Passa ai contenuti principali

"Top 10 Mistery" ~ HearTop -75-

  Aira in grassetto Bam in corsivo   Top 10 Mystery.   1. Bungou Stray Dogs In quanti sono sorpresi che Bungou Stray Dogs sia qui? Nessuno? Immaginavo. Non so nemmeno che commentare, è Bungou Stray Dogs! 1 - Death Note dall’episodio 1 al 25 Si avete letto bene Death Note entra nella top solo la prima parte, e si la prima parte merita il primo posto. Non si può dividere un anime? Non mi interessa, quest’anime in questa particolare top dev’essere inserito ma quella cavolo di seconda parte rovina tutto quindi ho deciso di “eliminarla” momentaneamente.   2. Summertime Render Io e Bam che concordiamo su un Anime è raro, questo dovrebbe bastare ad assicurarvi la qualità di quest’opera. È un crescendo continuo, pieno di colpi di scena, un esperienza da vivere. A differenza di Bam, io non lo rivedrei però, perché l’effetto non sarebbe lo stesso. 2 - Summertime Redering Tutte le volte che leggo il titolo mi viene in mente la sigla di Adventure Ti...

"Jujutsu Kaisen" ~ L'Anima degli Anime -74-


Recensione by Bam

- Titolo: Jujutsu Kaisen - Sorcery Fight

- Trama: Itadori Yūji è uno studente all'apparenza normale, che di normale non ha nulla, che frequenta il Club dell'Occulto. I suoi compagni si troveranno nei guai dopo aver trovato il dito mummificato di Ryomen Sukuna, la più feroce divinità demoniaca, e per salvarli così da diventare più forte sarà costretto a ingoiarlo. Yūji diventa tutt'uno con il demone e sotto la guida del più potente degli stregoni, Satoru Gojō, dovrà cercare tutte le 20 dita di Sukuna, ingerirle per poi essere ucciso, così da porre fine una volta per tutte alla minaccia che alberga dentro di lui. (fonte Animeclick.it)

- Anno d’uscita dell’Anime: ottobre 2020

- Episodi: 24 (in corso) in 2 stagioni

- Film: Jujutsu Kaisen 0 – The Movie

- OVA (speciali): nessuno

- Doppiaggio italiano: esistente

- Studio: MAPPA

- Anno d’uscita della Light Novel: nessuna

- Anno d’uscita del manga: marzo 2018

- Volumi: 20 (in corso)

- Autore: Gege Akutami

- Genere: avventura, dark fantasy, soprannaturale, azione, scolastico

- Recensione:

Si continua con gli anime dall’animazione meravigliosa, ma la storia e i personaggi sono così così.

Rispetto a Demon Slayer è realizzato meglio, ha più potenzialità, ma rimane sostanzialmente una storia con pochissima trama.

La storia del demone mi ha ricordato Naruto. Anche Black Clover assomiglia a Naruto, anzi è ancora più simile, però Jujutsu Kaisen mi ha proprio dato quella sensazione di “già visto”.

I tre protagonisti e il maestro sembrano il Team 7 2.0.

Yuji Itadori è come Naruto, caratterialmente sono molto simili. Nobara Kugisaki sembra Sakura, solo più intelligente, più forte e utile, e con un carattere meno irritante, è simpatica. Megumi Fushiguro sarebbe Sasuke ma meno truce e più divertente e di certo non se ne va dalla squadra come qualcuno di mia conoscenza, vero Sasuke?

Infine Gojo, che è uguale a Kakashi, anche come aspetto. Hanno due caratteristiche in comune, i capelli bianchi e una bandana che copre un pezzo di volto.

A Kakashi copre dal naso in giù mentre a Gojo copre gli occhi. Vi starete chiedendo come faccia a vedere. Non lo so manco io, però lui può.

 

Aira

Tutti questi rifacimenti a Naruto mi stanno un po’ stufando, pure Black Clover mi ha presa dal lato sbagliato ultimamente, ma la prendo con filosofia perché li trovo divertenti! Jujutsu Kaisen non posso commentarlo perché ancora non l’ho visto… giudicherò poi.

 


I personaggi sono delle macchiette, fanno da impalcatura ma niente di più.

Non avendo letto il manga non so come stiano andando avanti le vicende; quindi, non so se Itadori diventerà B.F.F. con Sukuna (il suo demone), come per Kurama e Naruto. Spero di no, ma che arrivino ad un compromesso senza per forza diventare migliori amici per sempre. Sukuna va bene che rimanga cattivo e non che capisce che fare del male è sbagliato e tutte le altre cose carine e belle della vita. È un cattivo e deve rimanere tale per una volta.

I cattivi della serie sono tipo l’Akatsuki. C’è il capo, alcuni membri, e vogliono impossessarsi del demone all’interno di Itadori.

