Non so nemmeno che commentare, è Bungou Stray Dogs! 1 - Death Note dall’episodio 1 al 25 Si avete letto bene Death Note entra nella top solo la prima parte, e si la prima parte merita il primo posto. Non si può dividere un anime? Non mi interessa, quest’anime in questa particolare top dev’essere inserito ma quella cavolo di seconda parte rovina tutto quindi ho deciso di “eliminarla” momentaneamente.   2. Summertime Render Io e Bam che concordiamo su un Anime è raro, questo dovrebbe bastare ad assicurarvi la qualità di quest’opera. È un crescendo continuo, pieno di colpi di scena, un esperienza da vivere. A differenza di Bam, io non lo rivedrei però, perché l’effetto non sarebbe lo stesso. 2 - Summertime Redering Tutte le volte che leggo il titolo mi viene in mente la sigla di Adventure Ti...

"Shigatsu Wa Kimi No Uso" ~ L'Anima degli Anime -63-

 


Recensione by Aira

Titolo: Shigatsu wa Kimi no Uso/ Your Lie in April/ Bugie d’Aprile

Trama: “Conobbi una ragazza sotto un ciliegio in piena fioritura e il mio fato cominciò a cambiare.” “Fermi tutti... com’è che chiamano questa sensazione...? com’è che chiamano questo sentimento...? è come essere... nel pieno della primavera. Durante la primavera del mio quattordicesimo anno di vita, ho cominciato a correre verso il futuro con te.” Queste le parole di Kousei Arima, un pianista prodigio, almeno fino alla morte della madre, a seguito della quale divenne incapace di suonare, come se avesse una voce che gli sussurra all'orecchio, e che gli impedisse di sentire le note del piano. L'incontro con la violinista Kaori Miyazono porterà una nuova luce nella sua vita. La ragazza ha una personalità audace e dirompente, a differenza del protagonista, chiuso e tormentato dalla paura di suonare il piano, che rimane affascinato del modo come Kaori trasforma la musica. Ma dietro tutto questo, c'è qualcosa che Arima ancora non sa. (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2014

Episodi: 22 (completa)

Film: nessuno

OAV (speciali): 1

Doppiaggio italiano: inedito

Studio: A-1 Pictures

Anno d’uscita della Light Novel: nessuno

Anno d’uscita del Manga: aprile 2011 (va te il caso)

Volumi: 11 (completo)

Autore: Naoshi Arakawa

Genere: Commedia, Drammatico, Sentimentale, Musica, Psicologico, Scolastico

Recensione:

Oggi recensisco uno Shojo che mi ha segnata parecchio… più che altro traumatizzata!

Ho accennato a quest’Anime parecchie volte e in cuor mio speravo di non doverne parlare. Lo so! Sto diventando drammatica. Ora la smetto.

Comunque, la recensione di oggi è su Shigatsu wa Kimi no Uso o Your Lie in April o Bugie d’Aprile… ha tanti nomi.

Che poi letteralmente vuol dire “La tua menzogna nel mese di aprile”, ma siccome il titolo lungo sulla copertina del Manga fa brutto lo si deve accorciare.

Che poi il titolo originale racchiuda tutto il succo dell’Anime, è un'altra storia. Dato che Kaori di bugia ne ha detta una, se vogliamo fare i precisini due, (anche se salta fuori subito, quindi non conta) e la porta avanti fino alla fine dell’Anime facendo passare lo spettatore per cretino, perché non mi interessa cosa dite se l’avete visto, non lo avevate capito, come non ci sono arrivata io del resto.

Ora bando alle ciance, proverò ad essere veloce e ad evitare più spoiler possibili… No, quello sopra non conta, non vi ho detto una sega! Potrete stare tutto l’Anime a cercare la fottuta bugia, non la troverete mai.

BAM

Vi verrà a cercare di notte se troverete la risposta prima del finale, quindi state a tenti.


Sto diventando leggermente volgare… ricomponiamoci!

Questa recensione sarà come levarsi un cerotto, veloce e indolore. Si spera.

La storia ruota attorno ad un gruppo di quattro ragazzi, tre di loro si conoscono già, una si aggiungerà all’inizio del racconto.

Nonostante siano ugualmente importanti per mandare avanti la storia, due di loro spiccano leggermente di più, si tratta dei nostri cari protagonisti: Kosei Arima e Kaori Miyazono.

Dei due non so quale sia il più iellato, ma facendo un backup generale, direi che la corona la prende Kosei.

Come quello con cui ho simpatizzato di più è Watari, povero tato, ti voglio bene.

L’evoluzione della storia dipende dai nostri due personaggi, per questo li intendo come protagonisti, seguendo la loro passione comune: la musica. Kaori, infatti suona il violino e Kosei suonava il pianoforte, strumento che riprende a suonare professionalmente solo dopo averla conosciuta.

Questo fatto è fondamentale nello sviluppo e nelle tematiche che la storia tratta, tanto da venir ripreso a ruoli invertiti ad un certo punto.

Le tematiche sono la parte meglio trattata, hanno uno sviluppo incredibile e seguono passo per passo la crescita dei personaggi. Inizialmente sono più allegre e tranquille, ma diventano sempre più profonde e complessa fino al termine della storia.

Il Manga e l’Anime non hanno particolari differenze, in più è una delle poche serie autoconclusive. Consiglio sia la visione dell’Anime che la lettura del Manga in egual misura. Se ve lo state chiedendo: si, mi sono letta il fumetto anche se l’Anime mi ha distrutta, mi voglio male.

Tralasciando i miei problemi, che sono parecchi, quest’Anime mi ha davvero lasciato qualcosa, sia positivamente che negativamente (ma sono cose che succedono), quindi ci tengo veramente tanto che lo guardiate, perché a mio parere è uno degli Shojo meglio realizzati nell’ultimo decennio.

Non ho molto altro da aggiunge a questa recensione, questo è uno dei pochi casi in cui voglio che la storia parli per sé e io non voglio intromettermi raccontandovi troppo.

Spero solo che gli possiate dare una possibilità.

Prima di salutarvi un piccolo avviso: abbiamo deciso di aprire un canale YouTube, siamo novizie, quindi non ci vado leggera… all’inizio penso che farà schifo, ma faremo del nostro meglio, in modo che il canale migliori e con lui questo blog. Ci teniamo veramente moltissimo, io magari lo dimostro meno rispetto a Bam, ma vorrei davvero che questo blog crescesse in modo da poter interagire con altre persone che come me amano questo mondo.

Sabato uscirà il primo video, spero passiate a dare un occhiata e magari a lasciare un commento (positivo o negativo che sia, l’importante che sia costruttivo).

Nome del canale YouTube: ANIMEMANGAHEART

Ci vediamo alla settimana prossima con una nuova Top… bye bye!

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...