Passa ai contenuti principali

"Orb: On the Movements of the Earth" ~ L'Anima degli Anime -123-

  Recensione by Bam - Titolo: Chi - Chikyū no Undō ni Tsuite / Orb: On the Movements of the Earth - Trama: Rafal è un bambino prodigio che si impegna negli studi di teologia, fino a quando non incontra un uomo misterioso che diventa una sorta di mentore per lui introducendolo alla verità sull'universo. Fino a quando non arriva l'inquisizione, decisa a distribuire la "giustizia di Dio", e Rafal si ritrova costretto a scappare. Con solo uno strano ciondolo a guidarlo, riuscirà il ragazzo a scoprire le ricerche del suo mentore e, assieme al sostegno di altri credenti di queste teorie, aver voce in capitolo sulla verità del mondo? (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2024 - Episodi: 25 - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Madhouse - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: settembre 2020 - Volumi: 8 completo - Autore: Uoto - Genere: storico, mistero,...

"Re: Zero - Starting Life in Another World" ~ L'Anima degli Anime -65-

 

Recensione by Aira

Titolo: Re: Zero - Kara Hajimeru Isekai Seikatsu/Re: Zero - Starting Life in Another World

Trama: Di ritorno da un conbini lo studente Subaru Natsuki si ritrova catapultato in un altro mondo. Nel mezzo dello shock di ritrovarsi da solo in un mondo sconosciuto viene pure attaccato, ma una misteriosa ragazza dai capelli d'argento e un gatto fatato lo salvano. Subaru cerca di collaborare con la ragazza per ricambiare il favore quando vengono attaccati di nuovo e uccisi. Subaru si risveglia nello stesso posto in cui si è ritrovato in questo nuovo mondo per la prima volta e lì capisce di possedere l'abilità di "ritornare indietro attraverso la morte", ovvero di riavvolgere il tempo quando muore. E ora il suo scopo è di salvare la misteriosa ragazza dal tragico destino! (Fonte Animeclick.it)

Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2016

·      Re: Zero - Starting Break Time from Zero: aprile 2016

·      Re: Petit - Starting Life in Another World from Petit: giugno 2016

Episodi: 50 in 2 stagioni (completa)

·      Re: Zero - Starting Break Time from Zero: 24 in 2 stagioni (completa)

·      Re: Petit - Starting Life in Another World from Petit: 14 (completa)

Film: nessuno

OAV (speciali): 2

Doppiaggio italiano: inedito

Studio: White Fox

·      Studio Puyukai

Anno d’uscita della Light Novel: gennaio 2014

Anno d’uscita del Manga:

·      Re: Zero - Starting Life in Another World - Un giorno nella capitale: giugno 2014

·      Re: Zero - Starting Life in Another World - Una settimana alla magione: ottobre 2014

·      Re: Zero - Starting Life in Another World - Truth of Zero: maggio 2015

·      Re: Zero Kara Hajimeru Isekai Seikatsu - Daiyonshou: Seiiki To Gouyoku No Majo: settembre 2019

Volumi:

·      Re: Zero - Starting Life in Another World - Un giorno nella capitale: 2 (completo)

·      Re: Zero - Starting Life in Another World - Una settimana alla magione: 5 (completo)

·      Re: Zero - Starting Life in Another World - Truth of Zero: 11 (completo)

·      Re: Zero Kara Hajimeru Isekai Seikatsu - Daiyonshou: Seiiki To Gouyoku No Majo: 5 (in corso) [inedito in Italia]

·      Light Novel: 29 (in corso) +5 storie secondarie e 6 raccolte di storie brevi

Autore: Tappei Nagatsuki (Testi)

·      Re: Zero - Starting Life in Another World - Un giorno nella capitale: Daichi Matsuse (Disegni)

·      Re: Zero - Starting Life in Another World - Una settimana alla magione: Makoto Fūgetsu (Disegni)

·      Re: Zero - Starting Life in Another World - Truth of Zero: Daichi Matsuse (Disegni)

·      Re: Zero Kara Hajimeru Isekai Seikatsu - Daiyonshou: Seiiki To Gouyoku No Majo: Haruno Atori (Disegni)

·      Light Novel: Shin'ichirō Ōtsuka (Disegni)

Genere: Avventura, Dark Fantasy, Isekai, Mistero

Recensione:

Io adoro gli Isekai, infatti non credo che la mia testa stia molto bene, ma questi sono dettagli.