Sono molto più spietati dell’organizzazione Alba, rispetto a loro i cattivi di Jujutsu Kaisen sono più caratterizzati come cattivi, perché sono disprezzabili e ripugnanti come dovrebbe essere un nemico. Non come l’Akatsuki che sono amati da moltissimi fan e che tutti noi vorremmo abbracciare.

La trama e la caratterizzazione dei personaggi sono costruiti meglio, ma alla fine il contenuto non è tutto ‘sto granché. Rimane sempre una mera copia di Naruto.

Ci sono team differenti (mi stanno tutti abbastanza simpatici), c’è una scuola per diventare stregoni, altri insegnanti, e tutto quello che vi viene in mente di Naruto.

Quindi non è migliore di Demon Slayer… sì, forse avete ragione voi.

Quest’anime ha avuto lo stesso successo di Demon Slayer, grazie alla bellissima animazione realizzata da MAPPA che ha svolto un fantastico lavoro.

L’ho un po' abbattuto ma anche dopo tutto questo lo preferisco a Demon Slayer sia come trama e come personaggi. Sarà che a me Naruto è piaciuto molto, quindi automaticamente mi piaccia questo.

Se a Demon Slayer gli darei come voto un 6 a Jujutsu Kaisen gli darei un 7-.

Non ho più nulla da aggiungere, non c’era molto materiale per fare una recensione medio lunga, quindi ci vediamo al prossimo anime.

By Bam 

Commenti

Post popolari in questo blog

"Kuroko no basket" ~ L'Anima degli Anime -80-

Recensione By Bam - Titolo: Kuroko's Basket / Kuroko no basket - Trama: Il club di basket della scuola media Teiko è famosissimo per la sua invincibilità, avendo tra le sue file cinque giocatori così abili da essere stati soprannominati la "generazione dei miracoli". (fonte Animeclick.it) - Anno d’uscita dell’Anime: stagione 1 - aprile 2012; stagione 2 - ottobre 2013; stagione 3 - gennaio 2015 - Episodi: 25 completa (2012, 2013, 2015) - Film: 4 ( Kuroko no Basket Movie 4: Last Game; Kuroko no Basket: Winter Cup - Tobira no Mukou; Kuroko no Basket Movie 1: Winter Cup - Kage to Hikari; Kuroko no Basket Movie 2: Winter Cup - Namida no Saki e)  - OVA (speciali): 4 ( Kuroko no Basket: Tip Off; Kuroko no Basket: Saikou no Present Desu; Kuroko no Basket: Mou Ikkai Yarimasen ka ; Kuroko no Basket: Baka ja Katenai no yo! ) - Doppiaggio italiano: nessuno - Studio: Production I.G. (2012, 2013, 2015) - Anno d’uscita della Light Novel: nessuno - Anno d’uscita del m...

"Uscite Anime - Inverno 2025"

  Per la stagione invernale le uscite sono tante. Tante quelle più attese, e molte quelle che Aira ha inserito in lista (quale novità!). Proprio per questo non perdiamo altro tempo, iniziamo!   La responsabile della rubrica questa volta sono io (Aira), quindi breve introduzione e poi si parte. Abbiamo selezionato 12 Anime tra le uscite questa volta, i più attesi di questa stagione invernale. Sei li commenterò io, dei rimanenti si occuperà Bam. “The Apothecary Diaries Season 2” - uscita: 10 gennaio Io sono in pari con il Manga e, gente, voi non siete preparati. “My Happy Marriage Season 2” - uscita: 6 gennaio Non l’attendo con trepidazione, ma sarà certamente uno buona visione per questa stagione invernale. “Jibaku Shounen Hanako-kun 2” - uscita: 12 gennaio Questa sì che l’attendo con trepidazione, non vedo l’ora! “Fate/strange Fake” - uscita: 31 dicembre Nuova serie di Fate… io sto urlando, voi non mi sentite, ma io sto urlando. “Kaijuu 8-gou: Hoshina ...

"Uscite Anime - Primavera 2025"

  Parte la stagione primaverile con tanti nuovi anime e nuove parti degli Anime in corso. Parleremo di 10 anime. I primi 5 ne parlerà io (Bam) e gli altri 5 ne parlerà Aira. Come sempre ci saranno in fondo gli Anime che si guarderà Aira, oltre a quelli più famosi. Let’s go.   “Fire Force Season 3” – Uscita: 5 aprile Non l’ho vedrò perché mi sono spoilerata il finale e non mi è piaciuto. A me non danno molto fastidio gli spoiler, qui il problema è stato il contenuto di esso.   “Wind Breaker season 2” – Uscita: 4 aprile Non vedo l’ora di vederlo.   “The Beginning After the End” - Uscita: 2 aprile È tratto da un Manwha ed è un Isekai. È molto famoso tra i manga coreani, a me ispirava e volevo provare leggere il Manwha. Mi è venuto in mente che forse l’avevo iniziato però non mi era piaciuto, ma di questa cosa non ne sono sicura che fosse questa storia o un'altra andrò poi a controllare. “konosuba: God’s Blessing on This Wonderful World...