Passa ai contenuti principali

"Top 10 Mistery" ~ HearTop -75-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 10 Mystery.   1. Bungou Stray Dogs In quanti sono sorpresi che Bungou Stray Dogs sia qui? Nessuno? Immaginavo. Non so nemmeno che commentare, è Bungou Stray Dogs! 1 - Death Note dall’episodio 1 al 25 Si avete letto bene Death Note entra nella top solo la prima parte, e si la prima parte merita il primo posto. Non si può dividere un anime? Non mi interessa, quest’anime in questa particolare top dev’essere inserito ma quella cavolo di seconda parte rovina tutto quindi ho deciso di “eliminarla” momentaneamente.   2. Summertime Render Io e Bam che concordiamo su un Anime è raro, questo dovrebbe bastare ad assicurarvi la qualità di quest’opera. È un crescendo continuo, pieno di colpi di scena, un esperienza da vivere. A differenza di Bam, io non lo rivedrei però, perché l’effetto non sarebbe lo stesso. 2 - Summertime Redering Tutte le volte che leggo il titolo mi viene in mente la sigla di Adventure Ti...

"The Ones Within" ~ L'Anima degli Anime -64-

- Titolo: The Ones Within / Nakanohito Genome (Jikkyouchuu)

- Trama: Iride Akatsuki è uno streamer molto popolare che dopo aver sbloccato alcuni contenuti nascosti del gioco "Nakanohito Genome" è stato rapito e portato in un luogo sconosciuto, assieme ad altri streamer specializzati in diverse tipologie di videogiochi. Ad accoglierli c'è un misterioso tipo dalla testa di alpaca che spiega loro le regole del gioco che dovranno completare per poter tornare alle loro vite normali. Ce la faranno? (fonte Animeclick.it)

- Anno d’uscita dell’Anime: luglio 2019

- Episodi: 12 (completo)

- Film: nessuno

- OVA (speciali): nessuno

- Doppiaggio italiano: nessuno

- Studio: Silver Link

- Anno d’uscita della Light Novel: nessuno

- Anno d’uscita del manga: 2010

- Volumi: 10 (in corso)

- Autore: Osora

- Genere: avventura, gioco, mistero, psicologico, soprannaturale

- Recensione:

Quest’anime mi ha lasciato molto perplessa, solo domande senza risposta.

All’inizio pensavo fosse un death game invece si è rivelato molto tranquillo, quasi non sembrava una gara o che i protagonisti non fossero stati rapiti.

I giochi che fanno sono abbastanza semplici, non c’è neanche molta adrenalina. Solo due giochi sono più coinvolgenti: nascondino e il puzzle.

I ragazzi sono tutti simpatici, però i loro caratteri non sono molto approfonditi, sembra un po' tutto omogeneo, piatto, non vanno oltre agli stereotipi, ci sono le personalità basiche che in genere si usano per i personaggi secondari.

C’è una cosa che non mi spiego (veramente sono tante le cose che non mi spiego di quest’anime), ed è che i ragazzi hanno continuato a giocare tranquillamente senza farsi due domande, né su dove si trovano, né su come possono scappare, nemmeno su chi sono quelli che hanno realizzato tutto questo, niente di niente. Solo due personaggi hanno iniziato ad investigare per cercare di capire come uscire da quel posto. Giustamente devono giocare e andare avanti con i livelli, lo capisco, però potrebbero prendersi del tempo per pianificare qualcosa, perché comunque due di loro ci stanno provando, quindi si può fare.

Adesso veniamo ai miei punti interrogativi.

Partiamo con il presentatore con la maschera d’alpaca, che anche quando è da solo non se la toglie. Non si capisce neanche se è un essere umano o altro.

Non si riesce a immaginare quanti possano essere, non penso proprio che ce ne sia uno solo.

Per organizzare uno spettacolo del genere ci vogliono molte persone, ci sono da gestire tanti spazi.

Chi ha organizzato tutto questo? Chi c’è dietro e perché?

Per divertimento presumo, e anche per fare soldi.

Un'altra spiegazione non fornita riguarda tutto quello che succede all’esterno. Ci sono punti che non combaciano.

Più avanti faranno capire che non è la prima edizione ma una di tante. Nessuno si è accorto che la prima volta sono scomparsi contemporaneamente dei ragazzi, famosi streamer? E così è anche per gli anni successivi, fino ad arrivare ai protagonisti.

E come se scomparissero gli streamer più famosi in Italia. Penso che le forze dell’ordine forse qualche domanda se la porrebbero.

Sono convinta inoltre che non facciano ritorno, se no i vecchi partecipanti avrebbero già denunciato, però magari uno può pensare che nessuno creda ai loro racconti. Un’altra ipotesi é che cancellino loro la memoria.

Arriviamo ad un altro dubbio: le visualizzazioni. Il loro obbiettivo è arrivare a 100 milioni di visualizzazioni. Anche qui mi sono fatta alcune domande. Per esempio, non si sono mai visti gli spettatori. Siamo in un mondo dove le persone devono per forza commentare tutto, qui neanche i commenti c’erano, su uno spettacolo così grande è impossibile che nessuno dica qualcosa. Ho 2 spiegazioni, che non ci sia nessuno a guardarli e che i numeri che salgono siano segnati dal presentatore in base a quello che fanno, oppure che non abbiano la possibilità di commentare (però potrebbero farli vedere).

Capisco che non abbiano voluto dire nulla, perché se dicessero tutto finirebbe il divertimento e non ci sarebbe più la suspence e il mistero. Però avrebbero potuto iniziare a dare qualche indizio anche senza un collegamento specifico, il che avrebbe aiutato.

Molti di questi punti interrogativi si possono dedurre, però un conto è fare un’ipotesi, un conto è sentirlo dire da loro.

L’ultimo punto che non mi è chiaro è il finale.

A parte il fatto che si tratta di un finale aperto, io non l’ho proprio capito. Compaiono quattro ragazzi ma non si capisce chi sono e che fanno. E finisce così. Sono rimasta interdetta.

Questa recensione è stata più un grande punto di domanda.

Su quest’anime non sono riuscita a descrivere molti dettagli, perché non c’era materiale sufficiente per una descrizione esauriente.

Mi è piaciuto? Sì e no, mancava un po' di spessore e di alcuni elementi che sarebbero riusciti a farlo stare in piedi da solo.

By Bam 


 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...