Passa ai contenuti principali

"Top 10 Mistery" ~ HearTop -75-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 10 Mystery.   1. Bungou Stray Dogs In quanti sono sorpresi che Bungou Stray Dogs sia qui? Nessuno? Immaginavo. Non so nemmeno che commentare, è Bungou Stray Dogs! 1 - Death Note dall’episodio 1 al 25 Si avete letto bene Death Note entra nella top solo la prima parte, e si la prima parte merita il primo posto. Non si può dividere un anime? Non mi interessa, quest’anime in questa particolare top dev’essere inserito ma quella cavolo di seconda parte rovina tutto quindi ho deciso di “eliminarla” momentaneamente.   2. Summertime Render Io e Bam che concordiamo su un Anime è raro, questo dovrebbe bastare ad assicurarvi la qualità di quest’opera. È un crescendo continuo, pieno di colpi di scena, un esperienza da vivere. A differenza di Bam, io non lo rivedrei però, perché l’effetto non sarebbe lo stesso. 2 - Summertime Redering Tutte le volte che leggo il titolo mi viene in mente la sigla di Adventure Ti...

"So I'm a Spider, So What?" ~ L'Anima degli Anime -70-



Recensione by Bam

- Titolo:
So I'm a Spider, So What? / Kumo desu ga, nani ka?

- Trama: In un altro mondo l'Eroe e il Re dei demoni si affrontano e quando i loro poteri magici collidono, l'esplosione che provocano attraversa i mondi e distrugge una classe piena di studenti che si reincarneranno in quel mondo alternativo. La protagonista della storia, la meno appariscente della classe, si reincarna in un ragno e affronta con grande determinazione tutte le sfide che si trova davanti, adattandosi alla nuova vita abbastanza velocemente. (Fonte Animeclick.it)

- Anno d’uscita dell’Anime: luglio 2021

- Episodi: 24 (completo)

- Film: nessuno

- OVA (speciali): nessuno

- Doppiaggio italiano: nessuno

- Studio: Millepensee

- Anno d’uscita della Light Novel: dicembre 2015

- Volumi Light Novel: 16 (in corso) +1 storia secondaria

- Anno d’uscita del manga: luglio 2016

- Volumi: 11 (in corso)

- Autore: Okina Baba (Light Novel); Asahiro Kakakshi (manga)

- Genere: isekai, avventura, azione, fantasy, magia, soprannaturale

- Recensione:

Da quando Vita da Slime ha avuto uno strepitoso successo, negli isekai successivi hanno inserito gli slime come il prezzemolo. Oppure fanno reincarnare i protagonisti in specie “strane” che nessuno avrebbe mai considerato, come appunto un ragno. Mancano gli scarafaggi, i topi e chi ne ha più ne metta. Tra un po' mi aspetto la reincarnazione di qualcuno in un mobile (ovviamente dell’Ikea) o in una pianta. Aira, se lei ha in mente qualcosa di strano lo dica pure ahah, tanto tutto fa isekai.

 

AIRA

Ti prego non dargli idee, che poi ci ritroviamo con protagonisti reincarnati nell’ultima cosa che hanno mangiato prima di morire.

 

Comunque, non siamo qui per criticare le scelte degli autori.

“Vita da Slim-” …volevo dire “So I’m spider, so what?” Scusate un attimo di confusione. Iniziamo con la recensione.

Anche se detesto i ragni, la protagonista mi ha fatto cambiare idea. Devo dire che mi è piaciuto molto.

Si è adattata subito alla sua nuova vita, non si è mai lamentata di essere un ragno, anzi si è rimboccata le maniche e si è messa all'opera per cercare di capire tutte le sue nuove abilità.

Sì perché un ragno ha tante abilità, come lanciare la ragnatela e ... lanciare un'altra volta la ragnatela. No, semplicemente lei è OP, quindi riesce a fare delle azioni impensabili da chiunque. Ovviamente, anche se sei un ragno o uno sgabello, quando sei il protagonista di un isekai sei comunque OP.

È particolare come isekai, perché quando fanno vedere lei rispetto a quando mostrano i compagni, la storia è ambientata in due tempi diversi.

Il tempo di lei parte da quando nasce, mentre per quanto riguarda i compagni, li fanno vedere già cresciuti.

E alla fine i 2 tempi si riuniranno fino a formare il presente.

Se avete visto The Witcher, è abbastanza simile come concetto.

Lei non è l’unica della classe ad essersi trasformata in animale. C’è anche un'altra ragazza che si è reincarnata in un drago. Fighissimo no? Per quest’ultima no, se ne lamenta.

Stai scherzando spero, sei un cavolo di drago, hai la possibilità di sputare fuoco, volare e tu ti lamenti, che cosa deve dire allora la protagonista che si è reincarnata in un ragno, che fanno schifo al 90% delle persone? L’ha presa molto bene, anzi non gliene importava nulla. Cosa avrebbe fatto se fosse stato il contrario, sarebbe morta?

Che poi ormai sei in quella situazione, non hai altre opzioni, non penso che se tu provassi a morire di nuovo ti darebbero una seconda chance per poterti reincarnare, quindi o lo accetti o lo accetti.

Ritorniamo alla protagonista, è meglio. Non vi ho ancora detto come si chiama, Shiraori.

Shiraori è come spiderman, fa le stesse acrobazie, uccide i nemici come se fosse il più grande assassino di sempre, diventa anche una stratega fantastica. A questo punto voi non vedrete un ragno ma qualcos’altro. Fa tutto quello che un ragno non fa. Sconfigge i nemici che sono grossi il triplo di lei e sono tanti, grazie all’astuzia e a tantissima fortuna.

Ad un certo punto diventa una specie di Dea, guarisce le persone, ho riso tantissimo durante quella parte.

Alla fine, diventerà talmente OP (*ehm* Limur 2.0) che riuscirà a cambiare forma per ben due volte. La forma intermedia, di cui non vi dirò niente, preferisco che la scopriate voi, è la più bella di tutte. Peccato che cambierà di nuovo forma per arrivare a quella definitiva. Sto sperando che nella seconda stagione quella trasformazione iniziale ritorni, perché è veramente fighissima.

Parliamo ora dell’animazione.

I personaggi sono disegnati abbastanza bene, solo i ragni e ovviamente anche il personaggio di Shiraori, sono realizzati in 3d. Non è il massimo, ma ne ho viste di molto peggio, ci si abitua dopo un po’.

 

Ovviamente il finale è aperto, era abbastanza ovvio. Quando ci sarà una storia che ha un inizio e una fine in un'unica stagione, penso che esploderà il mondo.

By Bam

 

Un’ultima cosa: noi ad agosto ci fermeremo per le vacanze e riprenderemo a settembre.

Buone vacanze a tutti, anche chi le ha già fatte e a chi le deve fare, come noi.

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...