Passa ai contenuti principali

"Wind Breaker" ~ L'Anima degli Anime -129-

  Recensione by Bam - Titolo: Wind Breaker - Trama: La Fuurin è una scuola nota per avere gli studenti con i peggiori rendimenti scolastici e i combattenti più forti in circolazione. Volendo diventare il più forte di tutti e venire considerato alla stregua di un eroe, Sakura Haruka si unisce a un gruppo nato per proteggere la città. - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2024 - Episodi: 25 in 2 stagioni (completa) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: CloverWorks - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del manga: gennaio 2021 - Volumi: 22 (in corso) - Autore: Satoru Nii - Target: shonen - Genere: avventura, arti marziali, scolastico, azione, commedia - Recensione: Oggi parliamo di Wind Breaker. Sono contenta di aver fatto questa recensione dopo aver visto la seconda stagione. Perché la prima stagione mostra soltanto un normale anime di svago, solo per divertimento e niente più. Molto...

"Top 5 Animation Studio" ~ HearTop -23-

 

Ben tornati gente, la pausa è ufficialmente finita.

Aira in grassetto

Bam in corsivo

 

Top 5 Animation Studio

 

1.   Ufotable

Casa produttrice di opere come Fate/Zero e Fate/Stay Night UBW, ha lavorato anche ad altre serie dell’universo di Fate e uno dei suoi capolavori più recenti è Demon Slayer. Devo aggiungere altro per motivare questo primo posto meritatissimo?

2.  Studio Ghibli

Non penso di dovervi menzionare qualche opera qui, mi aspetto che ne conosciate almeno una. Una delle case d’animazione più importanti del Giappone e per giustissimi motivi, per questa casa ha lavorato Hayao Miyazaki che è la ragione per cui mi sono innamorata delle opere di questo studio, alla fine ho imparato ad apprezzare i lavori dello studio in generale. Molti dei miei film preferiti sono loro lavori e non tutti sono di Miyazaki… sorprendente vero?

3.  Production I.G.

Io ho scoperto questo studio tramite Haikyuu e Ao Haru Ride, ma so che è molto conosciuto per via di Ghost in the Shell. Altro fatto peculiare è che ha partecipato a molte collaborazioni con altre case, come lo Studio Ghibli, Bones e Gainax.

4.  Bones

Studio di opere come My Hero Academia, Soul Eater, Bungou Stray Dogs e molte altre davvero conosciutissime. Con popolarità dei lavori direi che se la batte con la A-1 Pictures e questo è tutto dire.

5.  Trigger

Questa è stata una posizione difficile, ero indecisa tra lei e MAPPA, ma alla fine il disegno davvero singolare della Trigger ne è uscito vincitore. Casa madre di opere come Kill la Kill, Magi e Promare… merita decisamente di stare in questa top.

 

Top 5 Animation studio

 

1 – Studio Ghibli

Io rispetto ad Aira qualche film lo metto, perché è possibile che le persone non ricordino (anche se è molto difficile non ricordarlo però non si sa mai) il nome dello studio. Magari con qualche nome sarà più facile.

Il mio Vicino Totoro, Il Castello Errante di Howl, Il Castello nel Cielo, La Città incantata, Una Tomba per le Lucciole.

Come ha detto Aira c’è Hayao Miyazaki che ha realizzato i migliori film d’animazione.

2 – MAPPA

Attack on Titan final season, Tokyo Ghoul, Kakegurui, Dororo, Banana fish, Jujutsu Kaisen, questi sono solo alcuni dei lavori che ha realizzato e che sono diventati famosissimi. Se non ci fosse stato lo Studio Ghibli l’avrei messo al primo posto.

3 – UfoTable

Oltre agli esempi citati da Aira aggiungerei anche Madoka Magika e poi… opere famose le ha già dette l’altra (ahah).

La miglior animazione è quella di Demon Slayer. Hanno fatto un lavoro straordinario.

4 – Wit

Studio che ha realizzato quasi tutto Attack on Titan (serie tv, film, ova), Owari no Seraph, Kabaneri of the Iron Fortress, The Acient Magus Pride, Spy x Family.