Con Re: Zero però, devo ammettere, sono partita un po’ prevenuta. Inizialmente non lo volevo vedere, ma dopo vari ripensamenti (e la folle idea di guardarmi tutti gli isekai che mi ero persa negli anni), ho deciso di dargli una possibilità.

Devo ammettere… pensavo peggio!

L’unica cosa che mi ha dato leggermente fastidio è il comportamento e il modo di ragionare di alcuni personaggi, non riesco a capire alcuni atteggiamenti, ma è la mia parte professionale che parla quindi non dovete preoccuparvene troppo.

Credevo di trovarlo noioso e ripetitivo, invece è molto coinvolgente.

Le scene “splatter”, anche se somiglia alla versione light di uno splatter vero e proprio, sono ben posizionate e non sfociano nel nonsense. Cosa che devo dire apprezzo molto, le scene di questo genere buttate senza un criterio logico mi danno un po’ fastidio (è tipico degli splatter quindi solitamente evito di guardarli, sapendo che la cosa mi irrita).

Aggiungo anche che il tutto è facilitato dall’ambientazione, essendo in un mondo fantasy le nostre regole non sempre valgono.

L’unica pecca è che non si intravede molto chiaramente il fulcro della trama, ma penso che sia un problema dovuto alle circostanze. Il Manga o la Light Novel avranno già delineato la trama principale a questo punto (spero, non ho letto nessuno dei due), quindi bisogna solo aspettare l’adattamento di nuove stagioni per risolvere il problema.

Non è un aspetto che crea difficoltà alla visione.

Alcune volte penserete: “Si. Poi cosa succede?” e non vi daranno la risposta, ma è più che naturale quando la storia è ancora in corso.

L’animazione è molto buona, in alcuni punti molto cruda e in altri molto soft, si abbina bene al genere e alla storia.

Nel complesso è un Isekai come tanti altri, in alcune circostante un po’ più violento, ma non è l’unico.

Prima di salutarvi direi che spendo due parole sui personaggi principali, ma giusto due perché non vorrei rischiare di dirvi troppo.

Partiamo con Emilia. È un buon personaggio principale, mi dispiace che debba avere a che fare con Subaru, ma non scegliamo noi i nostri coprotagonisti. C’è molto di più su di lei da scoprire e se la sviluppano nel modo corretto ha molte potenzialità. Spero si dia un svegliata però, perché così non può andare avanti.

Rem e Ram sono ottimi personaggi. Si completano a vicenda ed entrambe sono ben caratterizzate. Capisco perché siano così apprezzate. Rem in particolare andrebbe fatta santa; senza di loro andrebbe tutto a scatafascio temo.

Roswaal. Lui è un personaggio ambiguo. Non l’ho capito vi giuro.

Beatrice è fantastica. È certamente il mio personaggio preferito della serie, specialmente nella seconda stagione quando delineano meglio il suo personaggio. Backstory perfetta, hanno lasciato punti d’aggancio in giro e recuperati tutti in seguito. Questo è un personaggio fatto come si deve.

Per ultimo, perché l’ho lasciato ultimo apposta, parliamo di Subaru. Pensavo l’avrei detestato di più, invece è solo un po’ insopportabile, ma solo a volte. Alcuni suoi ragionamenti mi piacciono, altre volte ho solo voglia di sbattergli la testa contro il muro. Alla spiegazione del suo potere penso manchi qualche pezzo, perché non è molto chiaro come funzioni il tutto. Comunque è l’unico protagonista Isekai che ha un potere OP, che produce più traumi che vantaggio, ma questi son problemi suoi, e non sa come sfruttarlo. Non lo sa usare. Potenzialità immense sprecate.

Mentre parlavo dei personaggi mi è venuta in mente un'altra cosa che mi ha un po’ infastidito. Sento la mancanza di un cattivo principale e la cosa mi irrita. Ci sono molti nemici che si susseguono, ma non è un procedere logico, è più un passaggio della patata bollente. Il vero antagonista probabilmente salterà fuori alla fine, ma in molti Anime viene adottata questa tecnica: Naruto ad esempio. Qui è tutto più confuso.

A volte uno ti sembra il cattivo e invece non lo è, poi sembra un altro e manco lui lo è, poi ti vengono i dubbi su quello prima. È troppo incasinato! L’ambiguità va bene su un personaggio non su tutti.

Io ora vi saluto. Spero la recensione vi sia piaciuta! Alla prossima… bye bye.

By Aira

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...