Hanno fatto un ottimo lavoro con Attack on Titan e adesso con Spy x Family sono stati impeccabili

5 – Production I. G.

Anch’io l’ho conosciuto per Haikyuu, ma ha anche lavorato a grandi classici come Neon Genesis Evangelion (film), Attack on Titan insieme a Wit (2013), Kuroko’s Basket, Welcome to the Ballroom.

 

BAM

Volevamo inserire anche lo studio di Nanatsu no Taizai, ma ci sembrava di un livello troppo alto, per essere paragonato agli altri studi.

 

Come avrete notato siamo ufficialmente tornate!

Fateci sapere nei commenti cosa ne pensate e se vi va anche la vostra top 5.

Noi ci salutiamo qui per questa settimana e ci vediamo alla prossima con una recensione.

Commenti

Post popolari in questo blog

"The Apothecary Diaries" ~ L'Anima degli Anime -114-

  Recensione by Aira Titolo: The Apothecary Diaries / Kusuriya no Hitorigoto / Il Diario di una Speziale Trama: Maomao è una giovane speziale che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. Date le sue abilità da erborista e la sua intuizione, la ragazza viene presto promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell'imperatore, supervisionata dall'affascinante Jinshi. (Fonte Wikipedia) Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2023 Episodi: 24 (1° stagione conclusa, 2° annunciata) Doppiaggio italiano: inedito Studio: Toho Animation Studio, OLM Anno d’uscita della Light Novel: ottobre 2011 Anno d’uscita del Manga: maggio 2017 Volumi: 14 (in corso) ·       Light Novel: 15 (in corso) Autore: Itsuki Nanao (testi), Nekokurage (disegni) ·       Light Novel: Natsu Hyūga (testi), Tōko Shino (disegni) Genere: Storico, Seinen, Mistero, Sentimentale Recensi...

"Insomniacs After School" ~ L'Anima degli Anime -125-

  Recensione by Bam - Titolo: Kimi wa Houkago Insomnia / Insomniacs After School - Trama: Nakami è un liceale serio e studioso, ma è tormentato dall’insonnia e il suo costante nervosismo non lo rende molto popolare a scuola. Per questo, è alla disperata ricerca di un posto per isolarsi e cercare di strappare qualche ora di sonno. Un giorno si ritrova nel vecchio club di Astronomia della scuola, un’aula abbandonata e ritenuta “posseduta” in cui vengono accatastati banchi, sedie e armadietti. In mezzo al disordine, scopre anche una sua compagna di classe, Magari Isaki. (fonte animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: aprile 2023 - Episodi: 13 (completo) - Film: nessuno - OVA (speciali): nessuno - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Liden Films - Anno d’uscita della Light Novel: nessuna - Anno d’uscita del manga: maggio 2019 - Volumi: 14 (completo) - Autore: Makoto Ojiro - Target: seinen - Genere: commedia romantica, slice of life, scolastico - Recen...

"Uscite Anime - Estate 2025"

  Uscite Anime - Estate 2025.   La stagione estiva regala tanti Anime quest’anno, tanti ritorni e novità (che scoprirete con la parte degli Anime che si è segnata Aira a questo giro), vi lasciamo all’elenco, speriamo vi segnerete tante serie da guardare.   Gli Anime che ci siamo divisi io e Bam questa stagioni sono tantini e molti di questi non li abbiamo visti, quindi potrebbero restare senza commento. Eccovi i miei 7 e come al solito troverete i 7 di Bam subito sotto. “Dan Da Dan Season 2” - uscita: 4 luglio Ancora non ho visto la prima stagione, ma è nella watch list, a questo punto aspetterò che esca anche la seconda e mi vedrò tutto insieme. “Call of the Night Season 2” - uscita: 4 luglio “The Rising of the Shield Hero Season 4” - uscita: 9   luglio Voi non avete idea da quanto tempo io stia aspettando questa stagione, non vedo l’ora! “Seishun Buta Yarou wa Santa Claus no Yume wo Minai” - uscita: 5 luglio Io ancora non ho visto l’ultimo ...